Gnocchi di semola con crema di fave e piselli

Con fave e i piselli freschi bio ho preparato un primo piatto dalla consistenza avvolgente e delicata.
In mancanza di prodotti freschi potrete fare ricorso a quelli surgelati.
Istruzioni per cucinare
- 1
Per prima cosa preparate l’impasto degli gnocchi. Disponete la farina a fontana e aggiungete, un po’ per volta, l’acqua necessaria per raggiungere la giusta consistenza.
- 2
Dopo aver ottenuto un panetto liscio e omogeneo, lavorate la pasta per creare dei cordoncini che taglierete in piccoli tocchetti pressoché uguali.
- 3
Per creare gli gnocchi, ogni tocchetto di pasta andrà tirato con l’indice sulla tavoletta riga gnocchi o, in mancanza, sui rebbi di una forchetta. Adagiate gli gnocchetti su un piano infarinato facendo attenzione non si attacchino.
- 4
Per il condimento avrete sbucciato i due legumi freschi e ottenuto il peso necessario di prodotto.
- 5
In una padella a sponde alte o in una casseruola mettete fave e piselli con un giro d’olio a scaldare.
- 6
Quando sentite che il tutto inizia a sfrigolare vivacemente, versate del latte, fino a coprire completamente i legumi. Salate e fate cuocere a fuoco medio per circa 10 minuti.
- 7
Nel frattempo mettete a bollire l’acqua per gli gnocchi.
- 8
Trascorsi i dieci minuti, togliete dal fuoco fave e piselli per trasferirli in un contenitore adatto all’uso del frullatore a immersione. Lasciate da parte qualche cucchiaiata di legumi da unire interi al resto del condimento frullato.
- 9
Quando l’acqua bolle, salatela e mettete gli gnocchi a cuocere. La dimensione dei miei ha richiesto una cottura di circa 3 minuti.
- 10
Versate il condimento nella padella dove trasferirete anche gli gnocchi, non completamente scolati, con l’aiuto di una schiumarola. Amalgamate bene il tutto e unite i legumi interi messi da parte.
Impiattate e gustate.
Reazioni
Scritta da
Ricette simili
-
Gnocchetti di semola con piselli e patate Gnocchetti di semola con piselli e patate
#lericettedielodia Questi gnocchetti di semola con piselli e patate sono il makeover di una ricetta di Elodia, nella mia versione gli gnocchetti sono conditi con una crema di piselli e patate. Un piatto vegetariano di sostanza e gusto! #cooksnap Chemamma -
Cavatelli rigati e pesto di baccelli di fave con fave e piselli Cavatelli rigati e pesto di baccelli di fave con fave e piselli
Per cena ho preparato un'ottima ricetta anti spreco utilizzando i baccelli delle faveVoi non li gettate vero??Per i cavatelli ho utilizzato una parte dei baccelli lessati e frullati con farina di semola rimacinata, 00 e uovaPer il pesto ho utilizzato i restanti baccelli che ho frullato con uno spicchio di aglio cotto, la menta le mandorle, il pecorino e l'olio evoInoltre ho lessato le fave e i piselli freschi (tenendo da parte i baccelli), e li ho fatti insaporire con del cipollotto di tropea sale e pepe di SichuanUna volta cotti i cavatelli li ho mantecati fuori dal fuoco con il pesto e completato il piatto con i piselli e le faveE adesso lo direste che l'ingrediente principale in origine era uno scarto?#nonsibuttavianiente#mixer Francesca Diomede -
Fusilli con crema di fave, piselli e pecorino Fusilli con crema di fave, piselli e pecorino
I fusilli con crema di fave, piselli e pecorino, sono un primo con un condimento tipico primaverile.Sia le fave che i piselli sono di stagione e stanno benissimo in abbinamento con il pecorino romano, piuttosto saporito. Una pizza per amica -
Risotto con piselli e fave bio Risotto con piselli e fave bio
Questo risotto è base di verdure: piselli e fave spicchiate bio. È un mio nuovo primo piatto e vi assicuro che è molto gustoso e soprattutto buono. #riso #piselli. #favebio #risottoconpiselliefavebio. #cucinareelamiapassione. Mariagrazia Farinella 👩🍳 -
Pasta di primavera con fave e piselli Pasta di primavera con fave e piselli
Aprile è arrivato e io non vedevo l'ora di utilizzare le primizie dell'orto per portare in tavola un piatto di pasta semplice, ma al tempo stesso gustoso, che rendesse merito alla loro bontà. La dolcezza della polpa di pomodoro e dei piselli, insieme alle fave, vi darà molta soddisfazione, ne sono certa! 😉#piattidiprimavera Daniela Innamorati -
Gnocchi con fave Gnocchi con fave
Un piatto che adoro e che mi fa pensare a casa.Gli gnocchi ne preparo sempre in più, così che posso utilizzarli all'occorrenza.Per conservarli?Uso l'abbattitore, li surgelo fino al momento di utilizzarlo.La cosa migliore è che anche surgelati possono essere cotti immediatamente e non perdono le caratteristiche del prodotto fresco.Bellissimo devo solo pensare al condimento e il gioco è fatto.#gnocchi #fave #gnocchidipatate #pancetta #primo rosso rubinian -
Spaghetti con fave, cipollotti e crema di parmigiano Spaghetti con fave, cipollotti e crema di parmigiano
L'ispirazione per il piatto di oggi viene dalla voglia di valorizzare le fresche verdure primaverili e di rendere godurioso anche un semplice piatto di pasta... e vi posso garantire che a questi spaghetti è proprio difficile resistere: la dolcezza dei cipollotti e il sapore più definito delle fave vengono legati e avvolti dalla cremosità della salsa al parmigiano, che da sapidità a ogni boccone! Pochissimo tempo per prepararlo e ancora meno tempo per vuotare il piatto... preparateli anche voi!#ilmiolibrolemiericette Daniela Innamorati -
Spezzatino di pollo e piselli freschi Spezzatino di pollo e piselli freschi
La cottura in umido con un po' di pomodoro è una delle mie preferite e si presta alla preparazione di tanti secondi piatti sfiziosi a base di verdure. Domenica mamma mi ha preparato i piselli freschi dell'orto in questo modo. Abituato a quelli surgelati sono rimasto impressionato dal sapore e dalla consistenza. Approfittatene ora che è stagione. Un secondo rustico che sa di casa. Doctor Cooking -
-
Fave saltate con pomodoro Fave saltate con pomodoro
Quando ero piccola non le sopportavo, adesso ne vado matta!Le fave sono tra i miei legumi preferiti, battendo a mani basse persino i piselli. Adoro prepararle come contorno, mantenendo la pellicina esterna per una doppia piacevole consistenza! Elodia -
Torta con ricotta, fave e piselli al profumo di aneto e zenzero Torta con ricotta, fave e piselli al profumo di aneto e zenzero
Questa torta salata nasce grazie all’ispirazione regalatami da Barbara, “Ilovecookingathome”, durante una piacevolissima diretta Instagram.Pur avendo preferito attenermi alla ricetta proposta, per le mie solite esigenze alimentari, ho dovuto optare per l’utilizzo di altri ingredienti: fave e piselli freschi avvolti da una ricotta senza lattosio profumata da zenzero e aneto.Ho poi preparato la base come l’originale, ma usando farina di farro. Elodia -
Gnocchi di semola primaverili Gnocchi di semola primaverili
Aprile è il mese in cui c'è un risveglio nell'orto e i cavoli, le cime di rape, i carciofi, i finocchi cedono il posto a carotine novelle, zucchine fresche, piselli e asparagi. Perché non dare un tocco di primavera ad un classico della cucina italiana? Così gli gnocchi alla romana diventano più divertenti e soprattutto appetitosi.#calendarioaprile #dispensadiaprile MammaVanna
Altre ricette consigliate
Commenti (2)