Budino di Yogurt con gelée di fragole

SerenaCucina
SerenaCucina @cook_16727694
Roma
Condividi

Ingredienti

  1. Gelée di fragole
  2. 200 gfragole
  3. 40 gstevia (o 50gr zucchero)
  4. succo di mezzo limone
  5. 2 foglicolla di pesce
  6. Strato di yogurt
  7. 3 vasettiyogurt bianco magro (io ho usato quello senza lattosio)
  8. 30 gstevia
  9. 100di fragole
  10. mezzo vasetto di acqua
  11. 2 foglicolla di pesce

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Per il gelée
    La prima cosa che faccio per iniziare la preparazione di questo dolce è mettere in ammollo i fogli di colla di pesce in una ciotola con acqua fredda.

    Passo quindi a prepare le fragole, le lavo, rimuovo la parte superiore con le foglioline e le taglio a pezzetti, le metto nel bicchiere del mixer, aggiungo la stevia ed il succo di limone e frullo il tutto.
    Volendo si potrebbe filtrare lo sciroppo eliminando i semini ed eventuali parti solide, io li ho lasciati.

  2. 2

    A questo punto verso l’emulsione in una padella, faccio scaldare leggermente ed aggiungo la colla di pesce ammollata e strizzata. Mescolo accuratamente fino a quando la colla si è sciolta completamente. Spengo il fornello e verso lo sciroppo ottenuto nello stampo per budini.

    Lascio intiepidire un po’, copro lo stampo con della pellicola trasparente e lo ripongo in frigorifero a solidificare. Tra qualche ora la Gelée sarà pronta!

  3. 3

    Passo ora allo strato con lo yogurt.

    Dopo un po’ di tempo, diciamo almeno un’ora, controllo se la base di gelée sia o meno solidificata, se si, procedo con la preparazione del secondo strato. La mia è pronta!

    Metto subito ad ammollare i 2 fogli di colla di pesce in acqua fredda. Passo a lavare e mondare le fragole e ne frullo 3/4 con la stevia. Le fragole rimanenti le taglio a pezzettini e le inserisco in una ciotola dove aggiungo anche lo yogurt e le fragole frullate, mescolo bene il tutto

  4. 4

    In un pentolino scaldo il mezzo vasetto di acqua ci aggiungo la colla di pesce bagnata e la faccio sciogliere. Unisco l’emulsione allo yogurt e mescolo bene.

    Prendo lo stampo con il gelée dal frigo ed aggiungo, a questo, anche lo strato con la crema di yogurt appena preparata, ricopro con la pellicola e rimetto in frigo a solidificare.

  5. 5

    Una volta solidificatosi bene anche il secondo strato, rimane solo staccare il dolce dallo stampo. Per aiutarmi in questo arduo compito, ho riscaldato leggermente lo stampo, immergendolo per qualche secondo in acqua calda, l’ho quindi rovesciato sul piatto di portata e TADAAAAN il Dessert pronto!

  6. 6
Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
SerenaCucina
SerenaCucina @cook_16727694
il
Roma
Ciao sono Serena e sono una designer, sommelier ed appassionata di cucina, appassionata, quindi decisamente non una cuoca.Venite a trovarmi su www.serenapignataro.com/serenacucina
Leggi di più

Commenti

Paola Catalano
Paola Catalano @fattierifattiamodomy
😋 buonissimo...complimenti😁👏🏻👏🏻👍🏻
Ospite

Ricette simili