La Moussaka

Gino Lombardo
Gino Lombardo @cook_7371801

quando si pensa alla Grecia, la cucina che ti viene in mente è connotata da cibi freschi in modo particolare verdure e pesce appena pescato. Mentre la Moussaka, più che di origine Greca alla fine è un piatto internazionale dove il nome stesso deriva dal turco musakka.

Si tratta di una sorta di pasticcio di melanzane, carne e besciamella, un piatto molto appetitoso ma abbastanza calorico per il fatto che una parte degli ingredienti, melanzane e patate, vengono fritte.

La Moussaka

2 stanno pensando di prepararla

quando si pensa alla Grecia, la cucina che ti viene in mente è connotata da cibi freschi in modo particolare verdure e pesce appena pescato. Mentre la Moussaka, più che di origine Greca alla fine è un piatto internazionale dove il nome stesso deriva dal turco musakka.

Si tratta di una sorta di pasticcio di melanzane, carne e besciamella, un piatto molto appetitoso ma abbastanza calorico per il fatto che una parte degli ingredienti, melanzane e patate, vengono fritte.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

sei porzioni
  1. 1 kgmelanzane
  2. 800 grpomodori pelati
  3. 600 grpolpa di manzo macinata
  4. 500 grpatate
  5. 1cipolla
  6. olio EVO
  7. olio di semi di arachide
  8. q.bsale
  9. q.b.pepe
  10. 1 bicchierevino bianco
  11. 50 grparmigiano reggiano grattugiato
  12. 50 grburro
  13. 50 grfarina
  14. mezzo litro di latte intero
  15. q.b.noce moscata
  16. q.b.farina senza glutine

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Per prima cosa, prepariamo il ragù, quindi tritiamo finemente la cipolla e facciamola appassire con olio EVO. Aggiungiamo la carne macinata e lasciamola soffriggere dolcemente sfumando con il vino bianco. Più tardi uniamo i pomodori passati al setaccio e aggiustiamo di sale e pepe. Lasciamo in cottura per 90 minuti a fuoco lentissimo e mescolando di tanto in tanto.

  2. 2

    Sbucciamo ed affettiamo sottilmente le patate e poi friggiamole in olio di semi.

  3. 3

    A doratura avvenuta, poniamole ad asciugare su carta da cucina

  4. 4

    Sbucciamo ed affettiamo per lungo le melanzane, quindi infariniamole con un velo leggerissimo di farina senza glutine e friggiamo anche queste in olio di semi. Poniamole poi ad asciugare su carta assorbente da cucina

  5. 5

    Prepariamo un densa besciamella che aromatizzeremo con una spolverata di noce moscata.

  6. 6

    Quando il nostro ragù sarà pronto, possiamo assemblare in una pirofila da forno, il nostro pasticcio greco. Ungiamo una pirofila da forno e cominciamo con un primo strato di patate, successivamente con uno di melanzane e un pochino di parmigiano quindi, aggiungiamo il ragù di carne e ricopriamo il tutto con uno spesso strato di besciamella.

  7. 7

    Cospargiamo la Moussaka con una fitta pioggia di parmigiano e inforniamo a 180 ° per 45 minuti più o meno. Una volta estratta dal forno è importante lasciarla raffreddare per almeno 15 minuti.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Gino Lombardo
Gino Lombardo @cook_7371801
il

Commenti

Ospite

Ricette simili