Barfi al Cocco 🇮🇳

Gabriele Deriu
Gabriele Deriu @gabry1981
Macomer

#calendariofebbraio Cerchiamo di spegnere l' incendio provocato dal Vindaloo 😏con un dolce profumato e aromatico. Stiamo parlando del Barfi al cocco. Un dolce semplice fatto con latte condensato,latte in polvere ( sostituibile, si può anche omettere), farina di cocco, cardamomo e volendo frutta secca ( si può omettere , ma consigliata poiché oltre a conferire un gusto particolare al dolce aiuta anche a dare struttura.

Barfi al Cocco 🇮🇳

2 stanno pensando di prepararla

#calendariofebbraio Cerchiamo di spegnere l' incendio provocato dal Vindaloo 😏con un dolce profumato e aromatico. Stiamo parlando del Barfi al cocco. Un dolce semplice fatto con latte condensato,latte in polvere ( sostituibile, si può anche omettere), farina di cocco, cardamomo e volendo frutta secca ( si può omettere , ma consigliata poiché oltre a conferire un gusto particolare al dolce aiuta anche a dare struttura.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

  1. Latte condensato aromatizzato al cocco
  2. 300 gZymil
  3. 150 gtra zucchero semolato e zucchero di cocco integrale 75 g per tipologia (o anche solo 75 di quello al cocco poiché molto aromatico)
  4. 6 gMaizena
  5. Per il Barfi
  6. 250g Latte condensato
  7. 100 gFarina di cocco
  8. 1/2 cucchiainocardamomo
  9. Granella di frutta secca da inserire all' interno del composto (opzionale)
  10. 1 pizzicosale (per esaltare i sapori)

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Tostiamo la farina di cocco in un padellino antiaderente e la mettiamo a intiepidirsi in una piccola boule inseriamo all' interno 1/2 cucchiaino di cardamomo e misceliamo le polveri, sciogliamo il burro in una padella e aggiungiamo il latte condensato, la farina di cocco cuociamo il composto a fuoco basso finché non si addensa e si stacca dalle pareti della padella e se vogliamo la frutta secca, versiamo il composto ottenuto in uno stampo in silicone livellandolo.

  2. 2

    Facciamo raffreddare e lo mettiamo in frigo per tutto il giorno e anche la notte se si vuole, affinché il composto prenda una bella consistenza, il giorno successivo saremo pronti per servire il nostro dolce a fette. Se ci piace il cocco e i sapori orientali, non vi rimane altro che provare questo dolce affascinante. Per il latte condensato vi rimando alla ricetta dei coquitos https://cookpad.wasmer.app/it/r/17014063 avevo utilizzato il latte condensato per ricreare il gelato puffo senza gelatiera.

  3. 3

    NB. Questo Barfi è ambrato poiché nel latte, ho inserito lo zucchero di cocco ed esso ha conferito oltre a un sapore di cocco intenso sia al latte condensato che al dolce, un colore ambrato molto particolare. Al momento del servizio capovolgiamo il nostro stampo su un piatto o un vassoio, sfruttando il fatto che il burro ghee (o qualsiasi) si rapprende mantenendo la forma, ma per fare ciò deve essere lasciato almeno 8 ore in frigo sennò rischia di disfarsi con un risultato deludente.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Gabriele Deriu
Gabriele Deriu @gabry1981
il
Macomer
Sono un ragazzo di 42 anni con la passione della cucina , mi piace sperimentare ricette nuove , il più possibile leggere ma senza togliergli il gusto 😊
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili