Quinoa risottata alle fragole e asparagi

La quinoa risottata alle fragole e asparagi, si può considerare un piatto completo sotto molti punti di vista in quanto la quinoa, considerata un super food, contiene carboidrati, è ricca di proteine, di sali minerali, magnesio, potassio e fosforo.
Gli asparagi sono ricche di fibre, vitamine, sali minerali, possiedono eccezionali proprietà diuretiche e aiutano a depurare l'organismo.
Le fragole dal canto loro sono particolarmente ricche di vitamina C, di fibre, potassio, manganese e di acqua.
Insomma, una ricetta assolutamente sana e che appaga il palato fin dalla prima forchettata, garantito! :)
Quinoa risottata alle fragole e asparagi
La quinoa risottata alle fragole e asparagi, si può considerare un piatto completo sotto molti punti di vista in quanto la quinoa, considerata un super food, contiene carboidrati, è ricca di proteine, di sali minerali, magnesio, potassio e fosforo.
Gli asparagi sono ricche di fibre, vitamine, sali minerali, possiedono eccezionali proprietà diuretiche e aiutano a depurare l'organismo.
Le fragole dal canto loro sono particolarmente ricche di vitamina C, di fibre, potassio, manganese e di acqua.
Insomma, una ricetta assolutamente sana e che appaga il palato fin dalla prima forchettata, garantito! :)
Istruzioni per cucinare
- 1
Per prima cosa riempiamo la pentola di acqua calda, aggiungiamo due cucchiai di brodo vegetale (io uso un vasetto di vetro che contiene un preparato dalla consistenza densa fatto con un trito di verdure e sale) e portiamo a bollore.
- 2
Nel frattempo puliamo bene gli asparagi, li priviamo delle loro punte che lasceremo da parte e il resto dei fusti li tagliamo a rondelline. Le rondelle le lasceremo cuocere insieme al brodo.
- 3
Prendiamo poi la quinoa e la sciacquiamo con abbondante acqua fresca per eliminare le saponine che gli conferiscono quel sapore amarognolo e un po' terroso; sminuziamo poi lo scalogno finemente.
- 4
In una larga padella antiaderente aggiungiamo 4 cucchiai di olio evo, allunghiamo con poca acqua e creiamo un leggero soffritto con lo scalogno, poi ci aggiungiamo la quinoa e "soffriggiamo" finchè il liquido sarà evaporato, dopodichè versiamo il bicchiere di vino bianco.
- 5
Una volta che anche il vino sarà evaporato, aggiungiamo un paio di mestolate di brodo con alcune rondelline di asparagi.
- 6
In un padellino piccolo invece stuferemo le punte di asparagi con un po' di acqua, un cucchiaino di olio evo e un pizzico di sale.
- 7
Affettiamo le fragole tagliandole a dadini e le uniamo alla padella con la quinoa. Aggiungiamo altro brodo quando serve, finchè la quinoa sarà cotta a puntino.
- 8
Tritiamo a coltello l'erba cipollina e quando la quinoa sarà quasi pronta la aggiungeremo insieme al resto. Maciniamo un mix di pepe rosa e pepe nero a cottura ultimata e controlliamo la sapidità.
- 9
Infine possiamo impiattare la nostra quinoa risottata, se volete potete usare un coppapasta della forma che preferite e se vi piace l'immagine, aggiungete solo una fragolina affettata e due punte di asparagi. Gustiamoci poi questo straordinario piatto ricco di gusto e benessere ;-)
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Tagliatelle con crema di asparagi 🥬🥬😋 Tagliatelle con crema di asparagi 🥬🥬😋
Che meraviglia questi asparagi, ricchi di sali minerali, vitamine, fibre, e molto gustosi e versatili, approfittiamo che questo è il loro periodo😉#pasta#asparagi#dispensadimarzo agrodolce.nara🍷🍯👩🍳 -
Farfalle integrali con crema di asparagi Farfalle integrali con crema di asparagi
Oggi vi propongo una ricetta buonissima e very light: farfalle integrali con crema di asparagi. Questo è un piatto che mangio almeno due volte a settimana grazie alle proprietà nutrizionali degli asparagi. Le proprietà degli asparagi, infatti, sono notevoli da quelle diuretiche, seguite da quelle antiossidanti. Questa pianta contiene molte sostanze utili all’organismo, dalla notevole quantità di acido folico, alle fibre, all’aminoacido il cui nome asparagina. Ricco d’acqua, povero di grassi, privo di colesterolo, l’asparago offre vitamine in abbondanza, dalla A alla C ad alcune del gruppo B, e una notevole ricchezza di sali minerali, come fosforo e calcio, anche se il minerale di cui è in assoluto più ricco è il potassio.Mery
-
Quinoa con verdure Quinoa con verdure
La quinoa è una pianta erbacea, ha origine nel sud America ,i suoi semi sono ricchi di proprietà nutritive, contiene fibre e minerali come fosforo, magnesio, ferro e zinco, inoltre è molto proteico e a basso contenuto calorico adatto a tutti i tipi di dieta, viene definita la madre di tutti i semi. Può essere utilizzata in diverse preparazioni dalle zuppe ai contorni. #ladispenzadimarzo #iorestoacasa #cookpaditalia Anna Vella -
Risotto agli asparagi Risotto agli asparagi
Con l'inizio di marzo sono arrivati gli asparagi nel supermercato dove lavoro. Siccome il mio fidanzato li adora, perché non fargli una sorpresa e preparare un bel risottino per cena? Milena -
Orata con salsa di asparagi e cipolla rossa in agro Orata con salsa di asparagi e cipolla rossa in agro
L'orata contiene proteine, vitamine, sali minerali (calcio, fosforo, iodio, ferro) ed è ricca di acidi grassi omega 3.In particolare, 100 grammi di orata contengono:20,7 g di proteine3,8 g di grassi1 g di carboidrati121 KcalL'orata è anche un'ottima fonte di micronutrienti, come vitamine e minerali: mentre le vitamine del gruppo B intervengono nel metabolismo energetico, i sali minerali come fosforo, calcio e ferro rafforzano denti e ossa, e aiutano a combattere alcune forme di anemia. Tony Mazzanobile -
Quinoa carciofi,zafferano e porri Quinoa carciofi,zafferano e porri
La quinoa è una pianta erbacea. Ha origine nel sud America ,i suoi semi sono ricchi di proprietà nutritive, contiene fibre e minerali come fosforo, magnesio, ferro e zinco. Inoltre è molto proteico e a basso contenuto calorico, adatto a tutti i tipi di dieta; viene definita la madre di tutti i semi.Un piatto per tutti i gusti glutenfree, vegano o vegetariano ,per intolleranti e allergici.Può essere utilizzato per diverse preparazioni dalle zuppe ai contorni. #glutenfree #cookpaditalia #quinoa #passionidifarro #diretta #incucinaconcookpad #mammeericette #intolleranzaalimentare #foodgreen #veganfood #veganok #ladispensadigennaio Anna Vella -
Crema di rape rosse, zenzero e noci Crema di rape rosse, zenzero e noci
Le rape rosse, le protagoniste della ricetta , sono ottime in questo periodo, hanno pochissime calorie e molti sali minerali tra cui: ferro, fosforo, calcio e potassio. Non da meno è il contenuto di vitamine in particolare del gruppo B: B1, B2, B3 e la vitamina C.#dispensadigennaio Samanta Boselli -
Risotto asparagi rosa e fragole con guanciale croccante Risotto asparagi rosa e fragole con guanciale croccante
Ho voluto provare questa ricetta perché abbina una verdura e un frutto che io adoro : gli Asparagi e le fragole 😋è un abbinamento sorprendente . Provate 😄#dispensadimaggio chiara -
Risotto agli Asparagi Risotto agli Asparagi
La coltivazione degli asparagi iniziò in Europa oltre mille anni fa. Maggiori produttori sono l’Italia, la Francia e la Germania.É un ortaggio primaverile molto prezioso perché ricco di numerose proprietà benefiche per il nostro corpo.In particolare sono ricchi di fibre, acido folico e vitamine, soprattutto la A, la C, la E e alcune del gruppo B. Gli asparagi contengono molti sali minerali, tra cui il fosforo, il calcio e il cromo collegato all’insulina e al suo buon funzionamento: è per questa ragione che il consumo di asparagi è fortemente consigliato per la prevenzione del diabete di tipo 2.Gli asparagi sono, inoltre, ricchi di glutatione, una sostanza in grado di favorire la depurazione dell’organismo e, dunque, l’eliminazione delle sostanze dannose e dei radicali liberi.L'”asparagina” contenuta negli asparagi è un amminoacido che favorisce la diuresi e, pertanto, l’eliminazione del sodio in eccesso, mentre l’alto contenuto di potassio regola la pressione sanguigna contribuendo a prevenire patologie cardiocircolatorie e del sistema nervoso.Ricchi di antiossidanti, gli asparagi sono ottimi alleati nella lotta all’invecchiamento, mentre il contenuto di inulina apporta dei benefici all’apparato digerente e alla flora batterica, rendendo di fatto gli asparagi degli antinfiammatori naturali.Io li adoro e per me la loro stagione dura troppo poco! Oggi ho voluto deliziare i palati di casa con un delicato risotto, pieno di salute! Elodia -
Pennette con crema di asparagi e zucchine 🥬🥒🌿 Pennette con crema di asparagi e zucchine 🥬🥒🌿
Gli asparagi sono "germogli" della stessa famiglia dell'aglio e della cipolla, davvero molto interessanti sia dal punto di vista organolettico sia per le molteplici proprietà, infatti oltre alle risapute qualità diuretiche, contengono sostanze benefiche per l'organismo quali: acido folico, vitamina A, vitamina B, fosforo, magnesio, potassio, ed è privo di colesterolo... Dopo questa dissertazione sul motivo per cui tutti possono anzi devono consumare asparagi, oggi li ho trovati sul banco del fruttivendolo e non ho resistito, anche se non sono proprio di stagione, ma ciononostante li ho trovati molto teneri e ho preparato questa pasta davvero buonissima 🌿😋... sapendo di far felice la mia piccola di ritorno dal suo primo giorno di scuola 🚸🎒👩🏫#backtoschool agrodolce.nara🍷🍯👩🍳 -
Spaghetti venere con orata, crema di belga e melanzane fritte Spaghetti venere con orata, crema di belga e melanzane fritte
L'orata contiene proteine, vitamine, sali minerali (calcio, fosforo, iodio, ferro) ed è ricca di acidi grassi omega 3.In particolare, 100 grammi di orata contengono:20,7 g di proteine3,8 g di grassi1 g di carboidrati121 KcalL'orata è anche un'ottima fonte di micronutrienti, come vitamine e minerali: mentre le vitamine del gruppo B intervengono nel metabolismo energetico, i sali minerali come fosforo, calcio e ferro rafforzano denti e ossa, e aiutano a combattere alcune forme di anemia. Tony Mazzanobile -
Risotto agli asparagi Risotto agli asparagi
Tra gli ortaggi primaverili gli asparagi sono particolarmente ricchi di sostanze nutrienti e fonte di molteplici benefici per il nostro organismo. Ricchi di vitamine, sali minerali e acido folico contribuiscono anche a favorire una buona depurazione prevenendo e alleviando le infezioni alle vie urinarie e la formazione di calcoli. Tra le piante del mio giardino le siepi di asparago in questo periodo producono veramente tantissimo!! Oltre la classica deliziosa frittatina, per cambiare, ho deciso di impiegarli per realizzare un bel risotto veloce. #dispensadimarzo Le coccole di Sabi
Altre ricette consigliate
Commenti