Green Smoothie

Le foglie di sedano sono ricche di vitamina C, A e B, di potassio e magnesio. Sono particolarmente ricche di clorofilla, aiuto prezioso per depurare, rinnovare il circolo e la nostra energia vitale. Contengono anche l’apigenina, un flavonoide naturale bioattivo dalle proprietà spasmolitiche, antinfiammatorie, antiossidanti, antiallergiche e disintossicanti. Agisce favorevolmente non solo sulla digestione, ma anche nel contrastare ristagni e ritenzione, nel purificare la linfa, nel favorire sonno e rilassamento. LE MELE VERDI sono un prezioso aiuto per l’intestino, il cervello, i polmoni. il cuore e i denti. Aiutano a prevenire diverse patologie del sistema cardiocircolatorio, tra cui ictus, infarti e ateroscleros. Le vitamine del gruppo A, B, C, E aiutano a mantenere idratata ed elastica la pelle e alcuni particolari enzimi riescono a favorire anche la digestione. La vitamina C in particolare è un potente antiossidante che favorisce la sintesi di proteine e ormoni contrastando lo stress ossidativo, rafforzando il sistema immunitario. Le mele verdi Granny Smith sono anche particolarmente ricche di potassio, il minerale principale delle mele, che favorisce la regolazione della pressione arteriosa e il controllo degli impulsi nervosi. Non contengono grassi saturi e colesterolo. Aiutano a ridurre le allergie e l’asma grazie alla presenza di proprietà antinfiammatorie. Sono utili a prevenire la formazione di tartaro e della carie.
Green Smoothie
Le foglie di sedano sono ricche di vitamina C, A e B, di potassio e magnesio. Sono particolarmente ricche di clorofilla, aiuto prezioso per depurare, rinnovare il circolo e la nostra energia vitale. Contengono anche l’apigenina, un flavonoide naturale bioattivo dalle proprietà spasmolitiche, antinfiammatorie, antiossidanti, antiallergiche e disintossicanti. Agisce favorevolmente non solo sulla digestione, ma anche nel contrastare ristagni e ritenzione, nel purificare la linfa, nel favorire sonno e rilassamento. LE MELE VERDI sono un prezioso aiuto per l’intestino, il cervello, i polmoni. il cuore e i denti. Aiutano a prevenire diverse patologie del sistema cardiocircolatorio, tra cui ictus, infarti e ateroscleros. Le vitamine del gruppo A, B, C, E aiutano a mantenere idratata ed elastica la pelle e alcuni particolari enzimi riescono a favorire anche la digestione. La vitamina C in particolare è un potente antiossidante che favorisce la sintesi di proteine e ormoni contrastando lo stress ossidativo, rafforzando il sistema immunitario. Le mele verdi Granny Smith sono anche particolarmente ricche di potassio, il minerale principale delle mele, che favorisce la regolazione della pressione arteriosa e il controllo degli impulsi nervosi. Non contengono grassi saturi e colesterolo. Aiutano a ridurre le allergie e l’asma grazie alla presenza di proprietà antinfiammatorie. Sono utili a prevenire la formazione di tartaro e della carie.
Istruzioni per cucinare
- 1
Sbucciare la mela, strofinarla con il lime per non farla ossidare e tagliatela a pezzetti mettendola in un bicchiere per mixer ad immersione. Fate la stessa cosa con l'avocado. Lavate bene le foglie di sedano a gli altri ingredienti. Sbucciate il cetriolo, togliete la parte interna dei semi e tagliatelo a pezzetti insieme al cetriolino e uniteli agli altri.
- 2
Infine mettete lo yogurt e frullate fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo. Aggiustare di sale. Ora per regolare la densità unite poco per volta il Kefir continuando a frullare. La densità dovrà essere un po' più fluida di come la desiderate perché va consumato fresco, per cui in frigorifero si rapprenderà.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Smoothie antiossidante Smoothie antiossidante
Cavolo cappuccio, mela verde, zenzero, cetriolo, avocado, yogurt bianco magro senza lattosio. Un aiuto al nostro benessere Tony Mazzanobile -
Smoothie con fragole, mango e lamponi Smoothie con fragole, mango e lamponi
Le FRAGOLE sono particolarmente ricche di acido ascorbico o vitamina C (ne contengono circa il 50% in più delle arance). Contengono fruttosio, uno zucchero a basso indice glicemico, che mantiene relativamente costante la glicemia e può pertanto essere consumato con moderazione anche dai soggetti diabetici. ha proprietà nutritive, lassative, diuretiche, battericide, antiuriche, rimineralizzanti e depurative. Contiene un principio attivo, chiamato acido metilsalicilico che esercita un'azione antireumatica (è praticamente lo stesso principio attivo contenuto nell'aspirina). Il MANGO è ricco di vtamina A e C. va sottolineato che il livello di acido ascorbico (vit C) pare superiore rispetto al contenuto di vitamina A equivalenti costituiti da beta carotene e luteina zeaxantina. È anche una fonte nutrizionale di acqua, fruttosio, fibra alimentare e minerali – soprattutto potassio; ha un apporto calorico medio-elevato – simile a quello dei nostri frutti autunnali. I LAMPONI forniscono all'organismo ottime quantità di acido citrico, vitamine (in particolare C e K), fibre e fruttosio. I LAMPONI sono consigliati per le loro proprietà vitaminizzanti, antiossidanti, ricostituenti, astringenti e antinfiammatorie; gli infusi ed i decotti di foglie [ricche di tannini e flavonoidi(rutina)]. Sono noti per le loro proprietà diuretiche, astringenti (trattamento diarrea) ed antinfiammatorie (utili in presenza di stomatiti, stati infiammatori intestinali e, in gargarismi nel mal di gola. Tony Mazzanobile -
Smoothie con fragole, mango e mirtilli Smoothie con fragole, mango e mirtilli
Nel mirtillo è decisamente elevato l’apporto di vitamina Che e vitamina C, mentre tra i minerali è discreta la presenza di potassio e ferro. Con il loro carico di polifenoli, i mirtilli sono da tempo annoverati tra quei supercibi che non possono mancare in una dieta salutare. I mirtilli possono migliorare l’afflusso di sangue ed ossigeno a livello dell’occhio e grazie alla loro azione antiossidante possono contribuire a prevenire e ridurre danni alla retina. I mirtilli possono migliorare l’afflusso di sangue ed ossigeno a livello dell’occhio e grazie alla loro azione antiossidante possono contribuire a prevenire e ridurre danni alla retina. L’azione antiossidante dovuta ai composti bioattivi presenti è notevole, in grado di ridurre in maniera significativa la concentrazione di radicali liberi. Una dieta ricca di mirtilli migliora la densità dell’osso e favorisce il ricambio della matrice extracellulare, stimolando la differenziazione degli osteoblasti, le cellule che la producono. Il risultato è un netto effetto protettivo dai processi di osteoporosi, caratterizzati da una costante riduzione della componente minerale. In lavori su culture cellulari le sostanze bioattive presenti nei mirtilli si sono mostrate in grado di arrestare la proliferazione di cellule tumorali e di indurne l’apoptosi, ossia stimolare i meccanismi di autodistruzione essenziali per eliminare le cellule cancerose una volta che si siano formate. Tony Mazzanobile -
Francesco's green smoothie Francesco's green smoothie
I green smoothie sono succhi a base di verdure in cui troviamo spesso anche la frutta, che conferisce alla ricetta un sapore più gradevole. Questi frullati hanno una maggior quantità di fibre e ciò è un buon modo per consumare la verdura e la frutta anche quando si va di fretta o quando non si gradisce il sapore della verdura. Gli smoothies sono preparati a partire dalla polpa della frutta e della verdura con l'aggiunta di una componente liquida come il latte, o di bevande vegetali. Agli smoothies si possono aggiungere dei cubetti di ghiaccio o frutta congelata per donare sia freschezza che una consistenza diversa al risultato finale.Per ottenere uno smoothie cremoso, con una carica nutriente maggiore, si può aggiungere l’avocado che è ricco di minerali come il potassio. Io consiglio di aggiungere sempre una banana che rende lo smoothie dolce e piacevole al palato. Gli smoothies verdi, fatti con frutta e verdura, sono una bevanda sana e gustosa adatta a bambini ed adulti!#calendarionovembre #ricettedifiorellafiorenzoni #cookpaditalia #cookpad #regalodinatale Fiorella Fiorenzoni -
Alici marinate con guacamole, melagrana e mela verde granny Smith Alici marinate con guacamole, melagrana e mela verde granny Smith
#ioscelgodicucinareLa melagrana è una vera immagine in miti e leggende di molte culture. Si dice che la pianta abbia avuto origine in Persia o nel Caucaso dove fosse coltivata già 5000 anni fa. Ben presto si diffuse in tutto il mondo antico proprio come frutto oggetto di mito. Per gli egizi, che usavano la melagrana come medicinale, era simbolo di fertilità. Nella Bibbia è citata come “chicchi buoni”. Nel Corano è una delle ricompense per chi raggiunge il Paradiso. Cibo della fertilità, dell'allegria, dell'amore mette d’accordo l’amor sacro con l’amor profano. Per i Greci l'albero del melograno nacque dal sangue di Bacco “scosso” dalla passione verso Venere; con i suoi rami le spose s’intrecciavano i capelli per auspicare la fecondità, e i pomi dal picciolo a forma di corona venivano considerati un regalo prezioso e un afrodisiaco grazie ai numerosi grani rossi contenuti. In epoca cristiana la melagrana divenne l'allegoria della Chiesa gremita dai molti fedeli, e i pittori del Rinascimento ne disegnavano il frutto nella mano di Gesù bambino per alludere alla “nuova vita” donata all’umanità.I chicchi contengono, vitamina K, (importante per la coagulazione del sangue e la funzionalità di proteine importanti per la salute delle ossa) ma anche A e C. Un ottimo antiossidante, capace di proteggere cuore e arterie e di prevenire i tumori. La melagrana è poi utile per rafforzare il sistema immunitario e per riequilibrare gli ormoni, soprattutto nel periodo della menopausa. Tony Mazzanobile -
Tartare di salmone con maionese di lamponi Tartare di salmone con maionese di lamponi
Pare che le prime coltivazioni di lamponi risalgano al Sedicesimo secolo. Oltre a essere un frutto gustoso, i lamponi sono molto usati in fitoterapia. Essendo poveri di zuccheri e di calorie sono indicati anche per chi ha problemi di glicemia o segue diete ipocaloriche. I lamponi contengono acido ellagico, sono dunque frutti antiossidanti. Lamponi, alleati di Vie respiratorie, intestino, vasi sanguigni, pelle, umore. CURIOSITA': Con le foglie di lampone si possono preparare infusi contro le infiammazioni intestinali e delle vie respiratorie. I lamponi vanno raccolti solo quando sono maturi, perché una volta staccati dalla pianta non maturano più. Sono, però, facilmente deperibili; è dunque consigliabile conservarli subito in frigo e consumarli entro due o tre giorni al massimo.I lamponi sono alleati delle donne. Grazie alle loro proprietà aiutano, infatti, ad alleviare i sintomi delle mestruazioni dolorose e a controllare i disturbi che compaiono nel periodo della menopausa. Tony Mazzanobile -
Filetto di tonno con centrifuga di sedano rapa e mela verde granny smith Filetto di tonno con centrifuga di sedano rapa e mela verde granny smith
La mela verde apporta molti benefici per quanto riguarda i disturbi digestivi, abbassa i livelli di colesterolo, regola i livelli di glucosio e da senso di sazietà, oltre a dare benefici anche al nostro sorriso. Le mele verdi a digiuno ci aiutano a combattere i radicali liberi. le mele verdi contengono alcuni enzimi che favoriscono la digestione, sono ideali, quindi, dopo un pasto abbondante. L'acido malico e l'acido tartarico sono in grado di prevenire eventuali problemi di indigestione. L'azione benefica sull'intestino è dovuta al fatto che, la mela verde, è ricca di fibre, come la pectina, importanti per un regolare transito intestinale e aiuta sia in caso di diarrea che di stipsi. E tante altre proprietà come: previene il cancro del colon, aiuta a perdere peso, abbassa colesterolo e glicemia, aiuta i denti. Tony Mazzanobile -
Insalata verza rossa e Apple Smith Insalata verza rossa e Apple Smith
Dopo il mio allenamento in palestra, mi volevo mantenere leggera ma con gusto. Ho pensato fare un'insalata di verza rossa, mele, con la croccantezza delle noci. Un'intrigo di colori complementari 🤗Ho un amore particolare per queste mele, sono sode e hanno un sapore deciso, si adattano a molte insalate e tipi di cucina.Voi che ne pensate?#iocucinosostenibile rosso rubinian -
Tartare di salmone affumicato con mela verde e sedano su crema di finocchio Tartare di salmone affumicato con mela verde e sedano su crema di finocchio
#calendarioaprileIl sedano dal greco "selinon", per gli ellenici era pianta sacra, la cui effige veniva rappresentata sulle monete della città sicula di Selinunte. Per le sue virtù digestive, stimolanti, fortificanti e antireumatiche la radice e il succo del sedano figuravano tra i rimedi dell’antica farmacopea. Ippocrate affermava: “Per i nervi sconvolti, il sedano sia il vostro alimento e rimedio”. Omero gli attribuiva proprietà divine, come testimonia il passo dell’Iliade dove Achille grazie al sedano guarisce dalla malattia il proprio cavallo. I Romani lo utilizzavano in cucina, e durante i banchetti ne preparavano corone per i commensali, poiché pensavano che il suo aroma avrebbe contrastato l’ebbrezza alcolica. Durante il Medioevo questo ortaggio ebbe un ruolo importante per le sue virtù terapeutiche. Santa Ildegarda riteneva che fosse possibile combattere la "tetraggine" (depressione) triturando semi di sedano e noce moscata. Le qualità afrodisiache di questa pianta trovano una prima traccia scritta nel Quattrocento con Michele Savonarola, che metteva in guardia le donne dal mangiarla, perché istigava al coito anche quelle che volevano rimanere caste.Fu nella Francia del Settecento che il sedano divenne di gran moda come stimolante erotico, crudo in salsa piccante, cotto in una minestra cremosa. Molte cortigiane assumevano quest’ultimo tipo di potage, ideato da Madame Pompadour contro la sua frigidità, per accrescere la libidine e sensibilizzare i sensi. Tony Mazzanobile -
Moringa, frullato superfood Moringa, frullato superfood
Energia e leggerezza per iniziare bene la giornata?Ci vuole un superfood.Ed ecco in aiuto la moringa.É una pianta originaria dell'India e del Pakistan si mangiano fiori, frutti, semi, bacche, radici, corteccia e foglie.La polvere che ho utilizzato proprio delle foglie, in fatti é perfetta per frullati e infusi.Oggi sintratta proprio di un frullato.Facciamo anche un po' di cromo terapia, il colore di oggi é il verde.#frullato#suerfood #moringa #frutta #vegetariano #vegano rosso rubinian -
Tartare di tonno al profumo di lime e melone Tartare di tonno al profumo di lime e melone
#piattifreddiCari amici di Cookpad, quest'anno si è fatta attendere ma finalmente l'estate è arrivata! Come posso non celebrarla con una ricetta fresca, profumata e colorata? Vista la mia passione per le tartare, vi propongo questa ricetta, veloce e di impatto visivo. Ale_Dietro le Quinty -
Tartare di salmone con mango, mela verde e mousse di avocado piccante Tartare di salmone con mango, mela verde e mousse di avocado piccante
Quando ero bambino il menù della mia famiglia era composto da due scelte: prendere o lasciare... Tony Mazzanobile
Altre ricette consigliate
Commenti