Granola di grano saraceno alle mandorle e sciroppo d'acero

Il profumo di mandorle tostate e caramello che questa granola sprigiona in cottura (ma anche durante la preparazione) è inebriante... per non parlare del gusto incredibile, la vostra colazione sarà davvero un momento speciale e prezioso! 🥰 E poi non utilizzo fiocchi di cereali, ma un ingrediente speciale che non ho mai utilizzato prima nelle altre versioni di granola, leggete la ricetta per scoprire di cosa si tratta! 😉
Granola di grano saraceno alle mandorle e sciroppo d'acero
Il profumo di mandorle tostate e caramello che questa granola sprigiona in cottura (ma anche durante la preparazione) è inebriante... per non parlare del gusto incredibile, la vostra colazione sarà davvero un momento speciale e prezioso! 🥰 E poi non utilizzo fiocchi di cereali, ma un ingrediente speciale che non ho mai utilizzato prima nelle altre versioni di granola, leggete la ricetta per scoprire di cosa si tratta! 😉
Istruzioni per cucinare
- 1
In una ciotola capiente riunire il grano saraceno in chicchi (crudo), le mandorle non spellate tagliate grossolanamente, il cocco grattugiato, i semi di chia, i mirtilli rossi disidratati, la cannella in polvere e il sale e mescolare affinché siano ben distribuiti.
- 2
In una ciotolina a parte incorporare con una frusta lo sciroppo d'acero, la crema 100% mandorle e l'estratto mandorle, in modo da rendere omogeneo il mix.
- 3
Unire gli ingredienti liquidi a quelli secchi e mescolare bene il tutto con una spatola, fino a quando il grano saraceno non sarà ben rivestito.
- 4
Distribuire la granola su una teglia rivestita di carta forno, cercando di livellare il più possibile e di formare uno strato liscio e non troppo spesso.
- 5
Cuocere in forno preriscaldato a 160°C (statico) per 15 minuti; mescolare e rigirare la granola per farla dorare uniformemente, quindi proseguire la cottura per altri 10-15 minuti.
- 6
Sfornare e lasciare raffreddare completamente: all'inizio la granola sarà ancora morbida al tatto, ma raffreddandosi diventerà più dura e croccante.
- 7
Quando sarà completamente fredda, romperla in pezzi più o meno grandi secondo il gusto e riporre in un contenitore ermetico.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Granola alle banane e curcuma Granola alle banane e curcuma
Il lunedì abbiamo tutti bisogno di dolcezza per iniziare la settimana con il piede giusto... e cosa c'è di meglio di una granola speciale e profumatissima, che sfrutta tutta la dolcezza delle banane mature (che altrimenti rischierebbero di fare una brutta fine!) e l'aroma delle spezie? ❤️ Per non parlare dell'aggiunta croccante delle mandorle: il tocco finale che renderà indimenticabile la vostra colazione! 🤗#dispensadisettembre#nonsibuttavianiente Daniela Innamorati -
Granola a pezzettoni Granola a pezzettoni
La granola, in una delle sue innumerevoli varianti, è una presenza fissa sulla mia tavola della colazione! E dopo averne provate versioni di tutti i tipi avevo voglia di una granola a pezzettoni belli grandi, quasi delle barrette... 😆 ogni scusa è buona per prepararne una teglia insomma! 😅 Daniela Innamorati -
Granola low carb con mandorle e mirtilli rossi Granola low carb con mandorle e mirtilli rossi
Anche quando, per qualunque motivo ciò avvenga, si deve optare per ricette con un basso contenuto di carboidrati, non è detto che si debba rinunciare a pasti o spuntini golosi e ricchi di gusto! 💪 Ne è un esempio questa granola, fresca (o meglio calda! 😅) di forno... basta sostituire i fiocchi d'avena con fiocchi di soia, per esempio, e si avrà una granola con un minore contenuto di carboidrati e un più alto contenuto di proteine: insieme alle mandorle e ai mirtilli rossi si avrà la colazione perfetta per fare il carico di energia e iniziare la giornata con il piede giusto! ❤️ Daniela Innamorati -
Granola alle mandorle e vaniglia Granola alle mandorle e vaniglia
Ecco una nuova versione della mia granola: non eccessivamente dolce, super croccante, facilissima da preparare e con un profumo da svenimento! 😍 L'unione di mandorle e vaniglia crea delle sfumature di sapore incredibili, che al mattino risvegliano letteralmente i sensi con la loro bontà... 😱 provatela e non ve ne pentirete! Daniela Innamorati -
Granola Coconut in the Dark Granola Coconut in the Dark
Dopo tante versioni ho finalmente deciso di provare una versione di granola dark, grazie alla presenza del cacao amaro... la combinazione di cocco e cacao crea se possibile ancor più dipendenza: se poi aggiungiamo il profumo inebriante della cannella e della vaniglia possiamo stare certi che la granola non durerà più di un paio di giorni! 😍 Daniela Innamorati -
Budino di grano saraceno al cioccolato Budino di grano saraceno al cioccolato
Capita a volte di andare a dormire la sera sapendo già che la giornata successiva sarà tutta una corsa, nonostante il nostro impegno per cercare di vivere con meno frenesia e di dare più valore alle piccole cose... potrò risultare forse un po' banale, ma davvero una coccola dolce al mattino può aiutare ad affrontare le cose in modo diverso! 💪 E io voglio mostrarvi come basti combinare pochi e semplici ingredienti per ottenere questa meraviglia cioccolatosa! ❤️ Daniela Innamorati -
Baked oatmeal "Carrot cake" Baked oatmeal "Carrot cake"
Non è la prima volta che vi mostro una versione di questo delizioso tortino a base d'avena, ma di sicuro è la prima versione che vedete preparata con i fiocchi di quinoa! 😉 Con le spezie profumate e l'aggiunta di mirtilli rossi, noci pecan e carote fresche ricorda la celebra torta tanto cara alla tradizione d'oltreoceano... e va divorata perché è una bomba di gusto! 😍 Daniela Innamorati -
Breakfast bowl con yogurt di soia, granola e frutta fresca Breakfast bowl con yogurt di soia, granola e frutta fresca
Questa per me è una delle colazioni più buone e spettacolari che esistano, con tanta frutta fresca e qualche aggiunta che la rende ancora più golosa (ma sempre in modo sano... 😉): non piacerebbe anche a voi iniziare così il fine settimana? ❤️ Daniela Innamorati -
Porridge di grano saraceno Porridge di grano saraceno
In questo periodo in cui siamo costretti, come è giustissimo che sia, a stare a casa, in molti stanno riscoprendo il desiderio e la voglia di cucinare e sperimentare… anche la colazione può essere un ottimo campo in cui cimentarsi in preparazioni diverse dal solito! Un esempio potrebbe essere il porridge: è la tipica zuppetta che si ottiene cuocendo i fiocchi d’avena e gustandoli poi insieme a frutta fresca, frutta secca, cioccolato in scaglie e chi più ne ha più ne metta… ma non ci si deve per forza limitare all’avena: un altro cereale (o meglio pseudocereale) che ben si presta è il grano saraceno, in particolare nella modalità overnight porridge, cioè preparato la sera precedente e gustato al mattino a temperatura ambiente. In questo caso ho scelto di arricchirlo con anacardi, uvetta, frutta fresca e semi misti e l’ho gustato con una bella tazza di tisana! E voi come lo preparerete? Daniela Innamorati -
Granola ai semi di zucca con miglio e datteri Granola ai semi di zucca con miglio e datteri
Sulla mia tavola della colazione la granola non può mancare, e come avrete sicuramente capito mi diverto a crearne versioni sempre nuove, ognuna con una caratteristica diversa che la rende speciale... la variante di oggi, per esempio, è dolcificata naturalmente, non contiene grassi aggiunti e, oltre al tocco croccante della frutta secca e dei semi, ha anche quello del miglio in chicchi, che viene mescolato da crudo insieme agli altri ingredienti secchi per poi tostare in forno. Vi assicuro che è irresistibile!#dispensadinovembre#vegan Daniela Innamorati -
Granola classica Granola classica
Ho perso il conto del numero di versioni di granola che ho condiviso finora, perché è talmente facile da preparare che può essere personalizzata in mille modi diversi... ma in effetti mancava all'appello una versione di base, con i soli ingredienti necessari a trasformarla in quella golosa bontà che rende speciale la colazione! ❤️ Ovviamente poi potrà essere arricchita con tutti gli ingredienti desiderati: frutta fresca, secca o disidratata, creme, cioccolato... tenetene un vasetto sempre pronto nella credenza e le vostre giornate inizieranno con una marcia in più! 💪 Daniela Innamorati -
Granola fatta in casa - Ricetta 2 Granola fatta in casa - Ricetta 2
Qualche mese fa vi avevo già presentato una versione di granola fatta in casa: come sapete, si tratta del famoso mix di cereali e frutta secca che in tanti ormai conoscono e utilizzano a colazione, insieme a una tazza di latte o come ricca aggiunta allo yogurt, insieme alla frutta fresca di stagione… perché non utilizzarla anche come topping per una mousse o una coppa di gelato? O ancora per un crumble ai frutti di bosco? Gli utilizzi sono infiniti, ed è così semplice e rapido farla in casa che non ci sarà più bisogno di comprarla credetemi!#ricettainvasetto Daniela Innamorati
Altre ricette consigliate
Commenti