Istruzioni per cucinare
- 1
Montare le uova con lo zucchero, appena spumose aggiungere vaniglia e buccia di limone, setacciare la farina e alternate con lo yogurt, aggiungere le more e il lievito amalgamare per bene fino ad ottenere un impasto omogeneo
- 2
Dividere l'impasto nelle formine e infornare a 180 gradi per circa 10 minuti
- 3
Lasciare raffreddare,sformare e guarnire con zucchero a velo
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Ciambelline alle more Ciambelline alle more
#giocoestateSoffici ciambelline,farciteCon marmellata di more,adatte per un goloso spuntino Assunta Russo -
Tortine alle More Gluten free Tortine alle More Gluten free
Ricetta semplice e facile da realizzare. Ideali per la colazione. Senza Glutine e Senza Essere Chef -
Crostata integrale alle more Crostata integrale alle more
Cucinare per le persone a cui si vuole beneEmelday
-
-
Tortine soffici alle carote e yogurt Tortine soffici alle carote e yogurt
Ecco dei piccoli dolcetti perfetti per la merenda dei bambini, ma anche per noi grandi , tortine morbidissime con un gusto delicato di carote con l'aggiunta di yogurt alla frutta. Semplici e veloci da preparare. Nadia Barbie -
-
-
Mousse alle More Mousse alle More
La Mousse alle More è un dessert al cucchiaio fresco e delizioso da gustare dopo un pasto leggero, un miscuglio di bontà e genuinità. #calendarioluglio in_cucina_con_flo -
Muffin alle mele Muffin alle mele
Muffin alle mele#ilpiattodivertente#dispensadisettembre Cucinando_sano -
Torta con le more e il loro succo Torta con le more e il loro succo
Torta con le more succose e ben mature, è morbida, profumata con i sapori dei frutti appena raccolti. Si prepara in breve tempo ed è perfetta per la colazione o per una pausa dolce durante la giornata #calendarioagosto Cucina, AMORE e Fantasia di Tiziana Ricciardi -
Cornettini allo yogurt Cornettini allo yogurt
Sono fortunata perché mia nonna era una cuoca provetta e ci ha viziato tanto! Questa ricetta è sua e si prepara in un lampo. I cornettini sono perfetti sia con ripieni rustici che farciti di marmellata o creme. Si impiega davvero più tempo a scriverne la ricetta che a metterli in tavola. (E si sporca una sola ciotola!)Per aperitivi casalinghi o festicciole li cospargo di semini vari tipo sesamo o papavero; se scelgo la versione dolce, abbondo con lo zucchero a velo. Daniela Astrea
Altre ricette consigliate
https://cookpad.wasmer.app/it/ricette/16405471
Commenti