Orecchiette alle 🌱cime di rape con cozze e crema di fagioli

Orecchiette e cime di rape.....perché non unirle insieme? Ho impastato le orecchiette con una crema di rape ed ecco questa pasta verde #cucinapugliese
#videoscuolaCookpad
Orecchiette alle 🌱cime di rape con cozze e crema di fagioli
Orecchiette e cime di rape.....perché non unirle insieme? Ho impastato le orecchiette con una crema di rape ed ecco questa pasta verde #cucinapugliese
#videoscuolaCookpad
Istruzioni per cucinare
- 1
Lessare in acqua salata le foglie delle cime di rape. Cuocete per 10 minuti. Scolare (conservare 1/2 bicchiere di acqua di cottura) e schiacciarle per far uscire l'acqua in eccesso, far raffreddare e passare al mixer fino ad ottenere una crema liscia.
- 2
Miscelare sulla spianatoia le due semole, formare una fontana e mettere 200 g di crema di cime di rape, impastare e se non dovesse bastare aggiungere un po' d'acqua di cottura della verdura. Formare un panetto liscio, avvolgere nella pellicola e far riposare per 1/2 ora.
- 3
Riprendere l'impasto, formare dei piccoli cilindri grandi quanto un dito indice e tagliare dei piccoli pezzi di un cm. Con il coltello strisciare sulla spianatoia (si formerà un cavatello) prendetelo e giratelo su pollice. Disporre le orecchiette su una spianatoia infarinata.
- 4
Lavare abbondantemente le cozze, metterle in un tegame largo con il coperchio e a fuoco vivace controllare che tutti i gusci siano aperti. Separare i frutti dal guscio, filtrare e conservare l'acqua fuoriuscita.
- 5
Passare al mixer i fagioli cannellini con un filo d'olio e mettere a scaldare.
- 6
Portare ad ebollizione in una pentola l'acqua salata, cuocere le cimette per 10 minuti. Con una schiumarola tirarle fuori dalla pentola e farle sgocciolare (non buttare via l'acqua perché verrà usata per cuocere le orecchiette).
- 7
In un tegame largo far soffriggere la cipolla e l'aglio tritati in 4 cucchiai d'olio extravergine. Aggiungere 2 cucchiai di cozze, e far sfumare con il vino bianco. Terminare con i pomodorini tagliati a metà. Nel frattempo cuocere le orecchiette per 4/5 minuti, scolarle e saltarle con i pomodorini, le restanti cozze e le cimette di rape per un paio di minuti aggiungendo l'acqua filtrata delle cozze.
- 8
Impiattare mettendo sul fondo del piatto un mestolino di crema di fagioli e coprendo con le orecchiette, cozze e cimette di rape.
Ricette simili
-
Orecchiette alle cime di rape e baccalà Orecchiette alle cime di rape e baccalà
Mettere le rape con briciole di baccalà e stato un accostamento a mio avviso perfetto. Entrambi si compensano esaltando i propri sapori il dolce delle rape e la croccante zan del baccalà avvolte dalle orecchiette Grazia Giammarrusti -
Orecchiette con le cime di rape Orecchiette con le cime di rape
Ecco le prime cime di rape di questo inizio autunno che ci accompagneranno per tutto l'inverno.Le orecchiette fatte a mano con le cime di rape sono un piatto tipicamente pugliese da leccarsi i baffi 💯🔝😋😋Di facile esecuzione e di una bontà unica, un primo piatto che non può mancare in questo periodo#dispensadisettembre#Primipiatti#piattitipiciregionali Enza Falco -
Orecchiette alle cimeDi rapa Orecchiette alle cimeDi rapa
Dopo le orecchiette alla Romana con carciofi patate e salsiccia.... vi propongo le mitiche, classiche, della cucina tradizionale pugliese. Grazie alla video scuola di cookpad ... eccole qui di seguito.., buon appetito😉#videoscuolacookpad#cucinapugliese#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Orecchiette con cime di rape,stracciatella e crumble di sponsali Orecchiette con cime di rape,stracciatella e crumble di sponsali
La stagione delle cime di rape è quasi finita e quale miglior modo di prepararle se non con le orecchiette e con un altro prodotto tipicamente pugliese....la stracciatella!!! stefania divittorio -
Orecchiette con cime di rapa Orecchiette con cime di rapa
Grazie alla video scuola di Cookpad ho provato a fare per la prima questo gustosissimo piatto. E per la primissima volta ho fatto la pasta fatta in casa ,non sarà perfetta ,ma la soddisfazione è tanta. Le orecchiette avanzate (con questa dose ne sono venute per un esercito 😁) le conservo in congelatore pronte per preparare un altro gustissimo piatto#cucinapugliese Laura Cicutto -
Orecchiette con puntarelle e acciughe Orecchiette con puntarelle e acciughe
Se siete stati a Bari ed avete fatto un giro nella città vecchia vi sarete sicuramente imbattuti nel meraviglioso mondo delle orecchiette. Tra i vicoli intricati di Bari vecchia è facile incontrare delle donne sedute davanti ai loro "tavolieri" che con mani velocissime tengono viva questa tradizione. Le orecchiette in dialetto barese vengono chiamate anche "strascinat", proprio perché l'impasto si trascina letteralmente sulla spianatoia dando loro quella caratteristica ruvidità esterna e quella forma concava che ben trattiene i condimenti. Un grande classico della tradizione barese sono ovviamente le orecchiette con le cime di rape, io oggi però vi propongo un un'alternativa altrettanto gustosa. Le orecchiette con le puntarelle, le cime delle cicoria Catalogna. Si tratta di un piatto povero, con ingredienti della tradizione contadina, le cicorie, le acciughe ed il pane raffermo, ridotto in molliche e soffritto. Una vera esplosione di sapori. #cucinapugliese #videoscuoladicookpad La Pasticcioneria di Giusy -
-
Orecchiette di rapa alle cimette Orecchiette di rapa alle cimette
Dopo la lezione #cucinapugliese sulle orecchiette alle cime di rapa ecco la mia rivisitazione. Vi dirò che mi sono super appassionata al piatto. Fare le orecchiette a mano è stato emozionante! Grazie grazie e grazie per spingerci a provare e migliorare sempre!Per me il compito è stato particolarmente arduo anche perché ho fatto il tutto con mia figlia ammalata, dormiente in braccio!🤦♀️ Chemamma -
Orecchiette con le cime di rape Orecchiette con le cime di rape
Le cime di rape sono le protagoniste indiscusse dell' inverno pugliese.Orecchiette e rape sono patrimonio dell'umanità!!!I grandi chef hanno rivisitato questo piatto simbolo in vari modi con l'aggiunta di vari elementi ma per me il classico è sempre inimitabile nella sua semplicità.#cucinatradizionale #pastafattaincasa MammaVanna -
Orecchiette con le cime di rapa Orecchiette con le cime di rapa
Questa è la mia versione del tipico primo piatto pugliese, le orecchiette alle cime di rapa. Buona preparazione!#cucinapugliese #pastafresca #ricettetradizionali #ricetteregionaliAlessio Puleo
-
Orecchiette alle cime di rapa Orecchiette alle cime di rapa
Questo è un piatto nuovo per me: una piemontese che si cimenta in un piatto tipico pugliese!!! 😳.. ma con i giusti consigli e la giusta guida anche ciò che sembra impossibile diventa possibile!! 😃#cucinapugliese #lamiaprimavolta Silvia Ferry -
Orecchiette con cime di rape alla barese Orecchiette con cime di rape alla barese
In questo periodo le cime di rape sono meraviglioseNon posso fare a meno di cucinarle una volta a settimanaOttime, tutte cime davvero, non ho buttato niente,, solo lo steloOggi le ho preparate con le mitiche orecchiette da leccarsi i baffi😋😋😋😋piatto dok della cucinabarese#ladispensadifebbraio Enza Falco
Altre ricette consigliate
Commenti