Lasagne alla crema di zucca

Il Quaderno Dei Sapori
Il Quaderno Dei Sapori @ilquadernodeisapori
Venezia

Una lasagna diversa dal solito, dal sapore delicato e adatta anche a coloro che seguono una alimentazione vegetariana.

Lasagne alla crema di zucca

2 stanno pensando di prepararla

Una lasagna diversa dal solito, dal sapore delicato e adatta anche a coloro che seguono una alimentazione vegetariana.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

40 minuti
10 persone
  1. 500 gsfoglie per lasagne già pronte
  2. 1 litrobesciamella non troppo densa
  3. 900 grzucca a cubetti
  4. 1quarto di cipolla
  5. 2 cucchiaiolio
  6. 100 grgrana grattugiato
  7. 150 grscamorza grattugiata
  8. Sale
  9. Pepe

Istruzioni per cucinare

40 minuti
  1. 1

    Per prima cosa fate precuocere la zucca nel microonde a 800 W per circa 10 minuti (dovrà essere possibile infilzarla con una forchetta)

  2. 2

    Trasferite la zucca in una pentola, aggiungete l'olio, la cipolla tritata e un po' d'acqua. Salate, pepate, coprite e fate cuocere a fuoco medio fino a quando la zucca risulterà tenera. Togliete dal fornello e frullate il tutto con il minipimer.

  3. 3

    A questo punto procedete all'assemblaggio: sporcare il fondo di una pirofila con un po' di besciamella e di crema di zucca, disponetevi la sfoglia, coprite con un altro po' di besciamella e di crema, cospargete col grana e con la scamorza.

  4. 4

    Ripetete l'ultimo step fino ad esaurire gli ingredienti.

  5. 5

    Infornate in forno preriscaldato a 180 gradi e cuocete per 35-40 minuti.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Il Quaderno Dei Sapori
Il Quaderno Dei Sapori @ilquadernodeisapori
il
Venezia
La mia prima pasta all'uovo l'ho preparata quando avevo 8 anni, il primo "ricettario" ho iniziato a "scriverlo" a 10...ora quel ricettario si è trasformato in un blog dal nome "Il Quaderno Dei sapori". Passate a trovarmi sulla mia pagina Facebook "il quaderno dei sapori".
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili