Orecchiette friarielli e stracciatella 🌷

Francesca Simona Naselli
Francesca Simona Naselli @acasadifrancesca
Sicilia

Un primo piatto squisito e facilissimo da preparare. Uno di quei piatti che preparo quando ho pochissimo tempo, fatto con la verdura surgelata ripassata in padella con l’aglio (ottima anche come contorno) e la pasta fresca, che nel mio frigorifero non manca mai, con l’aggiunta della stracciatella.
Una pietanza completa, che sazia e soddisfa, grazie al connubio tra il dolce e delicato degli straccetti di mozzarella amalgamati con panna e il sapore gradevole e leggermente amarognolo dei friarielli.

Orecchiette friarielli e stracciatella 🌷

3 stanno pensando di prepararla

Un primo piatto squisito e facilissimo da preparare. Uno di quei piatti che preparo quando ho pochissimo tempo, fatto con la verdura surgelata ripassata in padella con l’aglio (ottima anche come contorno) e la pasta fresca, che nel mio frigorifero non manca mai, con l’aggiunta della stracciatella.
Una pietanza completa, che sazia e soddisfa, grazie al connubio tra il dolce e delicato degli straccetti di mozzarella amalgamati con panna e il sapore gradevole e leggermente amarognolo dei friarielli.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

20 minuti
3 persone
  1. 500 gorecchiette fresche
  2. 600 gfriarielli surgelati
  3. 300 gstracciatella
  4. 2 spicchid’aglio
  5. q.b.olio evo
  6. q.b.sale
  7. q.b.pepe

Istruzioni per cucinare

20 minuti
  1. 1

    In una padella soffriggiamo gli spicchi d’aglio con l’olio. Appena l’aglio sarà dorato versiamo i friarielli surgelati e copriamo con un coperchio, fino a quando non saranno scongelati. Quindi togliamo il coperchio e facciamo cuocere a fiamma moderata.

  2. 2

    Nel frattempo l’acqua sarà arrivata al bollore, aggiungiamo le orecchiette e il sale. Facciamo cuocere seguendo le indicazioni riportate nella confezione.

  3. 3

    Quando i friarielli saranno cotti, li versiamo in una padella più grande con un filo d’olio, aggiungiamo il sale e il pepe e li facciamo rosolare per qualche minuto.

  4. 4

    Uniamo le orecchiette al dente non troppo scolate.

  5. 5

    Amalgamiamo, se necessario, con un po’ d’acqua di cottura della pasta.

  6. 6

    Aggiungiamo metà della stracciatella e continuiamo la cottura per 1 minuto spadellando.

  7. 7

    Serviamo nei piatti le orecchiette ancora calde e sopra aggiungiamo il resto della stracciatella.

  8. 8

    Consigli
    ☑️ Puoi sostituire la stracciatella con il formaggio spalmabile. ☺️

  9. 9

    ☑️ Se utilizzi la pasta secca la porzione media a persone è di 80 g anziché i 160 g. ☺️

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Francesca Simona Naselli
Francesca Simona Naselli @acasadifrancesca
il
Sicilia
Amo preparare piatti semplici e genuini per la mia famiglia e gli amici, perché per me cucinare è molto più che seguire una ricetta è un gesto d’amore e condivisione.La mia grande passione è fare il pane, specialmente la formatura, creare e portare in tavola qualcosa fatto con le proprie mani è una gioia che non ha eguali! 💕Il mio profilo Instagram @acasadifrancesca
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili