Paccheri con calamari e cuori di carciofi

2 stanno pensando di prepararla
Alessandro (Particolaritudine)
Alessandro (Particolaritudine) @Alessandro6774
Palermo

Una mari e monti con pochi passaggi

Leggi di più
Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Ingredienti

  1. 400 gcalamari freschi
  2. 4carciofi freschi
  3. 200 gpaccheri
  4. Prezzemolo fresco
  5. 2 spicchiaglio
  6. Olio evo
  7. qbSale
  8. qbPepe
  9. Brodo vegetale
  10. Mezzo bicchiere vino bianco

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Lavare e tagliare i carciofi e ricavarne il cuore, tagliandoli a listarelle. Lavare e tagliare il calamaro tagliandolo a rondelle e separandolo dai tentacoli

  2. 2

    In una padella, versare un filo abbondante di olio e due spicchi di aglio. Far rosolare l’aglio e versare il calamaro. Farlo saltare per 3/4 minuti. Togliere il calamaro e lasciare gli spicchi di aglio

  3. 3

    Nella stessa padella, versare i cuori di carciofi e farli saltare per un paio di minuti. Togliere gli spicchi di aglio e aggiungere mezzo bicchiere di vino bianco. Fare evaporare il tutto per un paio di minuti ed aggiungere un mestolo abbondante di brodo vegetale. Coprire con un coperchio e far cucinare per 5/6 minuti

  4. 4

    In acqua bollente e sale, immergere i paccheri e lasciare cucinare

  5. 5

    Nella padella con i carciofi, versare i calamari saltati precedentemente, amalgamare il tutto aggiungendo sale, pepe e prezzemolo sminuzzato. Se è il caso aggiungere un mezzo mestolo di brodo vegetale

  6. 6

    Un paio di minuti prima della cottura indicata nella busta, versare i paccheri nella padella con i calamari e carciofi e aggiungere un mestolo di brodo vegetale. Far saltare il tutto per un paio di minuti. Impiattare versando sopra un filo di olio evo a crudo

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella

Commenti

Ospite

Scritta da

Alessandro (Particolaritudine)
il
Palermo
Le mie ricette? Una passeggiata tra le mie emozioni, un’escursione tra le mie passioni. Pertanto...buona passeggiata a tutti
Leggi di più

Ricette simili