Tagliatelle seppie e moscardini

Caterina Martinelli
Caterina Martinelli @lericettedicaterina
Bologna, Emilia-Romagna, Italia

Le tagliatelle con le seppie sono un ottimo primo saporito, un sugo che con l’aggiunta di moscardini e acciughe sott’olio rendono questo piatto legato al mio passato in Puglia , ma che non abbandono le tradizioni . Un primo con pochi ingredienti che sa di mare e che si lega bene con le tagliatelle #grembiuledoro23

Tagliatelle seppie e moscardini

Oltre 100 cuochi hanno visto questa ricetta

Le tagliatelle con le seppie sono un ottimo primo saporito, un sugo che con l’aggiunta di moscardini e acciughe sott’olio rendono questo piatto legato al mio passato in Puglia , ma che non abbandono le tradizioni . Un primo con pochi ingredienti che sa di mare e che si lega bene con le tagliatelle #grembiuledoro23

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

15-20 min
3 persone
  1. 3seppie
  2. 250di tagliatelle
  3. 3-4moscardini
  4. 3acciughe sott’olio
  5. 300 grpomodori Cigliegino
  6. 1 cucchiaioconcentrato di pomodoro
  7. Qbsale
  8. 2 spicchid’aglio
  9. Qb olio Evo
  10. Qbprezzemolo
  11. 3-4 bicchierid’acqua
  12. Strumenti
  13. Tagliere
  14. Coltello
  15. Ciotola
  16. Pinza
  17. Tegame
  18. Coperchio

Istruzioni per cucinare

15-20 min
  1. 1

    Lavare e pulire le seppie (o prenderle già pulite) tagliare a listrarelle, tritare il prezzemolo

  2. 2

    In tegame mettere olio aglio e gambi di prezzemolo far imbiondire, un minuto eliminare i gambi, inserire le seppie e i moscardini

  3. 3

    Far insaporire versare il vino bianco far sfumare, inserire le acciughe sott’olio

  4. 4

    Il concentrato di pomodoro mescolato con poca acqua calda o brodo di pesce, mescolare coprire e cuocere dieci min

  5. 5

    Inserire i pomodorini lavati e tagliati a metà e dopo 15 min

  6. 6

    Inserire le tagliatelle

  7. 7

    Versare 3 bicchieri d’acqua, coprire e cuocere 5-6 min, mantecare

  8. 8

    Impiattare e servire.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Caterina Martinelli
Caterina Martinelli @lericettedicaterina
il
Bologna, Emilia-Romagna, Italia
Salve sono Caterina nata a Bari , ma vivo a Bologna , amo cucinare per due, quattro,otto e a volte anche più di cento , sono cuoca di professione , il numero non mi fa paura , sono moglie mamma e nonna e con loro mi diverto , a casa con nonna non ci si annoia mai .
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili