Mousse al Cioccolato velocissima

Al dolce penso io @Aldolcepensoio
Per una ricetta golosa non occorre sempre impiegare molto tempo; dal blog al dolce penso io ecco la mousse super golosa e super veloce
Mousse al Cioccolato velocissima
Per una ricetta golosa non occorre sempre impiegare molto tempo; dal blog al dolce penso io ecco la mousse super golosa e super veloce
Istruzioni per cucinare
- 1
Fai sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria.
Monta la panna con lo zucchero fino a picchi morbidi.
Incorpora delicatamente il cioccolato fuso nella panna montata.
Versa la mousse in bicchieri trasparenti e guarnisci con scaglie di cioccolato e foglie di menta. - 2
Altre ricette su al dolce penso io blog
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Mousse al cioccolato Mousse al cioccolato
Se come me amate il cioccolato non vi resta che provare questa mousse al cioccolato decorata con ganache e fragole fresche, per renderla più golosa ho usato per base dei cookies con tante gocce di cioccolato. Che ne dite, passiamo alla ricetta? Roberta Ricchiuti -
Mousse al Cioccolato Fondente Mousse al Cioccolato Fondente
Una ricetta koreana che sta facendo il giro del web e incuriosendo tutti coloro, che come me, hanno deciso di replicarla per provare il gusto intenso del cioccolato in una consistenza cremosa. Per la preparazione della Mousse al Cioccolato Fondente non verranno usate ne le uova, ne la cottura al forno. Io ho utilizzato uno stampo in silicone, ma può essere sostituito da una forma per plumcake adeguatamente foderata con carta forno. Dolce per Amore -
Mousse al limone Mousse al limone
Difficoltà: ★★☆ Una cremosa mousse preparata senza uova, delicata, fresca e golosa.Un dolce al cucchiaio semplice e leggero che spero diventi la #ricettebase per il vostro dessert estivo. Maria Cerulli -
Torta al cioccolato e baileys Torta al cioccolato e baileys
La torta al cioccolato e baileys é un dolce particolare e dal sapore intenso perfetta come dessert di fine pasto. È molto facile da realizzare e non occorre molto tempo. Ecco cosa ci servirà per realizzarla valentina italian kitchen -
Mousse al cioccolato Mousse al cioccolato
Dolce fresco e goloso senza cottura realizzato con una mousse di panna e cioccolato fondente su una base di biscotti integrali.Ho realizzato questo dolce, seguendo la ricetta presentata da Raffaella Locatelli nella videoscuola di cookpad per la lezione dedicata al cioccolato!Questa è la mia versione!!!#lavideoscuoladicookpad#scuolacioccolato Adriana -
Mousse al cioccolato stracciato Mousse al cioccolato stracciato
Nell'idea di fare la mousse di Raffaella ho fatto questo.... Io lo chiamerei disastro!!! Il sapore è buono comunque.#scuoladicioccolato#lavideoscuoladicookpad Antonella Dadamo_Ilovecooking9 -
Mousse di cioccolato Mousse di cioccolato
Chi non ama la mousse al cioccolato,alzi la mano immediatamente,che verrà bandito a vita dal "regno dei dolci"...🤣 Gretel Ronchetti -
Mousse al cioccolato bianco Mousse al cioccolato bianco
La mousse al cioccolato bianco è un dessert dal gusto molto delicato con un cuore morbido al kiwi. Si può farcire e guarnire in diversi modi, utilizzando frutta a piacere. È un dolce al cucchiaio di grande effetto che vi darà grandi soddisfazioni! #incucinaconlacarol -
Mini-mousse al cioccolato Mini-mousse al cioccolato
Mousse, cioccolato, decori, panna montata, gocce di cioccolato...Un mix goloso per #lavideoscuoladicookpad#scuoladicioccolato#secondalezione Lucia Tolfo -
Pere al cioccolato Pere al cioccolato
Nel calore della cucina, le pere al cioccolato si preparano, per un viaggio di sapori e emozioni, un dolce abbraccio tra vaniglia e fondente. Le pere immerse, coccolate dal vino, si trasformano, diventano tenere e fragranti. Infine, la mousse al cioccolato, una nuvola densa e golosa, avvolge le pere, le accarezza, le trasforma in un bacio di dolcezza.🍐#incucinaconvisciola#calendarioagosto#grembiuledoro2024#globalapron2024 Visciola Versilia -
Mousse ai due Cioccolati - Fondente e Bianco con peperoncino piccante Mousse ai due Cioccolati - Fondente e Bianco con peperoncino piccante
Buonasera a tutti!Oggi vi proponiamo una ricetta "insolita" per noi, una mousse ai due cioccolati (fondente extra e bianco) accompagnata da decorazioni in cioccolato.Questa ricetta è nata dalla bellissima proposta di Raffaella per la #scuolacioccolato della settimana scorsa. A Pierre non piace molto fare i dolci, non sono assolutamente la sua passione, questo però era invitante e anche l'idea di "giocare" con il cioccolato proposta da Raffaella ci attirava molto. Come vedrete poi alla fine abbiamo optato per una base abbastanza classica, una mousse di panna e cioccolato, ma proprio perchè Pierre deve sempre provare cose nuove abbiamo giocato sui colori. Le mousse sono diventate 2, una al cioccolato extrafondente, arricchita anche da peperoncino piccante, e una al cioccolato bianco, cremosa e dolce a contrastare il piccante. Per le decorazioni anche qui abbiamo giocato parecchio sui colori e sulla fantasia...Il risultato ci ha molto soddisfatto, il dolce era ben bilanciato e non troppo dolce, molto soffice e cremoso con un tocco piccante che puliva la bocca ad ogni boccone!Per quanto riguarda le decorazioni in cioccolato ci siamo davvero divertiti, sicuramente ne seguiranno altre, ma la prossima volta la sfida sarà senz'altro più ardua....Pierre vuole temperare il cioccolato per avere delle decorazioni più stabili!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa#lavideoscuoladicookpad#scuolacioccolato Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Divertiamoci col cioccolato: Mousse au chocolat al sifone Divertiamoci col cioccolato: Mousse au chocolat al sifone
La mousse au chocolat è una nuvola di cioccolato.La cosa divertente di questa versione sifonata sta proprio nel fatto che mettendo a tavola il sifone freddo e delle coppette, la mousse al cioccolato diventa il dolce più fantasioso che ci sia.Per una cenetta romantica oppure per una cena fra amici, è il fine pasto ideale.Ma con un po' di fantasia potrebbe addirittura diventare un completamento di un secondo piatto o un antipasto.Io l'ho accompagnata da una polvere di amaretti e un taco di banana essiccata, è un lampone fresco.Il dolce composto a tavola dai commensali è non solo divertente, ma incontra tutte le esigenze e i gusti.Quindi, via di sifone e componete il vostro piatto!!!Ecco la ricetta ispirata a una del Maestro Iginio Massari e leggermente modificata per il sifone.Buon divertimento! Loredana_iocucino
Altre ricette consigliate
https://cookpad.wasmer.app/it/ricette/17242404
Commenti