Spaghetti alla San Giovanni (Sangiannid) piatto Barese

Un piatto tipico Barese in onore a San Giovanni , si prepara il 24 giugno, proprio in suo onore, ma è così buono semplice e veloce che quando se ne ha voglia ,subito lo preparo perché io cucino tutto in una unica padella , ci vogliono pochi ingredienti poveri ma che esaltano il piatto . Provali anche tu
#calendariodigiugno
Spaghetti alla San Giovanni (Sangiannid) piatto Barese
Un piatto tipico Barese in onore a San Giovanni , si prepara il 24 giugno, proprio in suo onore, ma è così buono semplice e veloce che quando se ne ha voglia ,subito lo preparo perché io cucino tutto in una unica padella , ci vogliono pochi ingredienti poveri ma che esaltano il piatto . Provali anche tu
#calendariodigiugno
Istruzioni per cucinare
- 1
In padella olio e aglio e peperoncino (facoltativo) o pepe, far imbiondire inserire le acciughe e i capperi, mescolare finché si sciolgono le acciughe, unire i pomodori lavati precedentemente e tagliati a metà, mescolare e unire anche la passata coprire e far cuocere 7-8 min inserire la pasta e 4 bicchieri d’acqua
- 2
Coprire e cuocere per 7-8 min
- 3
Mescolare aggiustare di sale
- 4
Impiattare e servire
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Spaghetti alla San Giovannino (detto in pugliese San Giuann) Spaghetti alla San Giovannino (detto in pugliese San Giuann)
Un primo piatto pugliese , e si prepara inizialmente il giorno di San Giovanni, proprio dal suo nome deriva questo piatto e si prepara tra il 23 e il 24 giugno , ma è buono in qualsiasi giorno, è un piatto semplice veloce e con pochi ingredienti . Vuoi stupire ospiti improvvisi? Metti su spaghetti pomodoro capperi e acciughe e il gioco è fatto. #dimmicosacucini Caterina Martinelli -
Spaghetti al tonno in bianco in 15 min Spaghetti al tonno in bianco in 15 min
Piatto facile e veloce , uso i coperchi magici , impiego poco tempo , cucino sano e salutare . #PIATTILAMPO Caterina Martinelli -
Spaghetti con acciughe, capperi, pinoli e pangrattato 🍝 Spaghetti con acciughe, capperi, pinoli e pangrattato 🍝
Un primo piatto da leccarsi i baffi! Un mix di sapori che renderanno speciale questo piatto di spaghetti! Nene's cooking -
Acqua di San Giovanni Acqua di San Giovanni
Distillato di erbe del ramajetto di San Giovanni, da preparare la notte tra il 23 e il 24 giugno. Secondo la tradizione popolare abruzzese, si dice abbia proprietà benefiche. Vittoria Faga -
Spaghetti con tonno, olive e pomodorini rossi e gialli 🐟🍅🍝😋 Spaghetti con tonno, olive e pomodorini rossi e gialli 🐟🍅🍝😋
Uno spaghettino veloce e saporito reso ancora migliore scegliendo un tonno di qualità, in genere quello in filetti grossi e sodi 😉, con i pomodorini rossi e gialli poi, anche la vista è appagata 🐟🌈😋#fotoricetta#ilmiolibrolemiericette#dispensadiagosto#primipiatti#estateitaliana#piattiestivi#pesce agrodolce.nara🍷🍯👩🍳 -
Tagliatelle seppie e moscardini Tagliatelle seppie e moscardini
Le tagliatelle con le seppie sono un ottimo primo saporito, un sugo che con l’aggiunta di moscardini e acciughe sott’olio rendono questo piatto legato al mio passato in Puglia , ma che non abbandono le tradizioni . Un primo con pochi ingredienti che sa di mare e che si lega bene con le tagliatelle #grembiuledoro23 Caterina Martinelli -
Spaghetti alla puttanesca Spaghetti alla puttanesca
#ilmiolibrolemiericette :#Spaghetti alla #puttanescaMolto probabilmente questo primo piatto è nato verso la fine del XIX secolo nei Quartieri Spagnoli di Napoli, quando il rione era sede di numerose case di tolleranza. Un giorno, il proprietario di una di queste case, inventò questa pasta per i suoi ospiti, chiamandola con il nome colorito che l'ha resa famosa fino ai giorni nostri e non solo in #Italia !Gli #spaghettiallaputtanescasi preparano con #sugo di #pomodoro, #olio d’oliva, #aglio, #olivenere di Gaeta, #capperi e #origano (ma io preferisco aggiungere il #prezzemolo). La versione che preparo io di solito è quella "romana", che prevede l’aggiunta delle #acciughe. #Buonappetito !#buonpranzo #food #pranzo #italianfood #saporidelsud #pasta #cook #primipiatti #ricette #piattitradizionali #piattiitaliani #foodlovers #ilovepasta #yummy#estateitaliana Alessandra MaisonRomantique -
Pasta e cavolo Barese Pasta e cavolo Barese
Un classico piatto barese , il cavolo verde è buonissimo sia con la pasta che stufato, o al vapore , sin da bambina la mamma lo preparava ed ero ghiotta , oggi lo propongo a voi .#Cavoli#globalapron2024 Caterina Martinelli -
Spaghetti all'Assassina Spaghetti all'Assassina
È un piatto Barese che nasce negli anni 60 in un ristorante famoso , i nuovi proprietari ne ereditano la ricetta e decidono di proporla alla clientela , così gli spaghetti all’assassina cotti rigorosamente nella padella di ferro della nonna , sono tornati alla ribalta , un piatto che non ti stancherai di mangiare e quando ti chiederanno sei sazio , dirai sempre di no Bari è Bari ♥️♥️♥️♥️ #calendariodiluglio Caterina Martinelli -
Calamarata Calamarata
Fantastico piatto realizzato con la Calamarata, un tipo di pasta simile ai paccheri , però più corti ( mezzi paccheri) , entrambi usati in Campania la Calamarata è un piatto che si prepara con i calamari tagliati ad anelli come la pasta , di facile riuscita e buonissima da mangiare , anch’io ne sono rimasta entusiasta #calendariodisettembre Caterina Martinelli -
Cavatelli e rucola al pomodoro Cavatelli e rucola al pomodoro
Un piatto tipico barese , condito con rucola e pomodoro e ricotta Marzolina o ricotta salata , i cavatelli fatti in casa sono uno spettacolo per questo piatto , i cavatelli rigorosamente fatti in casa , in questo caso ci sono i passaggi fatti a mano, (io li preparo il giorno prima ) il piatto in foto sono cavatelli fatti da me .#globalcookpadgames2024#globalapron2024#calendarioagosto Caterina Martinelli -
Spaghetti al tonno Spaghetti al tonno
Ho preparato questo piatto un giorno che ero a corto di idee. Ho aperto la dispensa e ho trovato un vasetto con dei filetti di tonno sott'olio e...voilà è venuto fuori questo gustosissimo piatto di spaghetti, velocissimo e veramente delizioso! Angela Febbo angie_1310
Altre ricette consigliate
Commenti