Smoothie con fragole, mango e lamponi

Le FRAGOLE sono particolarmente ricche di acido ascorbico o vitamina C (ne contengono circa il 50% in più delle arance). Contengono fruttosio, uno zucchero a basso indice glicemico, che mantiene relativamente costante la glicemia e può pertanto essere consumato con moderazione anche dai soggetti diabetici. ha proprietà nutritive, lassative, diuretiche, battericide, antiuriche, rimineralizzanti e depurative. Contiene un principio attivo, chiamato acido metilsalicilico che esercita un'azione antireumatica (è praticamente lo stesso principio attivo contenuto nell'aspirina). Il MANGO è ricco di vtamina A e C. va sottolineato che il livello di acido ascorbico (vit C) pare superiore rispetto al contenuto di vitamina A equivalenti costituiti da beta carotene e luteina zeaxantina. È anche una fonte nutrizionale di acqua, fruttosio, fibra alimentare e minerali – soprattutto potassio; ha un apporto calorico medio-elevato – simile a quello dei nostri frutti autunnali. I LAMPONI forniscono all'organismo ottime quantità di acido citrico, vitamine (in particolare C e K), fibre e fruttosio. I LAMPONI sono consigliati per le loro proprietà vitaminizzanti, antiossidanti, ricostituenti, astringenti e antinfiammatorie; gli infusi ed i decotti di foglie [ricche di tannini e flavonoidi(rutina)]. Sono noti per le loro proprietà diuretiche, astringenti (trattamento diarrea) ed antinfiammatorie (utili in presenza di stomatiti, stati infiammatori intestinali e, in gargarismi nel mal di gola.
Smoothie con fragole, mango e lamponi
Le FRAGOLE sono particolarmente ricche di acido ascorbico o vitamina C (ne contengono circa il 50% in più delle arance). Contengono fruttosio, uno zucchero a basso indice glicemico, che mantiene relativamente costante la glicemia e può pertanto essere consumato con moderazione anche dai soggetti diabetici. ha proprietà nutritive, lassative, diuretiche, battericide, antiuriche, rimineralizzanti e depurative. Contiene un principio attivo, chiamato acido metilsalicilico che esercita un'azione antireumatica (è praticamente lo stesso principio attivo contenuto nell'aspirina). Il MANGO è ricco di vtamina A e C. va sottolineato che il livello di acido ascorbico (vit C) pare superiore rispetto al contenuto di vitamina A equivalenti costituiti da beta carotene e luteina zeaxantina. È anche una fonte nutrizionale di acqua, fruttosio, fibra alimentare e minerali – soprattutto potassio; ha un apporto calorico medio-elevato – simile a quello dei nostri frutti autunnali. I LAMPONI forniscono all'organismo ottime quantità di acido citrico, vitamine (in particolare C e K), fibre e fruttosio. I LAMPONI sono consigliati per le loro proprietà vitaminizzanti, antiossidanti, ricostituenti, astringenti e antinfiammatorie; gli infusi ed i decotti di foglie [ricche di tannini e flavonoidi(rutina)]. Sono noti per le loro proprietà diuretiche, astringenti (trattamento diarrea) ed antinfiammatorie (utili in presenza di stomatiti, stati infiammatori intestinali e, in gargarismi nel mal di gola.
Istruzioni per cucinare
- 1
Sbucciate il mango e in un bicchiere per frullatori mettetelo tagliato a pezzi grossolani. Poi dopo aver lavato sotto acqua corrente (mai stagnante..) le fragole e i lamponi, li unite al mango. Cominciate ad azionare il mixer ad immersione da ridurre il composto, poi aggiungete lo yogurt fino a rendere il tutto liscio e omogeneo.
- 2
Ora passate il tutto al colino a maglie fitte. Regolate ora la densità con il kefir poco per volta lasciando una densità un po' più fluida di quella che desiderate perchè va bevuto fresco e tenendolo in frigo si rapprende ulteriormente.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Smoothie con fragole, mango e mirtilli Smoothie con fragole, mango e mirtilli
Nel mirtillo è decisamente elevato l’apporto di vitamina Che e vitamina C, mentre tra i minerali è discreta la presenza di potassio e ferro. Con il loro carico di polifenoli, i mirtilli sono da tempo annoverati tra quei supercibi che non possono mancare in una dieta salutare. I mirtilli possono migliorare l’afflusso di sangue ed ossigeno a livello dell’occhio e grazie alla loro azione antiossidante possono contribuire a prevenire e ridurre danni alla retina. I mirtilli possono migliorare l’afflusso di sangue ed ossigeno a livello dell’occhio e grazie alla loro azione antiossidante possono contribuire a prevenire e ridurre danni alla retina. L’azione antiossidante dovuta ai composti bioattivi presenti è notevole, in grado di ridurre in maniera significativa la concentrazione di radicali liberi. Una dieta ricca di mirtilli migliora la densità dell’osso e favorisce il ricambio della matrice extracellulare, stimolando la differenziazione degli osteoblasti, le cellule che la producono. Il risultato è un netto effetto protettivo dai processi di osteoporosi, caratterizzati da una costante riduzione della componente minerale. In lavori su culture cellulari le sostanze bioattive presenti nei mirtilli si sono mostrate in grado di arrestare la proliferazione di cellule tumorali e di indurne l’apoptosi, ossia stimolare i meccanismi di autodistruzione essenziali per eliminare le cellule cancerose una volta che si siano formate. Tony Mazzanobile -
Green Smoothie Green Smoothie
Le foglie di sedano sono ricche di vitamina C, A e B, di potassio e magnesio. Sono particolarmente ricche di clorofilla, aiuto prezioso per depurare, rinnovare il circolo e la nostra energia vitale. Contengono anche l’apigenina, un flavonoide naturale bioattivo dalle proprietà spasmolitiche, antinfiammatorie, antiossidanti, antiallergiche e disintossicanti. Agisce favorevolmente non solo sulla digestione, ma anche nel contrastare ristagni e ritenzione, nel purificare la linfa, nel favorire sonno e rilassamento. LE MELE VERDI sono un prezioso aiuto per l’intestino, il cervello, i polmoni. il cuore e i denti. Aiutano a prevenire diverse patologie del sistema cardiocircolatorio, tra cui ictus, infarti e ateroscleros. Le vitamine del gruppo A, B, C, E aiutano a mantenere idratata ed elastica la pelle e alcuni particolari enzimi riescono a favorire anche la digestione. La vitamina C in particolare è un potente antiossidante che favorisce la sintesi di proteine e ormoni contrastando lo stress ossidativo, rafforzando il sistema immunitario. Le mele verdi Granny Smith sono anche particolarmente ricche di potassio, il minerale principale delle mele, che favorisce la regolazione della pressione arteriosa e il controllo degli impulsi nervosi. Non contengono grassi saturi e colesterolo. Aiutano a ridurre le allergie e l’asma grazie alla presenza di proprietà antinfiammatorie. Sono utili a prevenire la formazione di tartaro e della carie. Tony Mazzanobile -
Quinoa risottata alle fragole e asparagi Quinoa risottata alle fragole e asparagi
La quinoa risottata alle fragole e asparagi, si può considerare un piatto completo sotto molti punti di vista in quanto la quinoa, considerata un super food, contiene carboidrati, è ricca di proteine, di sali minerali, magnesio, potassio e fosforo.Gli asparagi sono ricche di fibre, vitamine, sali minerali, possiedono eccezionali proprietà diuretiche e aiutano a depurare l'organismo.Le fragole dal canto loro sono particolarmente ricche di vitamina C, di fibre, potassio, manganese e di acqua.Insomma, una ricetta assolutamente sana e che appaga il palato fin dalla prima forchettata, garantito! :) ♡ Il Cuore in Cucina ♡ -
Smoothie fragole e mirtilli, efficace antiossidante Smoothie fragole e mirtilli, efficace antiossidante
SENSIBILIZZAZIONE SUL CANCRO AL SENO.CUCINA PER RICORDARE L'IMPORTANZA DELLA PREVENZIONE!Con una diagnosi precoce e una conoscenza adeguata, molte donne possono sconfiggere con successo la malattia. Tony Mazzanobile -
Fragole e panna(senza lattosio) 🍓🍧🍋 Fragole e panna(senza lattosio) 🍓🍧🍋
La fragola è un frutto primaverile molto amato da grandi e bambini, tranne a chi soffre di allergia. Ha molte proprietà benefiche per il nostro organismo, per ciò che contiene, vitamina C, calcio e magnesio,Flavonoidi antiossidanti, stimola il metabolismo, rallenta l'invecchiamento, aiuta nelle malattie tipo Alzheimer e Parkinson, cura lo smalto dei denti, e soprattutto è una delizia del palato. Si può mangiare fresca appena colta, essiccata, in macedonie, frullata, è molto usata in pasticceria, per i molteplici usi, io faccio un ottimo liquore, una squisita marmellata e la uso in tanti dolci, questa è una ricetta semplicissima, semplicemente ben lavate, condite e abbinate a panna senza lattosio, provatela, nel mio ricettario troverete, altre buone preparazioni con le fantastiche fragole 🍓🍓🍓Cerchiamo di usare sempre la frutta di stagione, per proprietà, gusto e sapore😍 Maria Digiulio - Le Torte Di Mari Na -
Mousse di torrone con salsa di lamponi Mousse di torrone con salsa di lamponi
Dei lamponi già i romani ne scoprirono gli usi terapeutici. Il poeta Sesto Properzio (47-15 a.C.) fu infatti il primo a testimoniare oltre al piacere del suo sapore anche le virtù medicinali. Oggi sappiamo che contengono alte percentuali di vitamina B1 e C, forti quantità di sali dell’acido salicilico e di minerali come il calcio, il ferro e il magnesio.Il loro consumo è indicato per combattere gli stati di debolezza legati all’astenia, i reumatismi e le malattie osteoarticolari, la gotta e le infiammazioni articolari, le dispepsie e i disturbi gastrointestinali, la dermatosi e le infiammazioni urinarie.La presenza di 1,5 g per chilo di polifenoli e di forti quantità di tannini li rende un antiossidante efficace nella lotta ai radicali liberi e nella difesa dell’organismo.Sono poveri di zuccheri e quei pochi sono presenti sotto forma di fruttosio. Si prestano quindi al consumo da parte dei diabetici. Tony Mazzanobile -
Tartare di salmone con maionese di lamponi Tartare di salmone con maionese di lamponi
Pare che le prime coltivazioni di lamponi risalgano al Sedicesimo secolo. Oltre a essere un frutto gustoso, i lamponi sono molto usati in fitoterapia. Essendo poveri di zuccheri e di calorie sono indicati anche per chi ha problemi di glicemia o segue diete ipocaloriche. I lamponi contengono acido ellagico, sono dunque frutti antiossidanti. Lamponi, alleati di Vie respiratorie, intestino, vasi sanguigni, pelle, umore. CURIOSITA': Con le foglie di lampone si possono preparare infusi contro le infiammazioni intestinali e delle vie respiratorie. I lamponi vanno raccolti solo quando sono maturi, perché una volta staccati dalla pianta non maturano più. Sono, però, facilmente deperibili; è dunque consigliabile conservarli subito in frigo e consumarli entro due o tre giorni al massimo.I lamponi sono alleati delle donne. Grazie alle loro proprietà aiutano, infatti, ad alleviare i sintomi delle mestruazioni dolorose e a controllare i disturbi che compaiono nel periodo della menopausa. Tony Mazzanobile -
Smoothie al mango, mandorle e muesli Smoothie al mango, mandorle e muesli
Ormai sapete che devo iniziare la giornata con qualcosa che mi dia gioia e mi porti i colori e i profumi della primavera nel piatto. Ale_Dietro le Quinty -
Smoothie al mango, pesca, zenzero e curcuma Smoothie al mango, pesca, zenzero e curcuma
Gli smoothies sono più cremosi di un frullato, più densi di un centrifugato e più consistenti di un succo di frutta. Per capire cos'è uno smoothie basta immaginare un frullato togliete latte e zucchero e poi mettete qualsiasi verdura o frutta. L'importante che il tutto sia ipocalorico. Tony Mazzanobile -
Pasticcio di asparagi prosciutto e scamorza Pasticcio di asparagi prosciutto e scamorza
A fine marzo inizia i periodo degli asparagi una verdura indicata per realizzare pasticci,cannelloni,torte salate e pastasciutte. Le sue proprietà sono note per le loro proprietà benefiche e con principio di depurazione dell'organismo e diuretiche. Gli asparagi si dividono in verdi e bianchi. Quelli verdi hanno un sapore più intenso,mentre quelli bianchi sono più delicati. In questa ricetta ho usato gli asparagi verdi Luciano Buttarelli -
Fit-cheesecake ai lamponi e fragole Fit-cheesecake ai lamponi e fragole
Quando devi finire i lamponi e le fragole 🍓 Raffaella -
Smoothie al mango, pesca e banana Smoothie al mango, pesca e banana
Pronti per prendere il sole? Per chi andrà al mare e chi invece starà in giardino o sul proprio terrazzo, bisogna fare il pieno di frutta arancione e gialla per preparare la pelle all’abbronzatura! Iniziamo la giornata con uno Smoothie al mango, pesca e banana! #dispensadimaggio #fotoricetta Ale_Dietro le Quinty
Altre ricette consigliate
Commenti