Crostatine con pere al vino rosso

Paola Assandri
Paola Assandri @cook_15540525
Brescia

Le crostatine con pere al vino rosso sono composte da una fragrante pasta frolla e pere aromatizzate da vino rosso. Un connubio di sapori ricercato e piacevole che viene enfatizzato dai profumi di cannella, anice stellato e chiodi di garofano.
La varietà di frutta consigliata per la preparazione di questo dessert è quella delle pere Williams che hanno una consistenza morbida e cremosa, ma se invece optate per altri tipi di pere, in ogni caso scegliete dei frutti non troppo maturi.

Crostatine con pere al vino rosso

1 sta pensando di prepararla

Le crostatine con pere al vino rosso sono composte da una fragrante pasta frolla e pere aromatizzate da vino rosso. Un connubio di sapori ricercato e piacevole che viene enfatizzato dai profumi di cannella, anice stellato e chiodi di garofano.
La varietà di frutta consigliata per la preparazione di questo dessert è quella delle pere Williams che hanno una consistenza morbida e cremosa, ma se invece optate per altri tipi di pere, in ogni caso scegliete dei frutti non troppo maturi.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

  1. Ingredienti per le pere al vino rosso
  2. 4 Baccheginepro
  3. 4 Granipepe verde
  4. 1cucchiainoCannella in polvere
  5. 4Chiodi di garofano
  6. 3cucchiaiMiele millefiori (colmi)
  7. 4Pere Williams (non troppo mature)
  8. 3bicchieriMerlot
  9. 1Anice stellato
  10. Ingredienti per le crostatine
  11. 300gFarina 00
  12. 150gMargarina vegetale
  13. 90gZucchero a velo vanigliato
  14. 1Uovo
  15. qualche goccia(di aroma alla vaniglia)

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Per le crostatine, iniziate a lavorare la farina setacciata con il burro freddo da frigorifero tagliato a cubetti. Aggiungete lo zucchero a velo setacciato, l’aroma alla vaniglia e lavorate fino ad ottenere un impasto sbriciolato. Quindi unite l’uovo e continuate a lavorare velocemente e fino a quando l’impasto diventa compattato. Formate una palla, coprite con pellicola per alimenti e mettete a riposare in frigorifero per 1 ora.

  2. 2

    Per la preparazione delle crostatine preriscaldate il forno ventilato a 180° circa. Stendete la frolla su un piano da lavoro e con un mattarello tiratela fino all’altezza desiderata, quindi imburrate, infarinate le formine e foderatele con la pasta frolla.

    Quando la frolla è adagiata nella formine, (la dose è per 4/6 crostatine) bucherellatele sul fondo, infornatele per una ventina di minuti o fino a quando saranno dorate e lasciatele raffreddare.

  3. 3

    Per le pere al vino rosso, pelate le pere (devono essere della stessa grandezza) lasciandole intere e con il loro picciolo, lavatele e poi versate il vino rosso in un tegamino piccolo e alto, quindi aggiungete le droghe, il miele e iniziate a cuocere a fiamma dolce. Quando il miele si è legato perfettamente al restate liquido, unite le pere avendo cura di disporle in piedi e una accanto all’altra.

  4. 4

    Continuate la cottura fino a quando il vino evaporando andrà a formare una glassa piuttosto densa. Passati circa 20 /25 minuti le pere sono cotte. Spegnete il fuoco, lasciate leggermente intiepidire e disponete una pera sulla base di ogni crostatina.

    Per servire irrorate ogni pera con lo sciroppo e servite subito.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Paola Assandri
Paola Assandri @cook_15540525
il
Brescia
Appassionata di cucina. Ho un sito di cucina https://ossincucina.it/ e https://blog.giallozafferano.it/profumodilavandaelimone/
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili