Torta di Zucca maggiorana e pinoli

Una volta assaggiata non la si dimentica. Il composto è perfetto anche come ripieno per i ravioli.
Torta di Zucca maggiorana e pinoli
Una volta assaggiata non la si dimentica. Il composto è perfetto anche come ripieno per i ravioli.
Istruzioni per cucinare
- 1
Lavare la zucca, tagliarla a pezzi e disporla su carta da forno sulla placca del forno. Cuocere a 200 gradi per 30 minuti.
- 2
Lasciare raffreddare la zucca su un setaccio in modo che rilasci tutta la sua acqua.
- 3
Porre la zucca in una ciotola e con un cucchiaio di legno amalgamare la ricotta e tutti gli altri ingredienti.
- 4
Foderate con carta da forno una teglia da 24 cm di diametro, disporvi sopra la sfoglia preparata in casa con farina 00, acqua, olio evo, sale (la torta può essere preparata anche senza sfoglia).
- 5
Farcire la sfoglia con il composto a base di zucca, aggiungere un cucchiaio di olio evo e spennellarlo sulla superficie della torta.
- 6
Cuocere in forno preriscaldato a 180 gradi per 50- 60 minuti
- 7
Gustare calda o fredda!
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Risotto con la zucca aromatizzato alla maggiorana 🌷 Risotto con la zucca aromatizzato alla maggiorana 🌷
L'autunno è la stagione della zucca, diverse sono le preparazione di questo ortaggio, una delle quali il risotto, un classico della cucina italiana che può essere personalizzato come si vuole. È una pietanza economica, fatta con ingredienti semplici come la zucca, il riso e il brodo vegetale, un piatto povero della tradizione contadina. La zucca è povera di calorie e ricca di proprietà benefiche. Utile per combattere la stitichezza, per l'azione diuretica, alleata della pelle e dei capelli. Purtroppo a casa mia non piace a tutti, mio figlio non ama la zucca, a causa dell'eccessiva dolcezza, così quando faccio il risotto, la preparo a parte e la unisco al riso solo a fine cottura, dopo aver tolto la porzione per lui. Faccio stufare la zucca con la cipolla e l'erbette aromatiche, in questo caso la maggiorana, fino a quando non si ammorbidisce perfettamente. Nel frattempo preparo un risotto semplice, alla parmigiana, che cuocio con un buon brodo vegetale fatto precedentemente e alla fine schiaccio con una forchetta la zucca calda e la amalgamo con al riso. Per contrastare il suo sapore dolce si possono utilizzare nel soffitto le erbe aromatiche, le cipolle rosse che si sposano benissimo con la zucca, come la pancetta o lo speck abbrustolito che riducono un po' la dolcezza e donano un sapore più deciso al piatto. #zucca #risotto #riso #pancetta #dispensadisettembre #cookpad Francesca Simona Naselli -
Mini gateaux di patate e zucca Mini gateaux di patate e zucca
Questa che vi propongo è una ricetta facile e veloce per un aperitivo ed un finger food originale e gustoso. Dei mini gateaux di patate e zucca con un cuore filante di provola affumicata e speck. Dei finger food ottimi per qualsiasi occasione, possono trasformarsi in un un'antipasto e centrotavola perfetto per i vostri pranzi e cene delle feste. Con queste dosi ho realizzato 2 alberelli. #nataleinnovativo La Pasticcioneria di Giusy -
Quiche ai formaggi e fiori di zucca Quiche ai formaggi e fiori di zucca
Perfetta anche tra i #piattifreddi, in quanto non prevede formaggi filanti che si induriscono da freddi, per un picnic, per l'ufficio o per un pasto tra amici, questa quiche unisce il gusto deciso dei formaggi a quello delicato dei fiori di zucca. Beatrice Zippo - Rockitchen Puglia -
Tagliolini, crema di zucchine e pinoli con fiori croccanti Tagliolini, crema di zucchine e pinoli con fiori croccanti
Quando dal fruttivendolo trovo le zucchine romanesche, con il loro bel fiore attaccato, non resisto a non comprarle. Già strada facendo penso cosa farò? Ecco oggi, una volta a casa ho deciso di fare una crema di zucchine, con l'aggiunta di pinoli, per condire i tagliolini. Naturalmente anche i fiori hanno partecipato al piatto 🍜🍝 Ricette PER TUTTI -
Torta salata spinaci e pancetta Torta salata spinaci e pancetta
Per Pasqua ho preparato i ravioli fatti in casa, ma ho decisamente esagerato con la quantità di spinaci cotte per il ripieno! Oltre a mangiarle semplicemente come contorno, le ho riciclate in una squisita torta salata pronta in pochissimo tempo! #semplicementepasqua Laura -
Gyoza cacio e pepe 🥟🥟 Gyoza cacio e pepe 🥟🥟
Quando due culture si incontrano non può che essere qualcosa di favoloso!I gyoza, ravioli giapponesi con un ripieno tipicamente italiano!Che aspetti? Provali subito 🥰 martina -
Gnudi di barbabietola Gnudi di barbabietola
Gnudi di barbabietola tostati con burro ed erbe aromatiche con un velo di lardo di Colonnata.Ormai sapete quanto sia legata alla mia Toscana e quanto questo influenzi i miei piatti: ingredienti spesso a km0, basi di ricette del territorio, il tutto esaltato da piccoli tocchi di fantasia personale. A volte riesco, altre meno, ma la cucina si sa, è anche questo.Oggi vi presento un must della cucina povera toscana, leggermente personalizzato: gli gnudi.La parola gnudo viene utilizzato per definire qualcosa di “nudo” di “spoglio”. Si tratta del classico ripieno dei ravioli, ma è un ripieno, senza nessun sfoglia che li racchiude. Solitamente infatti viene mischiata la ricotta vaccina, parmigiano, erbe varie (spinaci, bietole), farina. Vengono create delle palline, lessate e poi passati nel burro e salvia. Serena Delfi -
Polpettine di zucca Polpettine di zucca
Le polpette di zucca sono semplici da fare ed essendo al forno invece che fritte non ci fanno sentire molto in colpa😊 Ma non per questo sono meno deliziose 😋Potete anche arricchirle con un ripieno di formaggio o prosciutto. Io questa volta, essendo appunto a dieta,ho preferito non aggiungere altro. Grace Macrì -
Cannelloni ricotta e spinaci Cannelloni ricotta e spinaci
La domenica in quarantena propone anche un piatto molto prelibato come questo... Un classico della cucina italiana... I cannelloni con ricotta e spinaci, avvolti da una soffice e squisita besciamella 😋 Tra i vari ingredienti sia per il ripieno sia per la besciamella occorreva anche la noce moscata, ma io non ce l'ho a disposizione.(Da premettere che li ho fatti per la prima volta, ma il risultato e il gusto sono perfetti 😍)#iorestoacasa🏡❤ Mary83 -
Pansoti con salsa di noci Pansoti con salsa di noci
I pansotti, o pansòti, sono un tipo di pasta fresca con ripieno. Per questo il loro nome deriva da “pancia”, che in dialetto genovese diventa pansa. Da qui è nato il nome “pansòti” a Genova, tuttavia in altre province della Liguria si enfatizza l’ultima sillaba delle parole. Per questo talvolta si sente dire “pansotti”, in ogni caso il nome deriva dalla forma della pasta, che essendo ripiena presenta appunto una “pancia”.I pansoti sono un piatto simbolo della cucina tradizionale e per questo i liguri li amano e addirittura li celebrano. Infatti, ci sono vere e proprie feste dedicate a questa ricetta, come quella che si svolge ogni anno il 25 aprile a Santa Croce, sopra Sori (Genova). In questa data si organizza un vero e proprio evento in onore della tradizionale ricetta dei pansoti con la salsa di noci. I pansoti vengono fatti a mano la mattina stessa e successivamente portati in chiesa. Durante questo evento unico tutti hanno la possibilità di vedere come si fanno i pansoti secondo tradizione.La loro preparazione è laboriosa ma unisce le tradizioni con la ricerca delle erbette selvatiche: borragine cicorie ele erbe dell’orto: bietole e spinacile erbe aromatiche: la maggiorana la frutta secca:le noci ... e una pasta fresca: fatta con il vino.....Mi sono veramente incuriosita ed ho voluto preparare i pansoti liguri.....#pansotiliguri#erbespontanee#erbearomatiche#maggiorana#fruttasecca#salsadinoci#mamme&ricette#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Rustico con ricotta e maggiorana Rustico con ricotta e maggiorana
Per una cena veloce e gustosa Rosannafoschi -
Ravioli con ricotta e spinaci Ravioli con ricotta e spinaci
Tra i primi piatti della tradizione, i ravioli sono comuni a tantissime regioni d’Italia. Da noi si preparano con un ripieno di ricotta e zafferano ma io li prediligo con gli spinaci che non solo ne arricchiscono il gusto ma apportano anche altri elementi nutritivi propri delle verdure a foglia verde come acido folico, ferro e vitamine. Le coccole di Sabi
Altre ricette consigliate
Commenti