Ravioli con ricotta e spinaci

Le coccole di Sabi
Le coccole di Sabi @lecoccoledisabi

Tra i primi piatti della tradizione, i ravioli sono comuni a tantissime regioni d’Italia. Da noi si preparano con un ripieno di ricotta e zafferano ma io li prediligo con gli spinaci che non solo ne arricchiscono il gusto ma apportano anche altri elementi nutritivi propri delle verdure a foglia verde come acido folico, ferro e vitamine.

Ravioli con ricotta e spinaci

2 stanno pensando di prepararla

Tra i primi piatti della tradizione, i ravioli sono comuni a tantissime regioni d’Italia. Da noi si preparano con un ripieno di ricotta e zafferano ma io li prediligo con gli spinaci che non solo ne arricchiscono il gusto ma apportano anche altri elementi nutritivi propri delle verdure a foglia verde come acido folico, ferro e vitamine.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

8 persone
  1. Per la pasta fresca
  2. 400 grsemola rimacinata
  3. 100 grfarina bianca
  4. 1 cucchiainosale
  5. 1 cucchiaioabbondante di olio evo
  6. 250 mlacqua tiepida
  7. Per il ripieno :
  8. 1,2 kg.ricotta di pecora asciutta freschissima
  9. 1/2 uova
  10. 400/500 grspinaci
  11. 80 gr.parmigiano grattugiato
  12. 1 spicchiodì'aglio
  13. 1 cucchiaioolio evo
  14. q.bsale, (facoltativi zafferano, noce moscata e peperoncino)

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Per preparare la pasta seguite il procedimento che trovate su youtube: https://www.youtube.com/watch?v=SByu0x1UTOA&t=10s oppure su Instagram https://www.instagram.com/p/B5IXwDylNRN/

  2. 2

    Sbollentate gli spinaci, tagliuzzateli e scolateli per bene, soffriggere lo spicchio d’aglio schiacciato con 1 cucchiaio di olio evo e rosolateli riportandoli all’olio. Salare e lasciateli raffreddare.

  3. 3

    Lavorate la ricotta con un uovo, il parmigiano, il sale, (se gradite zafferano e noce moscata) aggiungere gli spinaci e verificare la consistenza dell’impasto, se troppo morbido del secondo uovo mettete solo il tuorlo.

  4. 4

    Preparate la pasta realizzando delle strisce rettangolari di pochi millimetri di spessore, adagiate il ripeno al centro per la lunghezza e sovrapponete i lembi premete la pasta ai lati del ripieno e tagliatela con una rondella dando forma ai ravioli. Disponeteli distanziati in un vassoio foderato di carta forno insemolata coperti dalla pellicola

  5. 5

    Si conservano in frigo per due o tre giorni. Possono essere tranquillamente congelati avendo cura di non sovrapporli e schiacciarli. Immergo in acqua bollente per 5/7 minuti, a seconda dello spessore della pasta, finisco la cottura in un sugo semplice di pomodoro e basilico ancora un minuto per fargli insaporire. Una spolverata di parmigiano e il piatto è pronto!!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Le coccole di Sabi
Le coccole di Sabi @lecoccoledisabi
il

Commenti

Ospite

Ricette simili