Orecchiette friarielli e stracciatella 🌷

Un primo piatto squisito e facilissimo da preparare. Uno di quei piatti che preparo quando ho pochissimo tempo, fatto con la verdura surgelata ripassata in padella con l’aglio (ottima anche come contorno) e la pasta fresca, che nel mio frigorifero non manca mai, con l’aggiunta della stracciatella.
Una pietanza completa, che sazia e soddisfa, grazie al connubio tra il dolce e delicato degli straccetti di mozzarella amalgamati con panna e il sapore gradevole e leggermente amarognolo dei friarielli.
Orecchiette friarielli e stracciatella 🌷
Un primo piatto squisito e facilissimo da preparare. Uno di quei piatti che preparo quando ho pochissimo tempo, fatto con la verdura surgelata ripassata in padella con l’aglio (ottima anche come contorno) e la pasta fresca, che nel mio frigorifero non manca mai, con l’aggiunta della stracciatella.
Una pietanza completa, che sazia e soddisfa, grazie al connubio tra il dolce e delicato degli straccetti di mozzarella amalgamati con panna e il sapore gradevole e leggermente amarognolo dei friarielli.
Istruzioni per cucinare
- 1
In una padella soffriggiamo gli spicchi d’aglio con l’olio. Appena l’aglio sarà dorato versiamo i friarielli surgelati e copriamo con un coperchio, fino a quando non saranno scongelati. Quindi togliamo il coperchio e facciamo cuocere a fiamma moderata.
- 2
Nel frattempo l’acqua sarà arrivata al bollore, aggiungiamo le orecchiette e il sale. Facciamo cuocere seguendo le indicazioni riportate nella confezione.
- 3
Quando i friarielli saranno cotti, li versiamo in una padella più grande con un filo d’olio, aggiungiamo il sale e il pepe e li facciamo rosolare per qualche minuto.
- 4
Uniamo le orecchiette al dente non troppo scolate.
- 5
Amalgamiamo, se necessario, con un po’ d’acqua di cottura della pasta.
- 6
Aggiungiamo metà della stracciatella e continuiamo la cottura per 1 minuto spadellando.
- 7
Serviamo nei piatti le orecchiette ancora calde e sopra aggiungiamo il resto della stracciatella.
- 8
Consigli
☑️ Puoi sostituire la stracciatella con il formaggio spalmabile. ☺️ - 9
☑️ Se utilizzi la pasta secca la porzione media a persone è di 80 g anziché i 160 g. ☺️
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Orecchiette con cime di rape,stracciatella e crumble di sponsali Orecchiette con cime di rape,stracciatella e crumble di sponsali
La stagione delle cime di rape è quasi finita e quale miglior modo di prepararle se non con le orecchiette e con un altro prodotto tipicamente pugliese....la stracciatella!!! stefania divittorio -
Orecchiette con friarielli e pomodorini Orecchiette con friarielli e pomodorini
Le orecchiette sono un formato di pasta fatte con farina di semola della Tradizione Pugliese...., le ho volute preparare con i friarielli soffocati piccanti pomodorini e pecorino in scaglie.#orecchiette#friarielli#pomodorini#dispensadiaprile#mamme&ticette#Fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Salsiccia e friarielli Salsiccia e friarielli
Un piatto tipico della cucina napoletana dal sapore unico. I friarielli sono delle infiorescenze delle cime di rapa e sono una verdura tipicamente campana dal gusto amarognolo; l'abbinamento con la salsiccia di maiale è veramente fenomenale.Una ricetta da non perdere assolutamente.#dispensadigennaio Carmen @carmenheartandsoul -
Orecchiette con crema di gambi di friarielli e salsiccia Orecchiette con crema di gambi di friarielli e salsiccia
Spesso in cucina si buttano via scarti che invece sono utilizzabili. In questa ricetta ho utilizzato i gambi dei friarielli per creare il condimento di un buon piatto di orecchiette .#ricetteeconomiche Nunzia Marzocco -
Orecchiette e friarielli Orecchiette e friarielli
Tentativo di riprodurre un tipico piatto pugliese con una piccola variante con la speranza di non aver offeso il popolo pugliese. Mi aggrappo alla volontà di renderlo un piatto healthy.#dispensa di settembre. Cascisrecipes -
Orecchiette con pomodorini confit e stracciatella Orecchiette con pomodorini confit e stracciatella
Vista su Rai 1, in un programma dedicato alla mia Puglia e immediatamente riprodotta.#pomodori#orecchiette#pastafattaincasa#primi Mimma Ciccarese -
Friarielli napoletani Friarielli napoletani
Classico contorno napoletano che solitamente accompagna salsicce cotte in padella.Ottimi anche per farcire la pizza.Non esiste una traduzione in italiano di questa verdura ho sentito persone che la chiamano friggiarelli o friggitelli non è la stessa cosa si chiamano semplicemente friarielli SaraeEnzo -
Hamburger di tacchino e friarielli Hamburger di tacchino e friarielli
Un mondo simpatico per far mangiare le verdure ai bambini è quello di mimetizzarle ,in questo caso ho unito i friarielli nella carne tritata di tacchino ottenendo degli ottimi hamburger che sono stati molto apprezzati specialmente dalla mia nipotina che odia le verdure.#calendarionovembre Nunzia Marzocco -
Linguine con salsicce e friarielli Linguine con salsicce e friarielli
A carnevale i friarielli si fanno con le salsicce, ma io ho voluto provare a fare la pasta e non vi dico che bontà. Il sapore dei friarielli le salsicce con linquine saltate con crema peperoncino e pecorino non posso dire niente provate e ditemi voi qualcosa a me.lacucinanapoletanaamodomio
-
Orecchiette di farro tricolore con Pasta friarielli e acciughe Orecchiette di farro tricolore con Pasta friarielli e acciughe
Pasta fresca fatta in casa, direttamente dal corso appena finito della #videoscuoladicookpad #scuolapasta un immensa fonte di sapere e di scoperte.Una volta imparato non si dimentica più! È quando pensi alla gioia,alla soddisfazione che hai provato nella realizzazione di tutto ciò, la felicità è immensa.Grazie a tutti! L' orecchiette ci sono talmente piaciuti che li abbiamo rifatti. Tricolore con la farina di farro.Il gusto e la consistenza della pasta fresca ripaga tutto il tempo che ci si dedica. #passionidifarro #orecchiettepugliese #flaviagiordano Anna Vella -
Orecchiette con broccoli e salsiccia 🌷 Orecchiette con broccoli e salsiccia 🌷
Oggi ho preparato un piatto semplice, ma molto saporito, un must della cucina italiana. Un primo rustico che ho fatto con la salsiccia di Palazzo Acreide, preparata con i semi di finocchietto, il vino e il peperoncino, una vera goduria e i broccoli lessati, avanzati dal giorno prima. Quando non ho tanto tempo, preferisco fare piatti veloci e arrangiarmi con quello che ho a casa. Adoro i broccoli sono molto versatili, si possono abbinare con qualsiasi ingrediente e poi fanno molto bene, la sera mi piace tantissimo mangiarli bolliti, conditi con olio, sale e limone. #broccoli #salsiccia #orecchiette #dispensadisettembre #cookpad Francesca Simona Naselli -
Orecchiette friarielli, salsiccia e datterini Orecchiette friarielli, salsiccia e datterini
#dalsupermercatoallatavolain15minuti Paolobertoncin
Altre ricette consigliate
Commenti