Panna cotta alla liquirizia

Maria Cerulli
Maria Cerulli @lafarfallaglutenfree

Dolcino fresco per gli amanti della liquirizia... come me! 😍
Non tutta la panna però è cotta, ne ho aggiunta anche una parte montata e questo trucchetto la rende morbidissima e non stucchevole e collosa

Panna cotta alla liquirizia

Dolcino fresco per gli amanti della liquirizia... come me! 😍
Non tutta la panna però è cotta, ne ho aggiunta anche una parte montata e questo trucchetto la rende morbidissima e non stucchevole e collosa

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

6 porzioni
  1. 400 gpanna fresca
  2. 100 glatte
  3. 50 gzucchero
  4. 4 ggelatina in fogli
  5. 10 gliquirizia in polvere

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Mettere in ammollo i fogli di gelatina per 10 minuti.

  2. 2

    In un pentolino scaldare 300 grammi di panna, il latte, lo zucchero e la polvere di liquirizia.
    Appena inizia a bollire togliere dal fuoco, aggiungere la gelatina e mescolare bene fino a quando si sarà sciolta completamente.

  3. 3

    Trasferire in una ciotola usando un colino per eliminare eventuali residui di liquirizia e lasciare freddare mescolando ogni tanto.

  4. 4

    Nel frattempo montare la restante panna e quando il composto sarà freddato aggiungerlo piano piano alla panna.

  5. 5

    Versare la panna cotta in 6 stampini monoporzione e lasciare in frigorifero per almeno 3/4 ore.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Cucina Oggi
Maria Cerulli
Maria Cerulli @lafarfallaglutenfree
il
Mi piace cucinare, impastare e sfornare... soprattutto i dolci! 😊Sono celiaca e quindi la mia cucina è totalmente senza glutine.Le mie ricette le trovate anche nella mia pagina Facebook e Instagram @lafarfallaglutenfree 🦋
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili