Chutney di prugne

Visciola Versilia
Visciola Versilia @incucinaconvisciola
Roma

Il chutney è un condimento speziato contiene frutta, zucchero, aceto e spezie. I più dolci sono deliziosi spalmati sul pane, gli altri sono consigliati per accompagnare formaggi, carni lessate o insaccati. È di origine Indiana come salsa ma oramai conosciuta in tutto il mondo.

Abbiamo un albero di queste susine molto rare ormai "cosce di monaca" dal sapore dolce e aromatico, sono fantastiche.

Ho conosciuto questa meravigliosa conserva in Trentino dove vado a visitare ogni anno per assaporare il loro chutney accompagnato dai loro formaggi tipici.... quindi non manca mai nella mia dispensa

#conserve

#incucinaconvisciola
#calendarioagosto

#grembiuledoro2024
#globalapron2024

Chutney di prugne

2 stanno pensando di prepararla

Il chutney è un condimento speziato contiene frutta, zucchero, aceto e spezie. I più dolci sono deliziosi spalmati sul pane, gli altri sono consigliati per accompagnare formaggi, carni lessate o insaccati. È di origine Indiana come salsa ma oramai conosciuta in tutto il mondo.

Abbiamo un albero di queste susine molto rare ormai "cosce di monaca" dal sapore dolce e aromatico, sono fantastiche.

Ho conosciuto questa meravigliosa conserva in Trentino dove vado a visitare ogni anno per assaporare il loro chutney accompagnato dai loro formaggi tipici.... quindi non manca mai nella mia dispensa

#conserve

#incucinaconvisciola
#calendarioagosto

#grembiuledoro2024
#globalapron2024

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

2 ore + tempo di pastorizzazione
3 barattoli da 250 g
  1. 1 kgprugne nere snocciolate
  2. 2mele cotogne o mele bianche
  3. 2chiodi di garofano
  4. 1 cucchiainozenzero in polvere
  5. 3 spicchid aglio tritato
  6. 1peperoncino piccante macinato
  7. 2 pizzichipepe nero fresco macinato
  8. 1 cucchiainosale
  9. 240 gzucchero
  10. 240 mlaceto di vino rosso
  11. 240 mlaceto di mele

Istruzioni per cucinare

2 ore + tempo di pastorizzazione
  1. 1

    Togliete alle prugne il nocciolo, preparate un trito con prugne, mele compresa buccia e spezie elencate.

  2. 2

    Preparate uno sciroppo con aceto di mele e aceto rosso, insieme allo zucchero

  3. 3

    In una pentola con lo sciroppo mescolate il battuto e salate. Cuocete fino a quando la salsa non si sarà rappresa, circa un' ora e mezza.

  4. 4

    Levate la pentola dal fuoco e versate il chutney fino a un centimetro dal bordo nei vasi, che avrete precedentemente fatto bollire per sanificarli. Pulite i bordi e avvistate i coperchi, che dovranno essere nuovi. Procedete con la pastorizzazione tramite bollitura. Inseritelì in una pentola con un canovaccio tra ciascun vasetto. Coprite con acqua Tiepida e portate a ebollizione per 20 minuti. Fateli raffreddare e controllate che i coperchi siano bel centro abbassati. Si conserva per 6 mesi.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Visciola Versilia
Visciola Versilia @incucinaconvisciola
il
Roma
Sono una cuoca per passione e in cucina mi rilasso e spero di trasmettervi emozioni attraverso i miei scatti. Ho un mio blog di cucina con ricette antiche e altre con i fiori, vi aspetto per cucinare insieme
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili