Insalata estiva alle erbe aromatiche

Daniela Innamorati
Daniela Innamorati @danielainnamorati

L'orto in estate regala così tante gioie che verrebbe voglia di racchiudere tutti quei tesori in un unico piatto per poterne godere fino in fondo... beh, io l'ho fatto! 🙋🤭 Questa insalata, così fresca e leggera, è piena di colori e dei profumi delle erbe aromatiche: a ogni boccone vi sembrerà di mordere l'estate! ❤️

Insalata estiva alle erbe aromatiche

8 stanno pensando di prepararla

L'orto in estate regala così tante gioie che verrebbe voglia di racchiudere tutti quei tesori in un unico piatto per poterne godere fino in fondo... beh, io l'ho fatto! 🙋🤭 Questa insalata, così fresca e leggera, è piena di colori e dei profumi delle erbe aromatiche: a ogni boccone vi sembrerà di mordere l'estate! ❤️

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

20 minuti
2 persone
  1. 1piccola cipolla rossa
  2. 1 cucchiainozucchero di canna integrale (facoltativo)
  3. 3 cucchiaiolio extravergine d'oliva
  4. 2 cucchiainicapperi sotto sale
  5. 1 cucchiainofoglioline timo fresco
  6. 4-5 fogliementa fresca
  7. 1grosso ciuffo prezzemolo fresco
  8. 1cetriolo
  9. 1peperone giallo
  10. 1-2pomodori
  11. Q.b.sale

Istruzioni per cucinare

20 minuti
  1. 1

    Versare l'olio extravergine d'oliva in una ciotolina e unirvi la cipolla rossa sbucciata e affettata sottilmente, lo zucchero di canna integrale (se si decide di usarlo), i capperi sotto sale risciacquati sotto acqua corrente e tagliati a metà e le erbe aromatiche fresche (timo, menta, prezzemolo) lavate, asciugate e tagliuzzate.

  2. 2

    Mescolare molto bene, coprire e lasciare in infusione mentre si procede con la preparazione delle verdure.

  3. 3

    Lavare e spuntare il cetriolo, sbucciarlo e tagliarlo prima a metà nel senso della lunghezza, poi a striscioline e infine a dadini.

  4. 4

    Lavare il peperone giallo, asciugarlo ed eliminare il peduncolo, i semi e i filamenti interni; ottenere prima delle falde, poi delle listarelle e infine tagliare a cubetti piccoli.

  5. 5

    Lavare e asciugare i pomodori, tagliarli a metà, eliminare il torsolo e ridurli a pezzetti di dimensioni simili a quanto già fatto per il cetriolo e il peperone giallo.

  6. 6

    Versare tutte le verdure in un'insalatiera e unire il sale (tenere presente che ci sono già i capperi a dare sapidità) e il condimento preparato in precedenza; mescolare a fondo e, per un risultato ancora migliore, lasciare riposare coperto in frigorifero per qualche ora prima di servire.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Daniela Innamorati
Daniela Innamorati @danielainnamorati
il
Sono una mamma, lavoratrice, che ha scelto di costruire un futuro migliore per la propria famiglia anche attraverso l'alimentazione e l'attenzione verso l'ambiente, perché siamo noi l'esempio per le prossime generazioni. Si pensa troppo spesso che seguire un'alimentazione biologica sia difficile, impegnativo e troppo costoso... nulla di più sbagliato! Il mio intento è dimostrare che basta solo volerlo e il cambiamento è a portata di mano. Migliorare le nostre abitudini alimentari è molto più facile di quanto si pensi: viviamo in un territorio ricco di tipicità, varietà e prodotti di qualità elevatissima! Basta iniziare da pochi e piccoli cambiamenti, un passo alla volta e si può arrivare anche molto lontano se si desidera!
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili