Bretzel

Il bretzel è un pane saporito di origine alsaziana dalla forma annodata e dall'inconfondibile sapore! Il bretzel è cosparso di sale ed è un ottimo accompagnamento a un ottima birra artigianale!
Bretzel
Il bretzel è un pane saporito di origine alsaziana dalla forma annodata e dall'inconfondibile sapore! Il bretzel è cosparso di sale ed è un ottimo accompagnamento a un ottima birra artigianale!
Istruzioni per cucinare
- 1
Per preparare i bretzel iniziate dalla preparazione del lievitino: in una ciotola sciogliete il lievito di birra in 55 ml di acqua tiepida; aggiungete lo zucchero e scioglietelo; unite 100g di farina setacciata e mescolate velocemente per amalgamare il tutto; lasciate poi riposare in un luogo caldo (il forno spento e con la luce accesa potrebbe essere il luogo di riposo del lievitino) finché non raddoppierà di volume.
- 2
Quando il lievitino sarà raddoppiato di volume preparate l impasto: sciogliete il sale nella restante acqua tiepida, e in una ciotola contenente la restante farina setacciata versatevi l acqua in cui avete sciolto il sale; aggiungete subito il lievitino, il burro ammorbidito e mescolate energicamente con le mani fino ad ottenere un impasto liscio e lasciate riposare sempre in luogo caldo finché non avrà raddoppiato di volume.
- 3
Quando l impasto sarà lievitato riprendetelo e impastatelo rapidamente, dividetelo in otto parti uguali e dategli forma di cordoncino di una lunghezza di 50 cm lasciando le estremità più strette del centro; piegate le due estremità verso il basso, incrociate le due estremità e piegatele sui bordi. Fate riposare i bretzel per un ora e mezza su un panno infarinato.
- 4
Trascorso questo tempo mettete a bollire 4 litri di acqua, raggiunto il bollore mettete 3 cucchiai di bicarbonato e adagiate all' interno dell' acqua un massimo di due bretzel per volta; non appena saranno lucidi scolateli con una schiumarola e asciugateli; riponete i bretzel su una leccarda ricoperta con carta forno, quindi cospargete con il fior di sale.
- 5
Infornate per 20 minuti in forno statico a 220° e sfornateli quando saranno diventati bruni. Lasciate intiepidire i bretzel e gustateli! Saranno ottimi anche ripieni..sbizzarritevi!
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Laugenbrot (bretzel buns) Laugenbrot (bretzel buns)
Il sapore di un bretzel, la forma di un panino.. con una buona birra sono il massimo! In pieno stile bavarese:) Beatrice Donzella -
Bretzel o Pretzel Bretzel o Pretzel
Dalla terza ed ultima lezione della #videoscuoladicookpad sul tema #panidelmondo ecco a voi il Bretzel .È un pane con la forma particolare ad anello annodato e dalla crosta dorata ricoperta di grani di sale.Il Bretzel è un pane molto diffuso in Germania e viene consumato con wurstel, senape e birra.La mia versione è con la farina di farro .Ringrazio le insegnanti @Raffaellaskitchen e @flavia Per tutte le emozioni che ci fanno provare.#passionidifarro #cookpad_it #mammeericette #incucinaconcookpad #pane #ladispenzadinovembre Anna Vella -
Bretzel🥨🍻 Bretzel🥨🍻
Eccoci alla terza lezione di cookpad #panidelmondo con @Raffaellaskitchen ......Il Brezel (chiamato anche Bretzel o Pretzel) è un tipo di pane molto popolare tra le popolazioni di origine teutonica, e quindi diffuso soprattutto in Germania.La sua origine si colloca nei monasteri del nord Italia, intorno al 610 dove i monaci producevano, con i resti dell'impasto del pane, delle striscioline che ricordavano le braccia di un monaco incrociate a mo' di preghiera. I tre buchi che si formavano, rappresentavano la Santissima Trinità. In seguito si troveranno anche nel sud della Francia e quindi in Germania.I monaci davano i Brezel come premio ai fanciulli che imparavano a memoria versi e preghiere della Bibbia.All'Oktoberfest o nelle birrerie bavaresi, si possono trovare nel cesto del pane che viene offerto in abbondanza.....Oggi li preparo con granella di sale , semi di sesamo e parmigiano ..da abbinare ad un formaggio fuso e birra fresca.....#bretzel#panidelmondo#cooksnap#videoscuoladicookpad@Raffaellaskitchen#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Laugengrissini (grissini bretzel) Laugengrissini (grissini bretzel)
Questi fantastici grissini hanno il sapore dei classici bretzel!! Cosa aspettate a farli? Finiscono in fretta! Beatrice Donzella -
Bretzel semintegrali Bretzel semintegrali
Il Bretzel è un tipo di pane molto diffuso in Germania, Austria, Svizzera e Alto Adige. La sua origine è molto antica, i monaci producevano, con i resti dell’impasto, delle striscioline che ricordavano le braccia di un monaco incrociate a mo’ di preghiera.#panidelmondo Una pizza per amica -
Bretzel o pretzel Bretzel o pretzel
I bretzel è un tipo di pane tedesco , ma lo fanno anche in Austria, Alsazia e Sud Tirolo la sua forma rappresenta la forma di anelli annodati dalla superficie lucida cosparsa da granelli di sale, buoni accompagnati con salumi o vari tipi di salse , si possono farcire anche con parmigiano #panidelmondo Caterina Martinelli -
Pretzel-pane tedesco Pretzel-pane tedesco
Il Pretzel è un pane di origine tedesca caratterizzato dal suo intreccio, di colore ambrato "spruzzato" di sale grosso. Mi ha conquistata al primo morso! Francesca Giampetruzzi -
Bretzel o Pretzel senza lattosio Bretzel o Pretzel senza lattosio
Qualche settimana fa, Google ha omaggiato i Bretzel con un Doodle. E la cosa mi è piaciuta talmente tanto che anche sulla pagina Fb di Cookpad abbiamo omaggiato il famoso pane tedesco. Da quel momento in poi un sacco di coincidenze, la più eclatante --> il riferimento di Rebecca della quarta serie di Crazy ex girlfriend, mi hanno convinto a provarlo. E che dire, anche nella soluzione senza lattosio questi Bretzel sono una vera bomba! Ps: La forma dei Bretzel ricorda la posa dei monaci che pregano. In foto una mia personale rivisitazione con il doppio incrocio. Letizia Vallini -
Bagels-bretzel rustici Bagels-bretzel rustici
voglio mostrarvi un ibrido sano e tutto da farcire:I bagels, famosi NYC, hanno in realtà origini polacche ed ebraiche, caratterizzati dall'essere morbidissimi ed avere una valanga di semini;I bretzel, per cui ormai ho una vera ossessione, hanno origine alsaziana e sono diffusi nei paesi di lingua tedesca e in Alto Adige, caratterizzati da una crosta scura e croccante, bellissima.La fusione tra i due, per di più integrale??SPETTACOLARE. #dispensadimaggio Beatrice Donzella
Altre ricette consigliate
Commenti