Castagnole al limone - senza glutine
Istruzioni per cucinare
- 1
In una ciotola mettete tutte le polveri setacciate, poi aggiungete i restanti ingredienti. Iniziate a mescolate con un cucchiaio poi usate le mani.
- 2
Trasferitevi su un piano di lavoro spolverato con farina di riso e impastate, appena avrete ottenuto un impasto uniforme cominciate a creare le castagnole, ma prima mettete sul fuoco una pentola e fate scaldare l'olio fino a raggiungere i 170°C.
- 3
Prelevate un po' di impasto e ripassate tra le mani per creare le palline.
Quando l'olio sarà caldo immergete pochi pezzi alla volta, girate spesso le castagnole per favorire una cottura uniforme.
- 4
Con una schiumarola scolatele e adagiatele su un foglio di carta assorbente, aspettate qualche secondo e poi ripassatele nello zucchero.
Proseguite così fino a finire l'impasto.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Castagnole con panna - senza glutine Castagnole con panna - senza glutine
Per il Carnevale deliziose castagnole fritte senza utilizzo di mix industriali e senza addensanti, rimangono morbide anche il giorno dopo 😋difficoltà: facileconservazione: 4 giorni ben chiusi a temperatura ambiente #calendariogennaio Celiachia e Fantasia -
Ciambella al limone - Senza Glutine Ciambella al limone - Senza Glutine
Un dolce facilissimo da fare e si prepara con ingredienti che abbiamo abitualmente in casa. Ovviamente si può usare qualsiasi agrume. Celiachia e Fantasia -
Crostata Morbida - senza glutine Crostata Morbida - senza glutine
Non è la classica crostata ma vedrete che vi conquisterà.#calendarioagosto Celiachia e Fantasia -
Cheesecake con yogurt - senza glutine Cheesecake con yogurt - senza glutine
È una preparazione con base frolla montata con riposo in frigo così da poterla stendere, e come addensante si usa l'agar agar. Si conserva in frigo fino a 3 giorni. Stampo da 20 cm Celiachia e Fantasia -
Plumcake al caffè - senza glutine Plumcake al caffè - senza glutine
Preparazione facile, senza latte e derivati, si conserva chiuso bene a temperatura ambiente per 6 giorni, si può consumare così nella sua semplicitá oppure... seguitemi e vi farò vedere nella prossima ricetta 😊 Celiachia e Fantasia -
Crepês al cacao - senza glutine Crepês al cacao - senza glutine
Per una colazione o merenda velocissima e con pochi ingredientidifficoltà: facileconservazione: chiusi bene a temperatura ambiente per 3 giorni#calendariomarzo Celiachia e Fantasia -
Panettone gastronomico con yogurt - senza glutine Panettone gastronomico con yogurt - senza glutine
Gastronomico con yogurt con mix naturali e senza amido di mais.quantità: 1 stampo da 500gtempo: 150 minutidifficoltà: facileaccessori: planetaria o fruste a mano Celiachia e Fantasia -
-
Torta invisibile di mele - senza glutine Torta invisibile di mele - senza glutine
Un dolce con pochissima farina e zucchero ma con tante mele 😋#calendarioluglio Celiachia e Fantasia -
Pancake cocco e avena - senza glutine Pancake cocco e avena - senza glutine
Per una colazione sana e gustosa. ✅ senza glutine. ✅ senza lattosio. ✅ senza zuccheri aggiunti. ✅ con farine naturali quantità: 7 pezzi da circa 10 cm tempo: 10 minutidifficoltà: facile Celiachia e Fantasia -
Cantucci salati con olive - Senza Glutine Cantucci salati con olive - Senza Glutine
Versione salata dei classici cantucci.#calendarionovembre Celiachia e Fantasia -
Altre ricette consigliate
Commenti