Sfoglia pomodoro e mozzarella

Cinzia Modé
Cinzia Modé @cook_14378217
san giorgio di mantova

cena veloce in vista della partenza per il mare di domani.. ricetta presa da internet e poi replicata. io ho fatto classico non ho messo il basilico

Sfoglia pomodoro e mozzarella

cena veloce in vista della partenza per il mare di domani.. ricetta presa da internet e poi replicata. io ho fatto classico non ho messo il basilico

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

25 minuti circa
1 a testa
  1. 2 rotolipasta sfoglia rotondi ( io ho usato quelli rettangolari
  2. 6pomodorini piccadilly o ciliegino
  3. 1confezione di mozzarelline

Istruzioni per cucinare

25 minuti circa
  1. 1

    Aprite il primo rotolo di pasta sfoglia e lasciatelo sulla sua carta forno. Sovrapponete su esso il secondo foglio di pasta sfoglia poi metteteli dentro una teglia rotonda.
    Rigirate i bordi su se stessi in maniera tale da creare un cornicione di pasta sfoglia.

  2. 2

    Ricoprite con un foglio di carta forno e riempite con dei legumi.
    Mettete la sfoglia in forno già caldo a 180 C per 15-20 minuti circa.

  3. 3

    Intanto lavate i pomodori. Nella ricetta originale erano previsti dei pomodorini, io ho utilizzato dei pomodori piccadilly, più dolci e con meno acqua all’interno.
    Togliete il picciolo dai pomodori e tagliateli in 4 parti. Se utilizzate i pomodorini basta tagliarli in 2.

  4. 4

    Mettete il pomodori così tagliati in uno scolapasta e salateli. Rilasceranno l’acqua in eccesso.

  5. 5

    Scolate le mozzarelle. nella ricetta originale usavano i bocconcini, io ho usato le ciliegine, più piccole e meno acquose.
    Quando la pasta sfoglia sarà a metà cottura, togliete i legumi, bucherellate il fondo con i rebbi della forchetta.

  6. 6

    Mettete i pomodori in una ciotola e condite con olio d’oliva e foglioline di basilico. Se volete potete fare come ho fatto io ovvero condire i pomodori con un cucchiaio di pesto.
    Disponete i pomodori sul fondo della sfogliata e poi aggiungete le mozzarelline.

  7. 7

    Infornate la sfogliata per altri 15-20 minuti per ultimarne la cottura.
    Una volta cotta, lasciate intiepidire la vostra sfogliata per 10 minuti circa poi aggiungete qualche fogliolina di basilico fresco e un filo d’olio d’oliva a crudo e servite.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Cucina Oggi
Cinzia Modé
Cinzia Modé @cook_14378217
il
san giorgio di mantova
vegetariana da 3 anni
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili