Gnocchi di semola con crema di fave e piselli

Elodia
Elodia @kitchens_drops_elo
Reggio Calabria

Con fave e i piselli freschi bio ho preparato un primo piatto dalla consistenza avvolgente e delicata.
In mancanza di prodotti freschi potrete fare ricorso a quelli surgelati.

Leggi di più
Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Ingredienti

4 persone
  1. Per gli gnocchi
  2. 300 grfarina di semola
  3. 200 ml(circa) di acqua tiepida
  4. Per il condimento
  5. 250 grfave fresche
  6. 200 grpiselli freschi
  7. q.b.Latte
  8. q.b.Olio extravergine d’oliva
  9. q.b.sale

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Per prima cosa preparate l’impasto degli gnocchi. Disponete la farina a fontana e aggiungete, un po’ per volta, l’acqua necessaria per raggiungere la giusta consistenza.

  2. 2

    Dopo aver ottenuto un panetto liscio e omogeneo, lavorate la pasta per creare dei cordoncini che taglierete in piccoli tocchetti pressoché uguali.

  3. 3

    Per creare gli gnocchi, ogni tocchetto di pasta andrà tirato con l’indice sulla tavoletta riga gnocchi o, in mancanza, sui rebbi di una forchetta. Adagiate gli gnocchetti su un piano infarinato facendo attenzione non si attacchino.

  4. 4

    Per il condimento avrete sbucciato i due legumi freschi e ottenuto il peso necessario di prodotto.

  5. 5

    In una padella a sponde alte o in una casseruola mettete fave e piselli con un giro d’olio a scaldare.

  6. 6

    Quando sentite che il tutto inizia a sfrigolare vivacemente, versate del latte, fino a coprire completamente i legumi. Salate e fate cuocere a fuoco medio per circa 10 minuti.

  7. 7

    Nel frattempo mettete a bollire l’acqua per gli gnocchi.

  8. 8

    Trascorsi i dieci minuti, togliete dal fuoco fave e piselli per trasferirli in un contenitore adatto all’uso del frullatore a immersione. Lasciate da parte qualche cucchiaiata di legumi da unire interi al resto del condimento frullato.

  9. 9

    Quando l’acqua bolle, salatela e mettete gli gnocchi a cuocere. La dimensione dei miei ha richiesto una cottura di circa 3 minuti.

  10. 10

    Versate il condimento nella padella dove trasferirete anche gli gnocchi, non completamente scolati, con l’aiuto di una schiumarola. Amalgamate bene il tutto e unite i legumi interi messi da parte.
    Impiattate e gustate.

Reazioni

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Commenti (2)

Chemamma
Chemamma @chemamma
Per non sbagliare #cooksnap !
Ospite

Scritta da

Elodia
Elodia @kitchens_drops_elo
il
Reggio Calabria

Ricette simili

Questa ricetta è disponibile anche in Cookpad Stati Uniti: Stati UnitiSemolina Gnocchi with Fava Bean and Pea Cream