Sfoglia ripiena di robiola, rucola e salmone affumicato

La stanza dei sapori
La stanza dei sapori @lastanzadeisapori
Valdagno

Mi piace tantissimo il #salmone soprattutto affumicato, quindi mi diletto ad utilizzarlo sia in #primipiatti o #secondipiatti che in #aperitivi

#RICETTESANE
#lastanzadeisapori
#pastasfoglia
#robiola
#rucola
#salmoneaffumicato

Sfoglia ripiena di robiola, rucola e salmone affumicato

8 stanno pensando di prepararla

Mi piace tantissimo il #salmone soprattutto affumicato, quindi mi diletto ad utilizzarlo sia in #primipiatti o #secondipiatti che in #aperitivi

#RICETTESANE
#lastanzadeisapori
#pastasfoglia
#robiola
#rucola
#salmoneaffumicato

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

15 minuti preparazione + 30 minuti cottura
3-4 persone
  1. 100 grrobiola
  2. 40 grrucola
  3. 50 grsalmone affumicato già tagliato
  4. q.bSemi di papavero
  5. 1 rotolopasta sfoglia rettangolare pronta
  6. 2 cucchiailatte
  7. Strumenti
  8. 2ciotoline
  9. 1tagliere
  10. 1coltello per tagliare
  11. 1coltello per spalmare
  12. 1placca da forno
  13. 1pennello
  14. Conservazione
  15. È consigliabile mangiare subito la sfoglia ripiena per poterla gustare al meglio
  16. Nel caso non riusciste a terminarla la potete conservare un giorno in frigo in un contenitore ermetico per poi riscaldarla in forno

Istruzioni per cucinare

15 minuti preparazione + 30 minuti cottura
  1. 1

    In una ciotola versate la robiola.

  2. 2

    Utilizzando un tagliere e un coltello tagliate in pezzetti piccolissimi metà delle foglie di rucola.

  3. 3

    Ora unite la rucola alla robiola mescolando energicamente e lasciate riposare almeno 1 ora in frigo cosicché la robiola assorba il gusto amarognolo della rucola.

  4. 4

    Intanto aprite la pasta sfoglia, srotolatela sulla placca da forno tenendo la sua carta e tagliatela a metà.

  5. 5

    Quando sarà trascorso il tempo di riposo della robiola, spalmatela su metà pasta sfoglia, adagiatevi sopra le fettine di salmone e poi distribuite la restante rucola.

  6. 6

    Con l'altra metà di pasta sfoglia coprite la metà che avete guarnito e richiudete tutti i lati verso l'interno.
    Spennellate la superficie della pasta sfoglia con il latte e distribuite subito un po' di semi di papavero.

  7. 7

    Infornate a 180°C per 20-30 minuti nel ripiano medio del forno (il tempo di cottura dipende dalle prestazioni del vostro forno). Capirete che è pronta quando la superficie inizierà a dorarsi.
    Sfornate e servite subito calda, e...buon appetito 😋

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
La stanza dei sapori
La stanza dei sapori @lastanzadeisapori
il
Valdagno
Ho sempre avuto un legame speciale con il cibo, anche quando non lo sapevo ancora. Quel piccolo sussurro dentro di me mi ha guidata a scoprire la mia vera passione: cucinare. Così ho deciso di approfondire le mie conoscenze conseguendo un diploma in ambito agrituristico, per unire tradizione e tecnica. Da questa passione è nata anche la mia pagina Facebook, “La Stanza dei Sapori”, uno spazio dedicato a chi ama la cucina semplice e autentica, fatta di ingredienti genuini e ricette di casa, proprio come quelle della mia adorata nonna. Qui condivido con voi i sapori di una volta, raccontando storie e tradizioni che rendono ogni piatto un piccolo viaggio nel tempo 🥰.
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili