RRRisotto con tre R - Risotto al Radicchio Rosso

Enzo Falleti
Enzo Falleti @enzofalleti
Reggio Calabria

Noi calabresi triplichiamo alcune consonanti, quando siamo trasportati dal sentimento ancora di più. E se un radicchio fosse sceso in trasferta qui spaesato, dalla lontana Treviso, cosa avrebbe fatto per adattarsi? Sicuramente avrebbe marcato l'accento.

RRRisotto con tre R - Risotto al Radicchio Rosso

3 stanno pensando di prepararla

Noi calabresi triplichiamo alcune consonanti, quando siamo trasportati dal sentimento ancora di più. E se un radicchio fosse sceso in trasferta qui spaesato, dalla lontana Treviso, cosa avrebbe fatto per adattarsi? Sicuramente avrebbe marcato l'accento.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

30 minuti
3 persone
  1. 400 griso carnaroli
  2. 3 cespiradicchio
  3. 1 bicchierevino rosso
  4. Burro
  5. Olio evo
  6. Olio santo (o peperoncino fresco)
  7. Mezza cipolla
  8. Parmigiano reggiano

Istruzioni per cucinare

30 minuti
  1. 1

    Per prima cosa mettiamo a bollire dell'acqua in una pentola, questo tipo di risotto l'ho portato a cottura non con del brodo ma con della semplice acqua, quando bolle saliamo e teniamola a sobbollire.

  2. 2

    Nel frattempo tagliate il radicchio a listarelle e stufatelo in padella per una decina di minuti solo con un filo d olio d'oliva

  3. 3

    Dopodiché una volta stufato allungando con un po' dell'acqua bollente frulliamo il tutto col frullatore ad immersione ricavando una crema più o meno liscia, io non l ho passata al colino perché mi piace sentire sotto i denti qualche pezzettino ancora integro di radicchio

  4. 4

    Dopodiché si può passare al risotto, rosolate la cipolla in poco burro e un filo d'olio e tostate una volta che la cipolla è cotta il riso per qualche minuto. (Se intendete usare il peperoncino fresco usatelo a questo punto, tritato insieme alla cipolla, bilancia bene le note amare, io ho usato l olio in un altro momento) Una volta che i chicchi sono ben tostati sfumate col vino rosso e una volta che è evaporato completamente portate a cottura aggiungendo l acqua poco alla volta

  5. 5

    A circa metà cottura del riso invece dell' acqua aggiungete poco alla volta la crema di radicchio in modo da iniziare una sorta di mantecatura anticipata, a cottura ultimata mantecate con dell'olio santo, del parmigiano reggiano e qualche fiocchetto di burro. Buon appetito!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Enzo Falleti
Enzo Falleti @enzofalleti
il
Reggio Calabria
Gioco con i sapori come gioco con le parole, senza regole.
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili