Hello Speck

Un primo velocissimo e a basso costo, dalla resa assicurata.
Abbinamento classico, non privo di qualche accorgimento sfizioso.
Istruzioni per cucinare
- 1
Mettere l'acqua della pasta a bollire. Nel frattempo che l'acqua arriva a bollore tagliare il radicchio tutto tranne il cuore a listarelle. Tagliare lo speck sempre a listarelle e tritare finemente la cipolla.
- 2
Mettere in padella una noce di burro con un filo d'olio, cuocere lo speck proprio un attimo, deve solo rosolare un secondo il tempo di cambiare leggermente colore altrimenti diventa salato. Toglierlo subito dalla padella e mettere da parte.
- 3
Sempre nella stessa padella mettere la cipolla e soffriggere, subito dopo quando la cipolla è soffritta aggiungere il radicchio tagliato a listarelle e saltarlo in padella, aggiustare di sale e pepe e sfumare con una spruzzata di vino bianco e un goccio d'aceto di vino bianco.
- 4
Nel frattempo tritare il cuore e condire a crudo con sale, olio e un cucchiaino d'aceto di vino bianco, tenere da parte.
- 5
Quando mancano 3 minuti alla fine della cottura della pasta trasferire nella padella del radicchio e saltare aggiungendo acqua di cottura, quando manca 1 minuto aggiungere lo speck e l'insalatina di cuore di radicchio crudo, mantecare e servire. Buon appetito.
Scritta da
Ricette simili
-
Pasta zucca delica e speck croccante Pasta zucca delica e speck croccante
Non c’è niente di speciale in questo piatto di pasta se non la sua semplicità!Un abbinamento classico, la combinazione di cremosità e croccantezza e solo un quarto d’ora per avere un primo piatto gustoso e colorato.#stellepadelle Elodia -
Tacchino ai semi di finocchio Tacchino ai semi di finocchio
Una ricetta semplice, a basso costo, ma di grande resa. Davide & Giusy (Al Quadrifoglio B&B) -
Cozze gratinate Cozze gratinate
Le cozze gratinate Un piatto classico della cucina italiana a basso costo ed anche molto raffinato soprattutto nei buffet e negli antipasti natalizi Ada Nesi -
Risotto carciofi e speck Risotto carciofi e speck
La semplicità di un semplice risotto ai carciofi, arricchito dal gusto affumicato dello speck....si sposano benissimo!#dispensadigennaio Mycooking06 -
Risotto mele & speck Risotto mele & speck
Oggi avevo voglia di tepore casalingo, regalando ai miei cari un piatto che ricordasse l'autunno. Questo risotto è molto raffinato e originale, perfetto per una cena elegante purché accompagnato da un buon vino secco e frizzante!#dispensadisettembre Mycooking06 -
Pennette sfiziose Pennette sfiziose
Avevo in frigo mezza fetta di petto di pollo, tre fettine di speck, un po' di pesto di pistacchio aperto da un po' e due cucchiai di Philadelphia anche lei aperta da qualche giorno. Ho messo tutto in padella ed è venuto fuori un primo piatto sfizioso che funge da piatto unico. Mycooking06 -
Mezze maniche con crema di zucchine, speck e nocciole 🥒🥓😋 Mezze maniche con crema di zucchine, speck e nocciole 🥒🥓😋
Adoro le zucchine, e con la pasta ancor di più, anche come unico condimento, ma per accontentare tutti ho aggiunto qualche ingrediente sfizioso 🤗#pasta#zucchine #ilmiolibrolemiericette#dispensadiottobre#fotoricetta#iocucinosostenibile agrodolce.nara🍷🍯👩🍳 -
Pasta e patate a modo suo Pasta e patate a modo suo
Ieri ho fatto una vellutata di porri per accompagnare del pesce, oggi quindi mi sono trovato davvero poco di tutto nel frigo, un pezzo di patata, un pezzo di porro,qualche fetta di speck. Poi nella credenza tanti pacchi di pasta con una manciata di grammi ciascuno e ho pensato di rifare un classico della cucina italiana di riciclo, non a modo mio, ma a modo del mio frigo.#riciclo #dispensadigennaio Enzo Falleti -
Risotto con zucca, menta e speck Risotto con zucca, menta e speck
è un primo piatto dal gusto delicato e particolare, ideale per l'autunno... Francesca Casa -
Carbonara zucchina e speck Carbonara zucchina e speck
Gustosa, innovativa, si prepara in pochissimi minuti. La carbonara zucchina e speck un classico, un primo piatto a cui non potrete dire di no. Si presenta cremosa con la separazione degli albumi dai tuorli, si unisce la dolcezza della zucchina e il salato dello speck. Incucinacon_Masha🍉 -
Nidi di Sfoglia con Radicchio, Fontina e Speck Croccante Nidi di Sfoglia con Radicchio, Fontina e Speck Croccante
https://noifacciamotuttoincasa.wordpress.com/2019/11/01/nidi-di-sfoglia-con-radicchio-fontina-e-speck-croccante/Buongiorno a tutti!La cucina, a volte, diventa anche voglia di qualcosa di sfizioso, senza troppe complicazioni e senza dover ricercare qualcosa al di fuori dagli schemi…specialmente quando bisogna organizzare una cena per amici che passano a trovarci e che naturalmente abbiamo invitato a fermarsi…Quando abitavo con i miei capitava che spesso si fermasse all’ultimo qualche amico,mia mamma non rifiutava mai un posto a tavola. Da lei ho imparato “l’arte” di inventare una cena con quello che si ha in frigorifero. E’ importante saper ottenere il massimo da ogni ingrediente, sia in qualità, che di “quantità”. Ad esempio quella sera avevamo intenzione di fare un risotto per due persone, ora eravamo diventati in quattro, gli ingredienti scelti per il nostro piatto non bastavano per tutti..ma con della sfoglia e con l’aiuto di uno stampo da muffin, abbiamo rinunciato al risotto e abbiamo preparato dei favolosi e gustosi antipasti!Gli ingredienti di cui vi abbiamo parlato erano del radicchio, della fontina e dello speck e in questo antipasto abbiamo cercato di lavorarli il meno possibile per esprimere al massimo i loro gusti, i loro sapori.Tre ingredienti semplici che spesso vediamo già abbinati in altre ricette e che, in questo piatto, vengono esaltati dal guscio croccante della sfoglia. Possiamo garantirvi che dalla loro unione nasce qualcosa eccezionale!! Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Pasta con piselli e speck Pasta con piselli e speck
Era da un po' che non pubblicavo una ricettina ed ho pensato che questa semplice pasta poteva essere adatta, veloce e saporita, poi se proprio vogliamo esagerare si può aggiungere un po' di panna da cucina 😜#calendariosettembre #primopiatto #pasta #speck #piselli Patri - Rock&Food
Altre ricette consigliate
Commenti (3)