Carbonara con gli asparagi

Luciano Buttarelli
Luciano Buttarelli @cook_7638108
verona

Approfittando nella stagione degli asparagi si può realizzare una carbonara come quella classica,ma aggiungendo una crema di asparagi e punte di asparagi su ogni piatto.
Un modo per degustare in maniera diversa questa sana e deliziosa verdura di stagione.

Carbonara con gli asparagi

Approfittando nella stagione degli asparagi si può realizzare una carbonara come quella classica,ma aggiungendo una crema di asparagi e punte di asparagi su ogni piatto.
Un modo per degustare in maniera diversa questa sana e deliziosa verdura di stagione.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

4 porzioni
  1. asparagi verdi gr. 500 (una normale confezione)
  2. cipolla un cucchiaio o uno scalogno tritati a coltello
  3. pancetta dolce a cubetti o meglio ancora gr. 100 circa di guanciale a fettine
  4. spaghetti del tipo grosso o quadrati gr. 360
  5. 4 tuorlid'uovo (molto freschi)
  6. gr.120 di formaggio grana grattugiato o pecorino
  7. q.bsale e olio extravergine

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Lavare bene gli asparagi eliminando eventuale sabbia dalle punte. Tagliate gli asparagi con il solito sistema (provando tagliare i gambi dal fondo verso la punta, con leggera pressione finché il coltello taglierà facilmente il pezzo),tenendo la parte tenera,mettendo da parte i manici duri che cuocerete per 15 minuti in acqua leggermente salata(dove poi cuocerete la pasta) per insaporirla meglio.

  2. 2

    Tagliate le parti tenere degli asparagi in pezzetti di circa 3 centimetri,metteteli in un tegame, aggiungendo lo scalogno o la cipolla,un filo d'olio,poca acqua o brodo,sale e cuocete finché saranno ben cotte. A fine cottura togliete le punte e mettete da parte,poiché serviranno per decorare il piatto. Lasciate raffreddare i gambi teneri in padella e poi frullateli riducendoli ad una crema.

  3. 3

    In un tegame (che possa anche contenere la pasta) mettete la pancetta o il guanciale con 2 cucchiai di olio evo e a fuoco basso fatela rosolare e alla fine aggiungete un cucchiaio di acqua per fermare la rosolatura,affinché non bruci e bloccare la rosolatura

  4. 4

    Nel frattempo fate bollire l'acqua per la pasta (con l'acqua in cui avete cotto i manici) poi preparate la salsa per la carbonara rompendo in una bacinella i tuorli,che mescolerete assieme al formaggio grana o pecorino e alla crema di asparagi,aggiustate di sale e tenetela da parte.

  5. 5

    Cuocete la pasta scolatela e versatela nel tegame ben caldo dove avete la pancetta o guanciale e con il fuoco acceso mescolate bene,poi spegnete il fuoco, aggiungete la salsa preparata precedentemente, facendo amalgamare bene il tutto,aggiungendo un paio di cucchiai di acqua della pasta per rendere il tutto morbido,poi dividere la pasta sui piatti e su ognuno mettete alcune punte di asparagi come guarnizione,con una spolverata di grana.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Luciano Buttarelli
Luciano Buttarelli @cook_7638108
il
verona
Seguite le mie ricette anche su www.facebook.com/36.LUCIANO/sono un cuoco di casa che cucina ogni giorno per la mia famiglia e ho iniziato per passione e per necessità dal 1976 e nelle mie ricette cerco sempre di migliorarle con nuove idee ed ingredienti per dare un giusto equilibrio a ciò che cucino
Leggi di più

Commenti (2)

C.
C. @1234_o
La cucina anche mia mamma! Però con gli asparagi bianchi !
Ospite

Ricette simili