Calamarata

Caterina Martinelli
Caterina Martinelli @lericettedicaterina
Bologna, Emilia-Romagna, Italia

Fantastico piatto realizzato con la Calamarata, un tipo di pasta simile ai paccheri , però più corti ( mezzi paccheri) , entrambi usati in Campania la Calamarata è un piatto che si prepara con i calamari tagliati ad anelli come la pasta , di facile riuscita e buonissima da mangiare , anch’io ne sono rimasta entusiasta #calendariodisettembre

Calamarata

3 stanno pensando di prepararla

Fantastico piatto realizzato con la Calamarata, un tipo di pasta simile ai paccheri , però più corti ( mezzi paccheri) , entrambi usati in Campania la Calamarata è un piatto che si prepara con i calamari tagliati ad anelli come la pasta , di facile riuscita e buonissima da mangiare , anch’io ne sono rimasta entusiasta #calendariodisettembre

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

25 min
Per 2 persone
  1. 150 grCalamarata
  2. 3calamari semi grandi
  3. 600 grpomodori misti gialli e rossi
  4. 2 spicchid’aglio
  5. Qbolio Evo
  6. Qb sale
  7. Qbpepe
  8. Qbprezzemolo
  9. 1 cucchiaiotriplo concentrato
  10. Qbpeperoncino (facoltativo)
  11. Strumenti
  12. Piatti,
  13. Padella
  14. Tagliere
  15. Coltello
  16. Ciotole
  17. Cucchiaio per mescolare

Istruzioni per cucinare

25 min
  1. 1

    Preparare gli ingredienti pulire e lavare i calamari, in padella mettere aglio olio e steli di prezzemolo fresco, coprire e far imbiondire pian piano 1 min

  2. 2

    Versare i pomodori misti lavati e tagliati a metà, salare e pepare, coprire e cuocere 5 min

  3. 3

    Tagliare i calamari ad anelli, e tritare il prezzemolo, inserire il concentrato di pomodoro sciolto in poca acqua calda.

  4. 4

    Dopo altri 2 min inserire i calamari la pasta precedentemente cotta a metà cottura

  5. 5

    Una manciata di prezzemolo fresco coprire e cuocere altri 6 min, spegnere far riposare 1 min spadellare e servire

  6. 6

    Ben caldi ecco pronti due impiattamenti a dir poco fantastici

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Caterina Martinelli
Caterina Martinelli @lericettedicaterina
il
Bologna, Emilia-Romagna, Italia
Salve sono Caterina nata a Bari , ma vivo a Bologna , amo cucinare per due, quattro,otto e a volte anche più di cento , sono cuoca di professione , il numero non mi fa paura , sono moglie mamma e nonna e con loro mi diverto , a casa con nonna non ci si annoia mai .
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili