Fusilli tricolore senza glutine

Rosa Aimé : Apprendista Celiaca.
Rosa Aimé : Apprendista Celiaca. @apprendista_celiaca
Germania

...un omaggio alla nostra Italia che tanto ci manca.🇮🇹😔😌🤗🤩🇮🇹💓

Fusilli tricolore senza glutine

1 sta pensando di prepararla

...un omaggio alla nostra Italia che tanto ci manca.🇮🇹😔😌🤗🤩🇮🇹💓

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

2 porzioni
  1. 200 grfusilli tricolore Felicia Bio
  2. Per il sughetto:
  3. 1 scatolapelati da 800gr
  4. q. s. olio d'oliva
  5. 1cipolla piccolina/media
  6. 1 cucchiaiocapperi dissalati
  7. qualcheoliva verde, se ce l'avete
  8. q.s. acqua
  9. spolverata di pepe
  10. q.s. sale per il sugo e per cuocere la pasta
  11. Varianti: spolverta di grana padano o di prezzemolo tritato

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Preparate il sughetto soffriggendo in una padella la cipolla tritata abbastanza finemente, poi aggiungere i capperi e le olive; far rosolare un minuto e aggiungere il pomodoro passato al passaverdure (o frullato con un minipimer) e un bicchiere d'acqua

  2. 2

    Fate cuocere a fiamma alta e scoperchiato sin quando prende il bollore, poi abbassate a fuoco medio e mettete il coperchio lasciando un po' aperto e cuocere a fuoco medio per 15 min ca. e aggiungete il sale per dare sapidita'.

  3. 3

    Se il sughetto si dovesse restringere troppo, allungate con un altro po' di acqua calda o eventualmente con un po' di acqua di cottura della pasta (ricordandovi che questa e' salata).

  4. 4

    Nel frattempo accendiamo l'acqua per cuocere la pasta; aggiungiamo il sale e insieme caliamo i fusilli quando bolle l'acqua.

  5. 5

    Ora, la pasta senza glutine richiede sempre qualche accortezza in piu' perche' non scuocia- e si formi un pappone- perche' non resti troppo al dente - quasi cruda, come l'ho mangiata in certi ristoranti-...

  6. 6

    Il tempo di cottura della mia pasta e' di 6/8 min. Come si fa.

  7. 7

    Si cucina per la meta' del tempo indicato -per es. 4 min- poi si spegne il fuoco e la si lascia per altri 2 min a fuoco spento nell'acqua;

  8. 8

    Quindi si scola velocemente e si condisce o nel piatto o si salta in padella.

  9. 9

    Mia figlia ed io di solito preferiamo le paste saltate in padella, per uno/due min, sino alla completa cottura e in padella tiene la cottura e non si sfalda. Cosi' otteniamo anche una piccola mantecatura che rende il piatto piu' gustoso.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Rosa Aimé : Apprendista Celiaca.
il
Germania
Sono Italiana. Sono Lucana. Montescaglioso è il mio "paesone" d'origine. Ho 2 bambine e una delle due è celiaca. La mia teoria è questa: visto che i celiaci mangiano meglio di noi onnivori incontrollabili, dovendo cucinare gluten free, scelgo anche io questa linea culinaria e mangio meglio, perché seleziono e vario di più la mia dieta. Questa teoria vale solo per me, gli altri possono tranquillamente dissentire. Spero sempre di essere in sintonia con tutti sul concetto di buon cibo e voglia di provare senza preclusioni e preconcetti.N.B. La mia bimba dice che non posso aspirare ma che posso solo apprendere ad essere celiaca. Perciò cambio, da aspirante in apprendista. Da quest'anno anch'io niente glutine. 🙋‍♀️😉
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili