Granola di grano saraceno alle mandorle e sciroppo d'acero

Daniela Innamorati
Daniela Innamorati @danielainnamorati

Il profumo di mandorle tostate e caramello che questa granola sprigiona in cottura (ma anche durante la preparazione) è inebriante... per non parlare del gusto incredibile, la vostra colazione sarà davvero un momento speciale e prezioso! 🥰 E poi non utilizzo fiocchi di cereali, ma un ingrediente speciale che non ho mai utilizzato prima nelle altre versioni di granola, leggete la ricetta per scoprire di cosa si tratta! 😉

Granola di grano saraceno alle mandorle e sciroppo d'acero

5 stanno pensando di prepararla

Il profumo di mandorle tostate e caramello che questa granola sprigiona in cottura (ma anche durante la preparazione) è inebriante... per non parlare del gusto incredibile, la vostra colazione sarà davvero un momento speciale e prezioso! 🥰 E poi non utilizzo fiocchi di cereali, ma un ingrediente speciale che non ho mai utilizzato prima nelle altre versioni di granola, leggete la ricetta per scoprire di cosa si tratta! 😉

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

45 minuti
7-8 porzioni
  1. 180 ggrano saraceno (crudo, in chicchi)
  2. 75 gmandorle non spellate
  3. 35 gcocco grattugiato
  4. 20 gsemi di chia
  5. 40 gmirtilli rossi disidratati
  6. 1/2 cucchiainocannella in polvere
  7. 1 pizzicosale
  8. 100 gsciroppo d'acero
  9. 30 gcrema 100% mandorle
  10. 2-3 gocceestratto mandorle

Istruzioni per cucinare

45 minuti
  1. 1

    In una ciotola capiente riunire il grano saraceno in chicchi (crudo), le mandorle non spellate tagliate grossolanamente, il cocco grattugiato, i semi di chia, i mirtilli rossi disidratati, la cannella in polvere e il sale e mescolare affinché siano ben distribuiti.

  2. 2

    In una ciotolina a parte incorporare con una frusta lo sciroppo d'acero, la crema 100% mandorle e l'estratto mandorle, in modo da rendere omogeneo il mix.

  3. 3

    Unire gli ingredienti liquidi a quelli secchi e mescolare bene il tutto con una spatola, fino a quando il grano saraceno non sarà ben rivestito.

  4. 4

    Distribuire la granola su una teglia rivestita di carta forno, cercando di livellare il più possibile e di formare uno strato liscio e non troppo spesso.

  5. 5

    Cuocere in forno preriscaldato a 160°C (statico) per 15 minuti; mescolare e rigirare la granola per farla dorare uniformemente, quindi proseguire la cottura per altri 10-15 minuti.

  6. 6

    Sfornare e lasciare raffreddare completamente: all'inizio la granola sarà ancora morbida al tatto, ma raffreddandosi diventerà più dura e croccante.

  7. 7

    Quando sarà completamente fredda, romperla in pezzi più o meno grandi secondo il gusto e riporre in un contenitore ermetico.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Daniela Innamorati
Daniela Innamorati @danielainnamorati
il
Sono una mamma, lavoratrice, che ha scelto di costruire un futuro migliore per la propria famiglia anche attraverso l'alimentazione e l'attenzione verso l'ambiente, perché siamo noi l'esempio per le prossime generazioni. Si pensa troppo spesso che seguire un'alimentazione biologica sia difficile, impegnativo e troppo costoso... nulla di più sbagliato! Il mio intento è dimostrare che basta solo volerlo e il cambiamento è a portata di mano. Migliorare le nostre abitudini alimentari è molto più facile di quanto si pensi: viviamo in un territorio ricco di tipicità, varietà e prodotti di qualità elevatissima! Basta iniziare da pochi e piccoli cambiamenti, un passo alla volta e si può arrivare anche molto lontano se si desidera!
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili