Liquore liquirizia

Tony Mazzanobile
Tony Mazzanobile @tonyliebt_kocht

Premetto che a me la liquirizia piace moltissimo. Sono reduce da una vacanza in Sardegna, dove per altro vado spesso, e una mia amica sarda doc mi ha tutte le sere offerto (non facevo fatica a dire di si..) un bicchierino di liquirizia ben ghiacciata fatta da lei. Non ho potuto resistere dal chiederle la ricetta che trascrivo pari pari, perché non ha bisogno di aggiungere o togliere qualcosa per migliorarla. E vi assicuro, se vi piace la liquirizia, che questa è la migliore che avete mai assaggiato e che potreste assaggiare.

Liquore liquirizia

Premetto che a me la liquirizia piace moltissimo. Sono reduce da una vacanza in Sardegna, dove per altro vado spesso, e una mia amica sarda doc mi ha tutte le sere offerto (non facevo fatica a dire di si..) un bicchierino di liquirizia ben ghiacciata fatta da lei. Non ho potuto resistere dal chiederle la ricetta che trascrivo pari pari, perché non ha bisogno di aggiungere o togliere qualcosa per migliorarla. E vi assicuro, se vi piace la liquirizia, che questa è la migliore che avete mai assaggiato e che potreste assaggiare.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

  1. 1 litroalcol 96°
  2. 1 Kg.zucchero
  3. 190 gr.liquirizia purissima
  4. 1,4 litriacqua

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Mettete la liquirizia con circa 150gr. del totale di zucchero in un frullatore e frullate un po' a scatti (per non scaldare troppo la liquirizia) fino a renderla più fine possibile (andrà comunque poi sciolta con l'acqua).

  2. 2

    Intanto sciogliete lo zucchero, a fuoco moderato, con 650ml. di acqua, facendo attenzione di non farla bollire. Deve sciogliersi lentamente fino al raggiungimento di piccole bollicine ma senza bollire. Poi spegnere e fare raffreddare

  3. 3
  4. 4

    In un'altra pentola mettete la liquirizia con 750ml. di acqua e sciogliere lentamente, a fuoco moderato, girando con un mestolo lentamente per non farla attaccare e finchè non è completamente sciolta. Lavoro di pazienza.. Att.ne! sui fianchi della pentola possono rimanere dei grumi: aiutarsi con il mestolo a sollevarli e schiacciarli per aiutare a sciogliersi.

  5. 5

    Lasciate raffreddare dopodiché unite l'acqua con lo zucchero sciolto, la liquirizia e l'alcol. Mescolate bene.

  6. 6

    Ora mettete una garza in un imbuto (per filtrare in modo che non ci siano residui) e con un mestolo riempite le bottiglie. Tenete poi in freezer e bevete ben ghiacciato. Piccolo suggerimento per chi soffre di ipertensione, andateci cauti..

  7. 7

    Con queste dosi dovrebbero risultare circa 2,5 litri di liquore alla liquirizia.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Tony Mazzanobile
Tony Mazzanobile @tonyliebt_kocht
il

Commenti

Liliana Cornalba
Liliana Cornalba @cookliliana
Non è la prima volta che preparo la liquirizia provate a fare tanti pezzetti da un mottarello e irrorarlo con abbondante liquore alla liquirizia.... Provate e mi saprete dire.....
Ospite

Ricette simili