Semifreddo allo Yogurt e Caffè

Un delizioso dolce al cucchiaio, Un dessert per gli amanti del caffè, senza cottura e facilissimo da preparare.
Per la perfetta riuscita di questa ricetta utilizzare una buona miscela di caffè espresso che abbinato all’acidità dello yogurt e alla cremosità della panna, creano con la glassa al caffè un tutt’uno fresco e squisito.
Una ricetta del Caffè Toscano.
La mia versione è una mono porzione ed anche un dischetto sottile di pan di spagna al cioccolato, opzionale, ma che ben si sposa con il resto del dolce dando una consistenza, che secondo me lo completa.
Semifreddo allo Yogurt e Caffè
Un delizioso dolce al cucchiaio, Un dessert per gli amanti del caffè, senza cottura e facilissimo da preparare.
Per la perfetta riuscita di questa ricetta utilizzare una buona miscela di caffè espresso che abbinato all’acidità dello yogurt e alla cremosità della panna, creano con la glassa al caffè un tutt’uno fresco e squisito.
Una ricetta del Caffè Toscano.
La mia versione è una mono porzione ed anche un dischetto sottile di pan di spagna al cioccolato, opzionale, ma che ben si sposa con il resto del dolce dando una consistenza, che secondo me lo completa.
Istruzioni per cucinare
- 1
Per la bagna al caffè: unire in una ciotola il caffè caldo, lo zucchero e l’acqua a temperatura ambiente e mescolare bene
- 2
Per il semifreddo, sciogliere la gelatina pre idratata nel caffè espresso e lasciar raffreddare.
- 3
Montare la panna fresca lo zucchero a velo fino a quando sarà ben compatta, poi unirla allo yogurt e al caffè con la gelatina
- 4
Versare il composto nelle coppette con sul fondo un dischetto di pan di spagna al cioccolato imbevuta con la bagna al caffè e riporre in frigorifero per almeno 4/5 ore.
- 5
Per la glassa: unire in un pentolino lo zucchero e il caffè espresso. Fatelo sciogliere a fuoco medio, unire il burro e l’amido di mais e mescolare fino ad addensarsi, poi lasciarla raffreddare, mescolando ogni tanto.
- 6
Riprendere il semifreddo dal frigorifero e coprire la superficie con la glassa al caffè, riccioli di cioccolato e servirlo per la degustazione
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Spuma di Caffè Moka o Espresso Spuma di Caffè Moka o Espresso
Dopo il Caffè 2.0, crema di caffè solubile postato sempre su Cookpad in Gennaio, qui mostro come fare la stessa spuma con il Caffè della tradizionale Moka o Caffè Espresso.Grazie all’intuito del giovane Maestro Pasticciere Fabrizio Fiorani, durante la sua lunga esperienza in Giappone, premiato nel 2019 come migliore Pastry Chef d’Asia, che con il suo innovativo Tiramisù, propone questa spuma di caffè espresso come sostituto del biscotto savoiardo, congelandolo alla base del bicchiere di portata.Io la uso come crema di copertura del Tiramisù mono porzione, sui cupcake, sopra una tazza di latte vaccino o vegetale; oltre che semplicemente cosi com’è accompagnata da un biscotto morbido e spolverata di cacao.Sia la tecnica utilizzata con il caffè solubile da me pubblicata a gennaio, che questa con caffè moka o espresso, differisce dalla più comune e diffusa sud koreana del Dalgona Coffee. Dolce per Amore -
Torta Mousse al Caffè (Semifreddo) Torta Mousse al Caffè (Semifreddo)
È talmente buona che non posso non mettervi la ricetta! Questa torta è dedicata agli amanti del caffè, è sorprendentemente leggera, sofficie e delicata! Quest’anno è stata la torta per il compleanno della mia mamma! ❤️ #birthday #compleanno #torta #tortadicompleanno #birthdaycake La Cucina di Effe -
Semifreddo al Tiramisù Semifreddo al Tiramisù
Il Semifreddo al Tiramisù con cuore di pan di Spagna al cioccolato è un dolce fresco e prettamente estivo.Una nuova versione del mio amatissimo Tiramisù, con una crema al mascarpone preparata con una base di crema inglese con l’aggiunta del mascarpone. Il Pan di Spagna al cioccolato sostituisce il classico savoiardo. Dolce per Amore -
Tiramichoux Tiramichoux
Un bignè ripieno della classica crema al mascarpone con una superficie croccante del craqueline al cacao che in cottura si forma sulla superficie dello stesso bignè. Ancora una versione gourmet del classico Tiramisù.Una ricetta del Maestro Montersino che nella mia versione prevede una dimensione minore della sua mono porzione e un dischetto di pan di spagna al cioccolato imbevuto di caffè, al posto dell’inserto colante al cioccolato, più adatto per un dessert al piatto.#tiramichoux #calendariodicembre Dolce per Amore -
-
Tartufini Tiramisù con Pavesini al Cacao Tartufini Tiramisù con Pavesini al Cacao
Dei bocconcini deliziosi con un chicco di caffè ricoperto di cioccolato nel cuore del tartufino. Si preparano a freddo in pochi minuti, un dessert delicato da fine pasto accompagnato da un caffè espresso.Ho utilizzato i Pavesini al cacao al posto dei savoiardi ed una classica crema al mascarpone. Una copertura di cacao e cannella completa i Tartufini Tiramisù con Pavesini al Cacao. Dolce per Amore -
Cheesecake al caffè Cheesecake al caffè
La cheesecake (torta al formaggio in italiano) è un dolce freddo composto da una base di pasta biscotto su cui poggia uno strato di crema di formaggio fresco, zuccherato e trattato con altri ingredienti, su quest'ultima superficie invece si usa spesso arricchirla con l'aggiunta di frutta fresca, frutta candita, frutta secca, marmellata o cioccolato. Il primo riferimento letterario, secondo Callimaco, è da attribuirsi a Egimio, autore di un testo sull'arte di fare torte al formaggio. Catone menziona il Savillum che è un piatto romano simile alla moderna cheesecake, fatto con formaggio, miele, farina e semi di papavero. Secondo gli storici, nel 776 a.C., nell'isola di Delo, in Grecia, agli atleti che partecipavano ai primi giochi olimpici veniva servito un dolce a base di formaggio di pecora e miele. La ricetta si ritrova anche nella Cucina dell'antica Roma. Giulia -
Birramisù Birramisù
Per gli amanti della birra ecco una versione originale del tiramisù, utilizzando nella preparazione una birra fruttata e la Crema Inglese, con amaretti al posto dei savoiardi, inzuppati in un composto di caffè e birra, infine servita con una comoda mono porzione.#calendariomarzo Dolce per Amore -
Torta al caffè Torta al caffè
Ideale per la colazione o per la merenda , dolce di recupero perché ho utilizzato del caffè espresso che mi era rimasto in caffetteria ,e per la regola del #non si butta via niente, l'ho riciclato in questa buona torta#calendariodiaprile Nunzia Marzocco -
Tiramisù Brownies Tiramisù Brownies
I brownies al tiramisù sono il sogno di ogni amante del cioccolato e del caffè. Lo strato inferiore del brownie è ricco e fondente con polvere di espresso sormontato da uno strato di briciole di savoiardi imbevuti di caffè e da una soffice crema al mascarpone montato per ottenere quell'aspetto, sapore e consistenza da tiramisù e finalizzato con la tradizionale spolverata di cacao.#calendariomarzo Dolce per Amore -
Bignè con crema al caffè Bignè con crema al caffè
Bignè leggeri come nuvole da farcire come più ci piace🤗io ho fatto una crema al caffè leggera leggera, ottima da servire dopo pasto ☺️☺️☺️Questo sarà il mio dolce per la Pasqua di quest anno☺️☺️#pasquaintavola Aifornelliconme -
Torta Mimosa al caffè Torta Mimosa al caffè
A quanto pare ogni tanto faccio dolci anche io, quindi posso pubblicarli invece di sfruttare sempre quelli preparati da mia sorella.La #torta che vi propongo oggi è una mimosa alternativa come la chiamo io, perché al posto della solita farcitura è farcita con una crema fatta con panna, mascarpone e caffè.Sono stata indecisa fino all'ultimo se unire il caffè al pan di spagna, se usarlo come semplice bagna, o sfruttarlo per la crema ma alla fine ho scelto di farci crema e bagna, avrei potuto abbondare un pochino con il caffè perché è risultata molto delicata, quindi se vi piace un sapore più intenso, mettetene un poco di più.#tortamimosa #dolci #caffè Patri - Rock&Food
Altre ricette consigliate
Commenti