Pepparmisu cognac e ricotta

Flavia Giordano
Flavia Giordano @flavia
Malmo, Skåne, Svezia

Il tiramisù è uno dei dolci italiani più amati qui in Svezia e, in occasione del Natale, ho pensato di elaborarne una versione nella quale, al posto dei savoiardi, ho utilizzato i pepparkakor, i biscottini svedesi di zenzero e cannella.
E al posto del mascarpone, una ricotta di fattoria.
Da provare!
#dolci #natale

Pepparmisu cognac e ricotta

2 stanno pensando di prepararla

Il tiramisù è uno dei dolci italiani più amati qui in Svezia e, in occasione del Natale, ho pensato di elaborarne una versione nella quale, al posto dei savoiardi, ho utilizzato i pepparkakor, i biscottini svedesi di zenzero e cannella.
E al posto del mascarpone, una ricotta di fattoria.
Da provare!
#dolci #natale

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

40 minuti
8 persone
  1. 250 gpeppakakor
  2. Mezzo litro di caffè freddo
  3. 400 gricotta
  4. 150 gzucchero
  5. 4uova
  6. Cognac
  7. Scorze di limone
  8. Cacao amaro in polvere

Istruzioni per cucinare

40 minuti
  1. 1

    Metti la ricotta in una scodella e mescolala con i rossi sbattuti e lo zucchero.

  2. 2

    Monta gli albumi a neve e incorporali delicatamente al composto

  3. 3

    Prepara i Pepparmisu in dei bicchierini monoporzione, alternando i biscotti bagnati nel caffè freddo alla ricotta.

  4. 4

    Lascia riposare in frigo 4-6 ore. Prima di servire, versa un goccio di cognac su ogni mini pepparmisu, completa con una spolverata di cacao amaro e la scorza di limone

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Flavia Giordano
il
Malmo, Skåne, Svezia
Libera pensatrice alimentare, nomade digitale tra l’Italia e la Svezia.
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili