Empanada gallega

Maria Jose Barranquero
Maria Jose Barranquero @cook_19208800

Questa ricetta è proveniente dalla regione spagnola della Galizia, appartiene alla tradizione marinara. La ricetta originale prevede, per il ripieno, l'uso di un "pisto" fatto con cipolla, peperoni e pomodoro fresco più un'aggiunta di tonno in scatola di buona qualità oppure di sgombro rigorosamente in olio di oliva.In alcune zone della Galizia si fa con l'anguilla
In origine la sfoglia che la ricopre è fatta con Farina di forza olio d'oliva e acqua la versione che vi propongo è un adattamento; velocissima da fare, è pronta in mezz'ora e non prevede i tempi di posa della ricetta originale; rimane più leggera ed è ugualmente gustosa.

Empanada gallega

Questa ricetta è proveniente dalla regione spagnola della Galizia, appartiene alla tradizione marinara. La ricetta originale prevede, per il ripieno, l'uso di un "pisto" fatto con cipolla, peperoni e pomodoro fresco più un'aggiunta di tonno in scatola di buona qualità oppure di sgombro rigorosamente in olio di oliva.In alcune zone della Galizia si fa con l'anguilla
In origine la sfoglia che la ricopre è fatta con Farina di forza olio d'oliva e acqua la versione che vi propongo è un adattamento; velocissima da fare, è pronta in mezz'ora e non prevede i tempi di posa della ricetta originale; rimane più leggera ed è ugualmente gustosa.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

30 minuti
8 porzioni
  1. 2peperoni gialli o rossi
  2. 2cipolle medie
  3. 2peperoni maturi
  4. 1 cucchiainoestratto di pomodoro
  5. qbOlio extravergine di Oliva
  6. 2sfoglie di pasta brisée rotonde
  7. 2scatolette di tonno sgocciolato
  8. Utensili
  9. 1teglia antiaderente bassa e rotonda
  10. carta da forno

Istruzioni per cucinare

30 minuti
  1. 1

    In un tegame rosolare le verdure con dell'olio le verdure iniziando dal peperone e aggiungendo poi la cipolla e il intervallando da un minuto. Le verdure vanno tagliate a quadrotti tranne il pomodoro che va tagliato più piccolo.

  2. 2

    Quando le verdure saranno morbide e il pomodoro inizierà a ritirarsi è il momento di aggiungere lo stratto di pomodoro.Lo facciamo andare per un minuto e spegniamo.

  3. 3

    Questo passaggio è molto importante bisogna colare per bene la verdura dall'olio utilizzando un colino. Mentre cola, preparare la teglia con carta da forno sdraiare la sfoglia e bucarla centro per fare il caminetto. Quando il nostro ripieno sarà colato è intiepidito aggiungere anche il tonno coprire con l'altra sfoglia e chiudere la sfoglia di sopra deve essere più piccola di 4 cm.

  4. 4

    Spalmare un po' di latte col pennello e decorare a vostro piacimento utilizzando i 4 cm di sfoglia avanzati. Cuocere 20 minuti a forno ventilato sotto e sopra a 180 °. Se vediamo che è bella dorata si può spegnere qualche minuto prima.

  5. 5

    La empanada si mangia tiepida. Se dovesse avanzare qualche porzione si può tranquillamente scaldare al microonde per un paio di minuti. Buonissima anche un paio di giorni dopo.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Maria Jose Barranquero
Maria Jose Barranquero @cook_19208800
il

Commenti

Maria Jose Barranquero
Maria Jose Barranquero @cook_19208800
Scusatemi tanto, mi sono dimenticata un passaggio e e un ingrediente due scatolette di tonno sgocciolato possibilmente steak
Va aggiunto una volta che abbiamo posizionato le verdure sopra la prima sfoglia. In ogni caso così come la vedete qui corrisponde alla ricetta vegetariana.🤯😉
Ospite

Ricette simili