Mezze maniche zucca e patate

Veronica Girgenti
Veronica Girgenti @veronicagirgenti
Sicilia

Questo è un piatto tipicamente autunnale, i suoi colori e i suoi profumi, nella loro semplicità lo rendono un piatto davvero irresistibile.

Mezze maniche zucca e patate

3 stanno pensando di prepararla

Questo è un piatto tipicamente autunnale, i suoi colori e i suoi profumi, nella loro semplicità lo rendono un piatto davvero irresistibile.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

40 minuti
3 porzioni
  1. 2patate grandi
  2. 150 gzucca
  3. 1cipolla piccola
  4. q.bOlio evo
  5. Sale e pepe
  6. 1spolverata di curcuma
  7. 50 gprezzemolo tritato grossolanamente
  8. 50 mlvino bianco
  9. 80 ggrana grattuggiato
  10. 250 gmezze maniche rigate

Istruzioni per cucinare

40 minuti
  1. 1

    Per prima cosa laviamo e peliamo le patate, tagliamole a tocchetti e mettiamole da parte. Stesso procedimento per la zucca; prendetene uno spicchio (circa 150/200g), sbucciatela, privatela dei semi e tagliatela grossolanamente.

  2. 2

    Prendete una padella, versate dell'olio d'oliva e poi aggiungete una cipolla tagliata a tocchetti piccolissimi.

  3. 3

    Lasciate rosolare la cipolla per circa 3 minuti e sfumate con il vino bianco. Quando sarà evaporato aggiungete le patate e la zucca. Poi il prezzemolo tritato, sale, pepe e una bella spolverata di curcuma.

  4. 4

    Lasciate rosolare il tutto a fiamma bassa per circa 5 minuti, poi ricoprite con dell'acqua temperatura ambiente. Alzate un po' la fiamma e fate cuocere per circa 20 minuti.
    Girate spesso le verdure e aggiungete dell'acqua man mano se si asciuga troppo altrimenti non completeranno la cottura.

  5. 5

    Finita la cottura, aggiungete il grana e spegnete il fuoco.

  6. 6

    Nel frattempo a parte cuocete la pasta. Appena cotta scolatela e tenete da parte un po' d'acqua di cottuta se dovesse servire per mantecarla.

  7. 7

    Versate la pasta in padella con le verdure, accendete il fuoco a fiamma bassissima e mantecate il tutto aiutandovi con l'acqua di cottura se dovesse servire.

  8. 8

    Servite e Buon appetito!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Veronica Girgenti
Veronica Girgenti @veronicagirgenti
il
Sicilia
Mi chiamo Veronica, la mia passione per la cucina nasce da piccola nella meraviglia dei giorni passati insieme a mia nonna, la osservavo cucinare e crescendo ho custodito i segreti delle sue ricette; Insieme a lei, la mia ispirazione in cucina è mia mamma, molte delle mie ricette infatti non sono altro che una rivisitazione dei suoi meravigliosi piatti. Sfogliando la mia pagina infatti troverete ricette semplici, che raccontanto i miei gusti, le mie preferenze, ricette che sanno proprio di casa ❤ Il mio ricettario è molto vario ma predominano senza dubbio i primi piatti, perché io amo la Pasta, non riesco a farne a meno, per me "Un giorno senza pasta è un giorno perso!". Da quando ho una casa mia, nel mio piccolo, mi piace provare, fare, inventare, rivisitare qualsiasi piatto della nostra cucina tradizionale italiana ma soprattutto quella della mia amata Sicilia e amo farlo soprattutto per la mia famiglia e per i miei amici!..Potete trovarmi anche suInstagram come @veronicag_incucinaconlapicciFacebook come Incucinaconlapicci
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili