Insalata greca - horiatiki salata

Great Mangiaregreco
Great Mangiaregreco @cook_17255666

L'insalata greca fa parte del mito greco. Massima espressione e felice matrimonio della semplicità degli ingredienti con la maestosità dei loro sapori.
Per quanto però possa sembrare curioso la sua storia è abbastanza recente. Basta pensare che il pomodoro è entrato nelle case greche alla fine del secolo XIX.
Chi lavorava nei campi, (ricordiamoci che in greco si chiama horiatiki salata che significa insalata paesana) ma anche nelle città chi faceva lavori manuali, per pranzo portava con se qualche oliva, un pomodoro, un cetriolo, una cipolla, raramente un poco di formaggio, un poco di sale; metteva tutto quanto in un fazzoletto che annodava improvvisando un sacchetto, il lunchbox dell'epoca.
Gli ortaggi ovviamente non erano tagliati. Così, all'ora di pranzo si dava un morso a questo, un morso a quell'altro, creando un'insalata primitiva e mettendo le solide basi per quella che era destinata a diffondersi nel mondo creando il suo di mito. “Un' oliva un pomodoro fanno insalata d'oro” cantava il rebetis Giannis Ioannidis agli inizi del XX secolo.
Dai campi l'insalata è arrivata in città.
La feta è stata aggiunta dopo dai gestori delle taverne di Atene per sfuggire al calmiere che imponeva i prezzi dell'insalata definendola come insalata di pomodori e cetrioli.

Insalata greca - horiatiki salata

L'insalata greca fa parte del mito greco. Massima espressione e felice matrimonio della semplicità degli ingredienti con la maestosità dei loro sapori.
Per quanto però possa sembrare curioso la sua storia è abbastanza recente. Basta pensare che il pomodoro è entrato nelle case greche alla fine del secolo XIX.
Chi lavorava nei campi, (ricordiamoci che in greco si chiama horiatiki salata che significa insalata paesana) ma anche nelle città chi faceva lavori manuali, per pranzo portava con se qualche oliva, un pomodoro, un cetriolo, una cipolla, raramente un poco di formaggio, un poco di sale; metteva tutto quanto in un fazzoletto che annodava improvvisando un sacchetto, il lunchbox dell'epoca.
Gli ortaggi ovviamente non erano tagliati. Così, all'ora di pranzo si dava un morso a questo, un morso a quell'altro, creando un'insalata primitiva e mettendo le solide basi per quella che era destinata a diffondersi nel mondo creando il suo di mito. “Un' oliva un pomodoro fanno insalata d'oro” cantava il rebetis Giannis Ioannidis agli inizi del XX secolo.
Dai campi l'insalata è arrivata in città.
La feta è stata aggiunta dopo dai gestori delle taverne di Atene per sfuggire al calmiere che imponeva i prezzi dell'insalata definendola come insalata di pomodori e cetrioli.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

4 porzioni
  1. 4pomodori maturi e sodi
  2. 1cetriolo (possibilmente piccolo) sodo
  3. 1peperone verde
  4. 1cipolla
  5. 7-8olive nere
  6. 1 cucchiainoaceto bianco
  7. 1 tazzinada caffè di olio evo (il migliore che potete permettervi)
  8. sale
  9. origano
  10. 150 gr.feta

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Lavare gli ortaggi e asciugarli. Se il cetriolo è tenero, potete non sbucciarlo ma utilizzarlo con la buccia.
    Tagliare il cetriolo a rondelle e metterle in un'insalatiera.
    Tagliare il picciolo al peperone e togliere eventuali semi e filamenti. Tagliarlo a rondelle e aggiungerlo nell'insalatiera.
    Sbucciare la cipolla e tagliarla a fettine. Unirla nell'insalatiera.

  2. 2

    Tagliare i pomodori a spicchi direttamente sopra l'insalatiera per non disperdere i loro succhi.
    Salare, condire con l'aceto, mescolare e versare l'olio. Mescolare di nuovo, cospargere l'origano, aggiungere le olive e infine la feta.
    Lasciare una decina di minuti prima di servire affinchè i sapori si amalgamino.
    Servire indubbiamente con del buon pane.

    La goduria più grande è alla fine, quando si tuffa un boccone di pane nell'olio aromatizzato con tutti i succhi e i sapori amalgamati.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Great Mangiaregreco
Great Mangiaregreco @cook_17255666
il

Commenti (2)

Flavia Giordano
Flavia Giordano @flavia
Grazie per aver condiviso questa bellissima storia, non la conoscevo!
Ospite

Ricette simili