Spaghetti alla San Giovanni (Sangiannid) piatto Barese

Caterina Martinelli
Caterina Martinelli @lericettedicaterina
Bologna, Emilia-Romagna, Italia

Un piatto tipico Barese in onore a San Giovanni , si prepara il 24 giugno, proprio in suo onore, ma è così buono semplice e veloce che quando se ne ha voglia ,subito lo preparo perché io cucino tutto in una unica padella , ci vogliono pochi ingredienti poveri ma che esaltano il piatto . Provali anche tu
#calendariodigiugno

Spaghetti alla San Giovanni (Sangiannid) piatto Barese

2 stanno pensando di prepararla

Un piatto tipico Barese in onore a San Giovanni , si prepara il 24 giugno, proprio in suo onore, ma è così buono semplice e veloce che quando se ne ha voglia ,subito lo preparo perché io cucino tutto in una unica padella , ci vogliono pochi ingredienti poveri ma che esaltano il piatto . Provali anche tu
#calendariodigiugno

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

20 min
4 persone
  1. 350 grspaghetti
  2. 4 bicchierid’acqua
  3. 300 grdatterini
  4. 300 grdatterino gialli
  5. 300di polpa di pomodoro
  6. 2 spicchid’aglio
  7. Qb olio Evo
  8. Qbprezzemolo
  9. 6 filetti di acciuga sott’olio
  10. 1 cucchiaiocapperi
  11. Peperoncino (facoltativo) o pepe
  12. Strumenti
  13. Padella
  14. Pinza

Istruzioni per cucinare

20 min
  1. 1

    In padella olio e aglio e peperoncino (facoltativo) o pepe, far imbiondire inserire le acciughe e i capperi, mescolare finché si sciolgono le acciughe, unire i pomodori lavati precedentemente e tagliati a metà, mescolare e unire anche la passata coprire e far cuocere 7-8 min inserire la pasta e 4 bicchieri d’acqua

  2. 2

    Coprire e cuocere per 7-8 min

  3. 3

    Mescolare aggiustare di sale

  4. 4

    Impiattare e servire

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Caterina Martinelli
Caterina Martinelli @lericettedicaterina
il
Bologna, Emilia-Romagna, Italia
Salve sono Caterina nata a Bari , ma vivo a Bologna , amo cucinare per due, quattro,otto e a volte anche più di cento , sono cuoca di professione , il numero non mi fa paura , sono moglie mamma e nonna e con loro mi diverto , a casa con nonna non ci si annoia mai .
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili