Pandoro soffice soffice

Caterina Martinelli
Caterina Martinelli @lericettedicaterina
Bologna, Emilia-Romagna, Italia

Il Pandoro, il dolce classico del Natale, soffice soffice da cospargere di zucchero a velo. Piace a grandi e piccini ma soprattutto ai nonnini. È tipico Veronese ed è il dolce più consumato durante le feste Natalizie. #calendariodidicembre

Pandoro soffice soffice

4 stanno pensando di prepararla

Il Pandoro, il dolce classico del Natale, soffice soffice da cospargere di zucchero a velo. Piace a grandi e piccini ma soprattutto ai nonnini. È tipico Veronese ed è il dolce più consumato durante le feste Natalizie. #calendariodidicembre

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

24 ore
  1. Per il lievitino
  2. 60 mlacqua tiepida
  3. 10 grlievito di birra fresco
  4. 100 grfarina W 350 o Manitoba
  5. Primo impasto
  6. 350 grfarina W 320 o Manitoba
  7. 120 grzucchero
  8. 200 grburro morbido
  9. 7tuorli (130-140 gr)
  10. 3 grsale
  11. 1 cucchiaioestratto di vaniglia
  12. Strumenti
  13. Planetaria
  14. Ciotole
  15. Pellicola
  16. Cucchiaio
  17. Spianatoia
  18. Tarocco
  19. Stampo per Pandoro o per pandorini

Istruzioni per cucinare

24 ore
  1. 1

    Preparare gli ingredienti e iniziare con il lievitino, in una ciotolina versare 60 ml di l’acqua tiepida, il lievito e 100 gr di farina, impastare, formare un panetto, coprire e far lievitare fino a triplicare (25 min). In planetaria col gancio a foglia (Kappa) inserire il lievitino e la farina e azionare la macchina.

  2. 2

    Impastare e, sempre con la macchina in funzione, inserire l’acqua, metà dello zucchero e pian piano inserire 2 tuorli alla volta, aspettare che vengano assorbiti, inserire il resto dello zucchero, altri 2 tuorli fino a finire il tutto, impastare per 5 min, inserire il burro morbido un pezzo alla volta, fare assorbire e inserire altro fino ad esaurimento, infine il sale e l’estratto di vaniglia, il tutto avviene in 30-40 minuti di lavorazione.

  3. 3

    Versare sul piano da lavoro, fare un giro di pieghe, formare un panetto, girare su se stesso (pirlare), mettere in ciotola e far raddoppiare, passato il tempo versare nuovamente l’impasto sul piano da lavoro, ripetere le pieghe e formare un panetto.

  4. 4

    Mettere nello stampo da 1 kg imburrato e infarinato, coprire e far lievitare fino al bordo, dipende dalla temperatura che si ha in casa, la lievitazione può avvenire dalle 8 alle 15 ore, portare a cottura in forno preriscaldato a 180° per 30-35 min (io ho usato il kit forno, un forno da fornello, 5 min a fiamma alta, 30 min fiamma semi bassa, 10 min spento).

  5. 5

    Pandoro sei uno spettacolo ♥️♥️♥️♥️

  6. 6

    E se li volete piccoli eccoli nei loro stampini da 100 gr cotti nel kit forno, 5 min fiamma alta, e 20 min fiamma semi bassa.

  7. 7

    Fate raffreddare prima di togliere dagli stampini.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Caterina Martinelli
Caterina Martinelli @lericettedicaterina
il
Bologna, Emilia-Romagna, Italia
Salve sono Caterina nata a Bari , ma vivo a Bologna , amo cucinare per due, quattro,otto e a volte anche più di cento , sono cuoca di professione , il numero non mi fa paura , sono moglie mamma e nonna e con loro mi diverto , a casa con nonna non ci si annoia mai .
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili