La Moussaka

quando si pensa alla Grecia, la cucina che ti viene in mente è connotata da cibi freschi in modo particolare verdure e pesce appena pescato. Mentre la Moussaka, più che di origine Greca alla fine è un piatto internazionale dove il nome stesso deriva dal turco musakka.
Si tratta di una sorta di pasticcio di melanzane, carne e besciamella, un piatto molto appetitoso ma abbastanza calorico per il fatto che una parte degli ingredienti, melanzane e patate, vengono fritte.
La Moussaka
quando si pensa alla Grecia, la cucina che ti viene in mente è connotata da cibi freschi in modo particolare verdure e pesce appena pescato. Mentre la Moussaka, più che di origine Greca alla fine è un piatto internazionale dove il nome stesso deriva dal turco musakka.
Si tratta di una sorta di pasticcio di melanzane, carne e besciamella, un piatto molto appetitoso ma abbastanza calorico per il fatto che una parte degli ingredienti, melanzane e patate, vengono fritte.
Istruzioni per cucinare
- 1
Per prima cosa, prepariamo il ragù, quindi tritiamo finemente la cipolla e facciamola appassire con olio EVO. Aggiungiamo la carne macinata e lasciamola soffriggere dolcemente sfumando con il vino bianco. Più tardi uniamo i pomodori passati al setaccio e aggiustiamo di sale e pepe. Lasciamo in cottura per 90 minuti a fuoco lentissimo e mescolando di tanto in tanto.
- 2
Sbucciamo ed affettiamo sottilmente le patate e poi friggiamole in olio di semi.
- 3
A doratura avvenuta, poniamole ad asciugare su carta da cucina
- 4
Sbucciamo ed affettiamo per lungo le melanzane, quindi infariniamole con un velo leggerissimo di farina senza glutine e friggiamo anche queste in olio di semi. Poniamole poi ad asciugare su carta assorbente da cucina
- 5
Prepariamo un densa besciamella che aromatizzeremo con una spolverata di noce moscata.
- 6
Quando il nostro ragù sarà pronto, possiamo assemblare in una pirofila da forno, il nostro pasticcio greco. Ungiamo una pirofila da forno e cominciamo con un primo strato di patate, successivamente con uno di melanzane e un pochino di parmigiano quindi, aggiungiamo il ragù di carne e ricopriamo il tutto con uno spesso strato di besciamella.
- 7
Cospargiamo la Moussaka con una fitta pioggia di parmigiano e inforniamo a 180 ° per 45 minuti più o meno. Una volta estratta dal forno è importante lasciarla raffreddare per almeno 15 minuti.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
La Grecia in un piatto unico... moussaka La Grecia in un piatto unico... moussaka
Da tanto volevo provare a fare questo piatto della tradizione greca... sapore unico e fiero come il popolo che rappresenta 💟 Debora Serventi -
Moussaka Greca in Airfryer Moussaka Greca in Airfryer
Un classico della cucina greca e medio-orientale. La versione greca della moussakà è quella più nota. Ricca di ingredienti, tra cui la carne d'agnello, i formaggi, le patate e le melanzane, prevede una preparazione a strati, simile a quella di una lasagna o della parmigiana: la base è costituita da uno strato di patate cotte in airfryer, uno di melanzane anch’esse cotte in Aifryer, e un ragù di carne mista, agnello e maiale, una spolverizzata di formaggio greco, il kefalotiri (sostituibile con un misto di parmigiano e pecorino) e infine, a ricoprire un bello strato di besciamella. La moussaka che nella mia versione ho cotto in Aifryer, può essere servita sia come secondo piatto sia come piatto unico.#calendariosettembre #airfryer Dolce per Amore -
Moussaka 🇬🇷 Moussaka 🇬🇷
Abbiamo deciso di sperimentare qualcosa della meravigliosa cucina greca! Come prima ricetta abbiamo provato quella della moussaka, un primo piatto ricco e gustoso! La ricetta è tratta da Giallo Zafferano, con qualche piccola modifica. #ricettedalmondo #grecia #greekrecipe #ricettegreche #grecia Nene's cooking -
Moussaka egiziana con peperoni e melanzane Moussaka egiziana con peperoni e melanzane
La moussaka ha diverse origini: marocchina, egiziana, greca, ecc. Vi presento la mia! La mia moussaka di melanzane Vegan è in realtà un punto di incontro tra la cucina greca e quella egiziana. Sarag93 -
Moussakà 🇬🇷🇬🇷🇬🇷 Moussakà 🇬🇷🇬🇷🇬🇷
La moussakà o mussacà è un piatto tipico della cucina greca, balcanica e medio-orientale affine alla parmigiana di melanzane. La versione greca della moussakà è qulla più nota; in Italia il piatto è comune nella tradizione culinaria di Trieste.#iocucinosostenibile#cucinagreca Antonella Dadamo_Ilovecooking9 -
La sostenibile leggerezza del gusto - parmigiana di melanzane La sostenibile leggerezza del gusto - parmigiana di melanzane
In cucina spesso si ha l’esigenza di coniugare la leggerezza con il gusto, in tal caso si è portati a scartare alcune preparazioni gastronomiche che, seppur molto gettonate, risultano essere oltre che laboriose, anche abbastanza “pesanti” sia dal punto di vista della digeribilità che dall’apporto calorico stesso. Ad esempio, la parmigiana è una preparazione che, pur incontrando il consenso di molti, spesso viene evitata a tavola sia per la presenza di eccessivi condimenti e sia per tecniche di cottura non proprio dietetiche. Ora, essendo ad oggi impossibile assegnare una paternità certa all’origine della preparazione che viene contesa tra Sicilia, Campania ed Emilia Romagna, risulta altrettanto problematico identificare la ricetta originale. Le versioni proposte da regione a regione risultano affette da personalizzazioni che a volte ne hanno stravolto l’identità oltre che il sapore.Ma su una cosa sono tutti d’accordo, ovvero l’ingrediente principale che è una pianta originaria del continente asiatico appartenente alla famiglia delle solanacee : la melanzana.La melanzana contiene solanina, una sostanza che risulta essere molto tossica ma che viene facilmente inibita tramite cottura in quanto termolabile. Quindi, la melanzana deve essere consumata assolutamente cotta. Una delle proprietà di questo ortaggio è che tende ad assorbire moltissimo i grassi alimentari, tra cui l’olio, contribuendo alla preparazione di piatti particolarmente saporiti come la parmigiana. Gino Lombardo -
Lasagne al forno alla moussaka Lasagne al forno alla moussaka
Perchè alla moussaka? Tempo fa ho fatto la moussaka alla greca. Era buonissima. Così mi sono detto, visto che è così buona, perchè non adottare lo stesso sistema però inserendola a strati tra sfoglie di lasagne sottilissime? beh.. dovreste provare: stre-pi-to-se! Tony Mazzanobile -
Spanakopita & Moussaka con Feta, Melanzane e Carne di Agnello Spanakopita & Moussaka con Feta, Melanzane e Carne di Agnello
Un sodalizio di due tra le ricette più tradizionali della Grecia, un involucro di pasta Fillo che avvolge tra i suoi croccanti strati un ripieno mixato della Spanakopita e della Moussaka.Della feta sbriciolata sulle melanzane rigorosamente fritte e il ragù di agnello, in uno scrigno di pasta fillo. Dolce per Amore -
Pasticcio di melanzane Pasticcio di melanzane
Il termine “pasticcio” definisce il disordine, un’azione o un discorso confusionario.Ma avete notato che in cucina il pasticcio è sempre qualcosa che coi suoi sapori porta equilibrio a corpo e spirito?Come questo pasticcio di melanzane, tanto semplice da preparare quanto buono da assaporare! Elodia -
Pasticcio Primavera Pasticcio Primavera
Il Pasticcio con le verdure di Primavera è un classico del menù pasquale.Cosa c'è infatti di più gustoso di tante buonissime verdure avvolte in una morbida besciamella?Preparare il pasticcio in casa preparando anche la sfoglia è lavoro lungo, ma quanta soddisfazione poi quando la tavola si zittisce per assaporare questo piatto così cremoso.Le verdure in questa stagione sono hanno i colori dei prati e dei fiori, sembra quasi di mangiare la rappresentazione di un giardino in piena fioritura. Davvero una gioia per gli occhi oltre che per il palato, non credete?Lo so, vi starete domandando perché continuo a chiamarlo pasticcio e non lasagne 😊Semplicemente perché in Veneto abbiamo questo modo di dire.Infatti se andate in un ristorante troverete sempre scritto Pasticcio, mentre se ordinerete Lasagne vi porteranno le Tagliatelle 😁😂E voi preparerete il Pasticcio per Pasqua? 🐣#MettilaPasquaatavola #calendarioaprile #pasqua #pasticcio #lasagne Ilovecookingathome
Altre ricette consigliate
Commenti