Salsa di pomodoro

...ricetta km 0...???..più di così..dal mio orto direttamente sulla tavola...
Salsa di pomodoro
...ricetta km 0...???..più di così..dal mio orto direttamente sulla tavola...
Istruzioni per cucinare
- 1
Lavare e pulire i pomodori e tutti gli odori.. dopodiché tagliarli a pezzi aggiungere sale e zucchero
- 2
Metterli dentro un tegame ed inziare la cottura a fuoco lento...
- 3
Ci vorrà all'incirca un'oretta e mezza.. comunque quando il liquido che si è formato si sarà ritirato in gran parte...passate tutto con il passa verdure
- 4
Invasate la salsa ottenuta..
- 5
..mettete i vasi in una grande pentola e ricoprite di acqua..lasciarli bollire per una cinquantina di minuti
- 6
La salsa è pronta per essere gustata in pieno inverno...può essere usata come condimento di pasta con aggiunta di un po' di parmigiano..oppure da usare per qualsiasi altra pietanza..😊
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Salsa di pomodoro per l'inverno Salsa di pomodoro per l'inverno
Quest'anno per la prima volta dopo tanto tempo ho la possibilità di preparare la salsa di pomodoro per l'inverno, con i pomodori dal mio orto biologico.Esistono moltissime ricette e ogni famiglia avrà probabilmente la propria.La mia ricetta è molto semplice da fare, utilizzando dei pomodori maturi, cipolla, basilico fresco e sale.#salsadipomodoro#fattoincasa#ilmiolibrolemiericette Adriana -
Pennette bruschetta risottate Pennette bruschetta risottate
Tutti ingredienti a km 0Pomodoro, peperoncino, aglio e basilicoDirettamente dall’orto al piatto#dimmicosacucini Angelo Milazzo -
Salsa piccante multifunzione! Salsa piccante multifunzione!
Questa salsa la puoi usare per dare un tocco in più ai tuoi sughi, la puoi usare nei panini, sulle bruschette, sulla pizza.... È buona e non ha conservanti!!! Antonella Dadamo_Ilovecooking9 -
Pomodori ripieni di riso alle erbe Pomodori ripieni di riso alle erbe
Decisamente estivi, freschi e gustosi, adatti a tutte le abitudini alimentari perchè piatto assolutamente vegetariano, oggi ho preparato i Pomodori ripieni di riso.Da quando vivo in campagna prediligo queste pietanze perchè posso utilizzare direttamente i prodotti del mio orto, assolutamente a km 0... Tutti gli ingredienti vengono coltivati a meno di 8 metri dalla cucina!Preciso solo che i pomodori più indicati sarebbero i Ramati, ma io disponevo di pomodori Canestrini (della famiglia dei Cuore di bue) e vi assicuro che vengono buonissimi anche così! Da gustare freddi o appena tiepidi. Gianfranco Portuese -
Pappa al pomodoro Pappa al pomodoro
Questa ricetta nasce da un sacchetto stropicciato dimenticato da qualche giorno in dispensa. Dentro il sacchetto una pagnotta... aehm... "stagionata". Una ricetta deliziosa e antispreco. CucinottoVeg -
Salsa tipo Mole di Oaxaca Salsa tipo Mole di Oaxaca
Adoro la cucina etnica e adoro i sapori speziati. Chi mi conosce sa che ho una passione particolare per il peperoncino, ne coltivo diverse varietà ogni anno per usarli in cucina.Da qualche tempo avevo scoperto una ricetta, il mole negro, che mi incuriosiva. Purtroppo gli ingredienti originali non sono di facile reperibilità dove abito (si utilizzano molte tipologie di peperoncino essiccato differenti tipiche del Messico e il platano macho) quindi ho deciso di riadattare la ricetta semplificando anche il procedimento. Marcello De Tommasi -
Gnocchetti di ricotta con sugo di pomodoro aromatizzato alla salvia Gnocchetti di ricotta con sugo di pomodoro aromatizzato alla salvia
Buonasera a tutti!Eccoci con un’altra ricetta semplice e veloce.E’ una ricetta che viene tramandata in famiglia da molti anni, un piatto che ha sempre fatto felici dai bambini agli adulti, gli gnocchi morbidi e gustosi vengono arricchiti dal pomodoro “dell’orto” e da un delicato profumo di salvia!Logicamente anche in questo caso il km 0 è molto presente, la ricotta e le uova dei contadini della zona, la farina da un mulino del paese vicino al nostro, la passata di pomodoro direttamente dal nostro orto, la salvia direttamente dal balcone!Ed ora sotto con la ricetta!!#amoreperilkm0La ricetta completa sul nostro blog:https://noifacciamotuttoincasa.wordpress.com/2018/09/24/gnocchetti-di-ricotta-con-sugo-di-pomodoro-aromatizzato-alla-salvia/ Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Ciambotta di Verdure alla Calabrese Facile e Veloce Ciambotta di Verdure alla Calabrese Facile e Veloce
https://wp.me/pbsnWY-5HZUn piatto tradizionale della cucina Calabrese, tante verdure estive, ricche di gusto e di vitamine. In questa preparazione il mix di queste verdure vi farà pensare immediatamente all’estate, ai suoi profumi e alle sue verdure eccezionali!La Ciambotta è una preparazione che troviamo nelle ricette tradizionali di molte regioni del sud italia, noi abbiamo voluto presentare questa ricetta calabrese in quanto la magiamo spesso. Abbiamo qualche amico calabrese e quando ci troviamo a casa loro in estate questo è uno dei piatti che non manca mai.Un contorno dal gusto ricco e dal profumo indescrivibile. Le melanzane succose, i peperoni croccanti, le patate cremose e il profumo del sedano e delle cipolle rendono questo piatto un perfetto mix di gusto e di consistenze. Pur con una cottura unica le verdure mantengono consistenza e il loro gusto rendendo questo contorno un autentico capolavoro.Un piatto perfetto per utilizzare tante verdure in una sola volta, ottimo caldo appena preparato ma ancora più gusto il giorno dopo freddo!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Insalata di riso vegan Insalata di riso vegan
"Agosto..Non ti conosco!"Ecco, per l'appunto, Agosto...il mese delle vacanze, del mordi e fuggi, del "non ho alcuna intenzione di star dietro i fornelli, scappiamo al mare"; ed è proprio per questo che le idee fast non sono mai troppe, allora...Via con le insalate di riso (lo ammetto, sono la mia ossessione 😆)!Così pratiche, così veloci, così creative 😋Questa è la mia proposta vegan, con ingredienti tutti pugliesi e a km 0 😍.Voi che #insalatadiriso siete?!#estateitaliana i TEMPI di TEMPY -
Linguine al ragu di seppia Linguine al ragu di seppia
Mare e pasta,pasta e mare...Seppie a km 0😂vivendo io sul mare e avendo il mio amore appassionato di pesca vien facile il binomio... Sofia sanguebluregal -
Melanzane al funghetto Melanzane al funghetto
Ho la grande fortuna di avere un orto.D'estate come si sa da il meglio di sé.E mi sembra giusto approfittarne!#dispensadilugliohttps://cucinaconmeecri.altervista.org/melanzane-al-funghetto/ Cucinate con me -
Ratatouille con fagioli Ratatouille con fagioli
Estate, caldo, sole e mare, ma anche voglia di freschezza e leggerezza, sopratutto a tavola, ma senza rinunciare a piatti sani e nutrienti.#ilmiolibrolemiericette #ilmiolibro #lemiericette Gli angolididaniela
Altre ricette consigliate
Commenti