Tagliata di coniglio
Coniglio e carote! La coppia perfetta!
Istruzioni per cucinare
- 1
Mettete a marinare il coniglio con succo di limone, rosmarino, olio, pizzico di sale e origano per almeno un'oretta;
- 2
Intanto private la carota della buccia esterna e pelatela ottenendo delle striscioline sottili che condirete con succo di limone e un pizzico di sale;
- 3
Trascorso il tempo di marinatura grigliate il coniglio per 15-18 minuti facendo bene dorare tutti i lati (conservate un po' di sughetto)
- 4
Impitattamento: create un letto di carote e ponete al centro la vostra tagliata. Terminate con un po' di sughetto della marinatura e qualche rametto di rosmarino. ET VOILÀ!!!
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Coniglio con crema di carote Coniglio con crema di carote
Ancora una ricetta inventata per mio figlio che da bambino non mangiava le carote. Gli ingredienti di questo piatto si fondono tra loro, la dolcezza delle carote viene smussata dal sapore del rosmarino e dall'origano, nell'insieme un piatto leggero e gustoso.#calendariodisettembre Nunzia Marzocco -
Coniglio al tegame Coniglio al tegame
Il coniglio è una carne bianca leggera e digeribile che spesso alterno al pollo per un secondo davvero gustoso . Sweetdora_bakery -
Coniglio alla ligure-piemontese Coniglio alla ligure-piemontese
Quando ero bambina il coniglio, allevato e cucinato dalla nonna, era il piatto della festa. Oggi ho voluto provare a prepararlo con il soffritto della nonna, un po'piú ricco di quello del coniglio alla ligure, con olive (andrebbero taggiasche maio ho messo quelle del mio giardino), capperi e pinoli. Erica Barbero -
Coniglio Arrosto Coniglio Arrosto
Questa ricetta me l'ha insegnata mia nonna, prepara il coniglio in questo modo ogni anno per Pasqua.Per capire se il coniglio è buono guardate il colore della carne, più è chiara peggio è stato nutrito (quello usato nelle foto è buono ma non dei migliori). Ele Nigma -
Coniglio all'ischitana Coniglio all'ischitana
Io adoro la carne bianca e il coniglio si presta a mille ricette, al forno, in padella e questa ricetta è facilissima, gustosissima e gli ingredienti sono facilissimi da reperire#ilmiolibrolemiericette Cristina Farinelli ricettefacilidellacri -
Bocconcini di coniglio con guanciale e cognac Bocconcini di coniglio con guanciale e cognac
Ho voluto proporre questo piatto di coniglio diverso dal solito, un involtino dal sapore intenso di guanciale e cognac#giocoestate Enza -
Spalla di coniglio confit e millefoglie di patate arrosto Spalla di coniglio confit e millefoglie di patate arrosto
La parte del coniglio più magra e meno carnosa ma anche più gustosa se cotta nel modo giusto. Una cottura non adeguata, per la sua poca consistenza, la renderebbe troppo asciutta. Per questo ho scelto una cottura a bassa temperatura che ha permesso la conservazione di tutti i pregi di questa carne.🤗👍👍 Lele -
Coniglio🐰cremoso🌿in bianco 🏹🍷 Coniglio🐰cremoso🌿in bianco 🏹🍷
Domenica di caccia 🏹con un coniglio fatto rosolare con farina senza glutine e stufato con aromi e vino bianco, saporito e cremoso 😋#dispensadimarzo agrodolce.nara🍷🍯👩🍳 -
Coniglio alla viterbese Coniglio alla viterbese
Grazie ad una mia amica ho conosciuto e scoperto il coniglio alla viterbese (oltretutto già famoso), tradizione regionale laziale che ho cercato di seguirne il più possibile le origini. Ero un po' scettico sul risultato per l'abbinamento un po' insolito tra il coniglio e le sarde sotto sale, categoricamente da rispettare per la tradizione, ed invece, con mia sorpresa, è la marcia in più di questo piatto. Strepitoso. Tony Mazzanobile -
Coniglio alla Cacciatora Coniglio alla Cacciatora
Il coniglio alla cacciatora è un secondo piatto tipico italiano. Le origini di questa ricetta sono toscane. Il nome alla cacciatora viene associato ai piatti di carne cucinati in umido con un trito di verdure e sfumati con il vino. Questa tipologia di piatto, composto da pochi e semplici ingredienti facili da reperire, un tempo veniva preparato nelle dimore contadine e locande. Un degno piatto, leggero e gustoso, da presentare sul tavolo Natalizio! Alessandra -
Coniglio arrosto Coniglio arrosto
Il coniglio arrosto, un secondo piatto che fa parte della tradizione culinaria del nostro bel Paese, soprattutto delle regioni del nord.Una ricetta gustosa per un secondo da leccarsi i baffi! martina -
Coniglio alla cacciatora alla toscana Coniglio alla cacciatora alla toscana
Il coniglio alla cacciatora alla toscana è una ricetta tipica della cucina italiana, le origini del piatto sono attribuite in particolare alla Toscana, anche se viene preparato un po’ in tutte le regioni. E’ un secondo piatto molto gustoso, che risale alla tradizione contadina, quando il coniglio si preparava per i pranzi domenicali in famiglia. Il coniglio alla cacciatora è un piatto succulento e saporito dove la carne bianca del coniglio, leggera e povera di grassi, viene insaporita in pentola con tanti aromi, olive nere e appena un poco di pomodoro giusto per dare colore. L’unica accortezza che dovrete avere prima di preparare questa ricetta è quella di mettere a marinare il coniglio prima di cucinarlo, al fine di togliere il suo leggero sapore di selvatico.#secondopiatto#dispensadisettembre #La CucinaDiMimi#
Altre ricette consigliate
https://cookpad.wasmer.app/it/ricette/15565892
Commenti