Spuma di Caffè Moka o Espresso

Dopo il Caffè 2.0, crema di caffè solubile postato sempre su Cookpad in Gennaio, qui mostro come fare la stessa spuma con il Caffè della tradizionale Moka o Caffè Espresso.
Grazie all’intuito del giovane Maestro Pasticciere Fabrizio Fiorani, durante la sua lunga esperienza in Giappone, premiato nel 2019 come migliore Pastry Chef d’Asia, che con il suo innovativo Tiramisù, propone questa spuma di caffè espresso come sostituto del biscotto savoiardo, congelandolo alla base del bicchiere di portata.
Io la uso come crema di copertura del Tiramisù mono porzione, sui cupcake, sopra una tazza di latte vaccino o vegetale; oltre che semplicemente cosi com’è accompagnata da un biscotto morbido e spolverata di cacao.
Sia la tecnica utilizzata con il caffè solubile da me pubblicata a gennaio, che questa con caffè moka o espresso, differisce dalla più comune e diffusa sud koreana del Dalgona Coffee.
Spuma di Caffè Moka o Espresso
Dopo il Caffè 2.0, crema di caffè solubile postato sempre su Cookpad in Gennaio, qui mostro come fare la stessa spuma con il Caffè della tradizionale Moka o Caffè Espresso.
Grazie all’intuito del giovane Maestro Pasticciere Fabrizio Fiorani, durante la sua lunga esperienza in Giappone, premiato nel 2019 come migliore Pastry Chef d’Asia, che con il suo innovativo Tiramisù, propone questa spuma di caffè espresso come sostituto del biscotto savoiardo, congelandolo alla base del bicchiere di portata.
Io la uso come crema di copertura del Tiramisù mono porzione, sui cupcake, sopra una tazza di latte vaccino o vegetale; oltre che semplicemente cosi com’è accompagnata da un biscotto morbido e spolverata di cacao.
Sia la tecnica utilizzata con il caffè solubile da me pubblicata a gennaio, che questa con caffè moka o espresso, differisce dalla più comune e diffusa sud koreana del Dalgona Coffee.
Istruzioni per cucinare
- 1
Preparo una caffettiera da 6 tazze di un buon caffè, o 6/8 tazzine di espresso, e lo verso in una ciotola di vetro
- 2
Gli aggiungo lo zucchero e la gelatina pre ammollata mescolando per far integrare gli ingredienti
- 3
Lascio raffreddare a temperatura ambiente e coperta da pellicola metto la ciotola nel frigo per almeno 4 ore, o un giorno per l’altro
- 4
Riprendo la ciotola e con un frullino frullo la gelatina di caffè per circa 10 minuti, per chi ha la planetaria 7/8 minuti sono sufficienti, grazie al grasso della gelatina crescerà di 5 volte il suo volume
- 5
Formando cosi una vaporosa spuma densa di Caffè che si scioglie in bocca.
- 6
Trasferita in un sac a poche, o semplicemente con un cucchiaio, la posso utilizzare per decorare dolci, sopra un bicchierino di Tiramisù,
- 7
Una buona tazza di latte vaccino o vegetale
- 8
Perché no degustandola così com’è a cucchiaiate.
- 9
Note: si può sostituire lo zucchero con dolcificante o anche realizzare la crema con caffè amaro
Più cercate
Ricette simili
-
Semifreddo allo Yogurt e Caffè Semifreddo allo Yogurt e Caffè
Un delizioso dolce al cucchiaio, Un dessert per gli amanti del caffè, senza cottura e facilissimo da preparare.Per la perfetta riuscita di questa ricetta utilizzare una buona miscela di caffè espresso che abbinato all’acidità dello yogurt e alla cremosità della panna, creano con la glassa al caffè un tutt’uno fresco e squisito.Una ricetta del Caffè Toscano.La mia versione è una mono porzione ed anche un dischetto sottile di pan di spagna al cioccolato, opzionale, ma che ben si sposa con il resto del dolce dando una consistenza, che secondo me lo completa.#calendariosettembre Dolce per Amore -
Tiramisù - Ricetta Originale del Ristorante Beccherie di Treviso Tiramisù - Ricetta Originale del Ristorante Beccherie di Treviso
La ricetta del tiramisù preparato dal ristorante Le Beccherie di Treviso, dove è nato il Tiramisù classico negli anni Settanta, è diventato il dessert al cucchiaio italiano più famoso nel mondo.Tuorli, zucchero e mascarpone sono i tre soli ingredienti della crema Tiramisù, il caffè rigorosamente della moka e i classici savoiardi completano la ricetta originale quando nacque a Treviso.La forma del Tiramesù legittimo alle Beccherie è circolare, veniva servito in “spicchi” e “contrassegnato” da un marchio in cacao riportante l’insegna del locale disegnato da Carlo Campeol. Dolce per Amore -
Tiramisù Brownies Tiramisù Brownies
I brownies al tiramisù sono il sogno di ogni amante del cioccolato e del caffè. Lo strato inferiore del brownie è ricco e fondente con polvere di espresso sormontato da uno strato di briciole di savoiardi imbevuti di caffè e da una soffice crema al mascarpone montato per ottenere quell'aspetto, sapore e consistenza da tiramisù e finalizzato con la tradizionale spolverata di cacao.#calendariomarzo Dolce per Amore -
Pasta frolla al caffè 🌷 Pasta frolla al caffè 🌷
Adoro la pasta frolla in tutte le versioni, amo fare le crostate e i biscotti, ogni volta in maniera diversa.La frolla al caffè è fantastica, ha un profumo e un sapore delizioso e si può abbinare con diverse creme. Se anche tu come me adoro i dolci al caffè, devi provarla. La morte sua è con la crema al mascarpone, ma anche con quella al cioccolato e al pistacchio è perfetta.Se preferisci un sapore più delicato, puoi utilizzare meno caffè e sostituire quello espresso con un uovo. Francesca Naselli -
Japanese Coffee Jelly Japanese Coffee Jelly
Il Giappone è conosciuto come uno dei maggiori consumatori di caffè al mondo, quindi è probabile che gli articoli al gusto di caffè siano già popolari nel paese. Come accennato, le gelatine sono amate anche nella cultura alimentare giapponese. Con la consistenza cremosa e ricca di latte e il gusto leggermente amaro e leggermente dolce, non c'è da meravigliarsi che questo dessert sia presente in così tanti menu di ristoranti e caffetterie in Giappone.Questo dolce gelatinoso raggiunse finalmente il Giappone agli inizi del 1900 durante il periodo Taisho. Anche se non divenne popolare fino agli anni '60, quando la Mikado Coffee di Tokyo lo introdusse nel loro menu e lo commercializzò come caffè da mangiare. Resta una deliziosa opzione dessert da gustare nelle giornate particolarmente calde per rinfrescarsi.La gelatina di caffè giapponese ha visto una rinascita di popolarità nel 2016 dopo che Starbucks ha lanciato il suo frappuccino con gelatina di caffè. Dolce per Amore -
Crema di Cappuccino Crema di Cappuccino
Dopo la Crema di Caffè solubile e di caffettiera pubblicate lo scorso Anno, oggi propongo la Crema di Cappuccino con latte vegetale al posto dell’acqua. Per chi lo desidera può utilizzare il latte vaccino, io ho utilizzato la bevanda di avena, il caffè solubile e poco zucchero. Dolce per Amore -
Zeppole al caffè Zeppole al caffè
Questa FESTA DEL PAPA’ 2020 è molto particolare , di sicuro non come l’avremmo voluta . Ecco allora che noi siamo qui proprio per tirarci su il morale ... e qual è l’ingrediente che ci tira su il morale per eccellenza se non il caffè ? Eccovi quindi , appena inventate , le nostreZEPPOLE AL CAFFÈ (Per una trentina di zeppole) Sorrisiaifornelli -
Tiramisù al caffè Tiramisù al caffè
Il tiramisù al caffè è un dolce al cucchiaio a base di savoiardi, mascarpone, uova e caffè.La ricetta classica del tiramisù viene preparata con le uova crude, ma questa ricetta di tiramisù al caffè è fatta con le uova cotte.Il tiramisù al caffè è uno dei miei dolci preferiti e ve lo propongo con grande piacere! Monica Longobardi #pepeecannellabyMonic -
Crema al caffè furba Crema al caffè furba
Crema di caffè in bottiglia, ricetta furba per un caffè freddo e cremoso come quello del bar utilizzando una semplice bottiglia di plastica.#calendariogiugno Tina -
Torta al caffè Torta al caffè
Ideale per la colazione o per la merenda , dolce di recupero perché ho utilizzato del caffè espresso che mi era rimasto in caffetteria ,e per la regola del #non si butta via niente, l'ho riciclato in questa buona torta#calendariodiaprile Nunzia Marzocco -
Granita al caffè Granita al caffè
In queste giornate di caldo intenso si ha difficoltà a bere il caffè e bevande calde, prediligendo così bevande fresche, rinfrescanti e leggere come gelati, centrifugati,sorbetti, cheesecake e granite.#ilmiolibrolemiericette #ilmiolibro #lemiericette Gli angolididaniela -
Tronchetto goloso Tronchetto goloso
Il classico tronchetto di Natale al gusto tiramisù 😍😋Base biscotto senza glutine al cacao e caffè ripieno di una crema golosa al mascarpone... buonissimo!!!#lavideoscuoladicookpad #nataleinnovativo Maria Cerulli
Altre ricette consigliate
Commenti (10)