Quadrotti energetici ai cereali

Daniela Innamorati
Daniela Innamorati @danielainnamorati

La versione di granola fatta in casa che vi propongo oggi, volendo, per sua natura si presta bene anche a preparare dei quadrotti o delle barrette, per uno snack sano o una merenda golosa per i nostri bambini: come sempre la ricetta di base è personalizzabile al massimo variando gli ingredienti e mantenendo le proporzioni!

Quadrotti energetici ai cereali

La versione di granola fatta in casa che vi propongo oggi, volendo, per sua natura si presta bene anche a preparare dei quadrotti o delle barrette, per uno snack sano o una merenda golosa per i nostri bambini: come sempre la ricetta di base è personalizzabile al massimo variando gli ingredienti e mantenendo le proporzioni!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

  1. 300 gfiocchi di mais
  2. 75 gfarina di cocco
  3. 100 gmirtilli rossi disidratati
  4. 75 gsemi di girasole
  5. 75 garachidi (non salate) tritate
  6. 75 gsemi di sesamo
  7. 75 gmandorle spellate e tritate
  8. 400 glatte condensato

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Versare in una ciotola capiente tutti gli ingredienti a esclusione del latte condensato e mescolare per distribuirli nel modo più omogeneo possibile.

  2. 2

    Intiepidire sul fuoco il latte condensato, poi versarlo nella ciotola e amalgamare in modo che il tutto sia rivestito uniformemente.

  3. 3

    Versare il composto in una teglia rettangolare rivestita di carta forno, livellare bene e infornare a 140°C (statico) per circa 50 minuti, finché la superficie non risulterà dorata.

  4. 4

    Sfornare, lasciare intiepidire abbastanza e tagliare in barrette o quadrotti; servire una volta freddi, oppure conservare in una scatola a chiusura ermetica.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Cucina Oggi
Daniela Innamorati
Daniela Innamorati @danielainnamorati
il
Sono una mamma, lavoratrice, che ha scelto di costruire un futuro migliore per la propria famiglia anche attraverso l'alimentazione e l'attenzione verso l'ambiente, perché siamo noi l'esempio per le prossime generazioni. Si pensa troppo spesso che seguire un'alimentazione biologica sia difficile, impegnativo e troppo costoso... nulla di più sbagliato! Il mio intento è dimostrare che basta solo volerlo e il cambiamento è a portata di mano. Migliorare le nostre abitudini alimentari è molto più facile di quanto si pensi: viviamo in un territorio ricco di tipicità, varietà e prodotti di qualità elevatissima! Basta iniziare da pochi e piccoli cambiamenti, un passo alla volta e si può arrivare anche molto lontano se si desidera!
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili