Cacio e pepe

Italo Gazzaneo
Italo Gazzaneo @cook_19236340

Un piatto che non ha bisogno di essere raccontato per quanto è tradizionale ed antico.
Ho voluto provare per la prima volta a farlo e drvo dire che è davvero molto semplice da realizzare, bastano alcuji semplici accorgimenti.

Cacio e pepe

Un piatto che non ha bisogno di essere raccontato per quanto è tradizionale ed antico.
Ho voluto provare per la prima volta a farlo e drvo dire che è davvero molto semplice da realizzare, bastano alcuji semplici accorgimenti.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

2 porzioni
  1. 200 gspaghetto trafilato al bronzo
  2. 100 gpecorino
  3. a piacerePepe
  4. q.bSale

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    IniIare cuocendo la pasta in acqua poco salata (poi aggiungeremo tanto pecorino)

  2. 2

    Tostare il pepe maginato fresco in una padella molto cakda per far venire fuori tutti gli odori del pepe. Una volta ben tostato, aggiungere un paio di mestoli di acqua di cottura e abbassare la fiamma al minimo.

  3. 3

    Preparare il "pastello", aggiungere al pecorino un mestolino di acqua di cottura e mescolare. Deve venire fuori una sorta di pastella molto molto soda, come in foto.

  4. 4

    Quando mancheranno 3-4 minuti al termine della cottura della pasta, metterla nella padella con il pepe, aggiungere acqua di cottura a mescolare delicatamente ma continuamente. L'amido della pasta aiuterà a creare la cremina.

  5. 5

    Una volta cotta la pasta togliere dal fuoco e aspettare una decina di secondi, aggiungere il pastello e iniziare a girare per farlo sciogliere. Se troppo denso aggiungere poca poca acqua di cottura.

  6. 6

    Impiattare e servire

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Cucina Oggi
Italo Gazzaneo
Italo Gazzaneo @cook_19236340
il

Commenti (4)

Paola Catalano
Paola Catalano @fattierifattiamodomy
Buonissima e della tradizione cucina laziale🤩🤩
Ospite

Ricette simili

Questa ricetta è disponibile anche in Cookpad Stati Uniti: Stati UnitiCacio e Pepe