Gnocchi di semola primaverili

MammaVanna
MammaVanna @vannacon

Aprile è il mese in cui c'è un risveglio nell'orto e i cavoli, le cime di rape, i carciofi, i finocchi cedono il posto a carotine novelle, zucchine fresche, piselli e asparagi. Perché non dare un tocco di primavera ad un classico della cucina italiana? Così gli gnocchi alla romana diventano più divertenti e soprattutto appetitosi.
#calendarioaprile #dispensadiaprile

Gnocchi di semola primaverili

2 stanno pensando di prepararla

Aprile è il mese in cui c'è un risveglio nell'orto e i cavoli, le cime di rape, i carciofi, i finocchi cedono il posto a carotine novelle, zucchine fresche, piselli e asparagi. Perché non dare un tocco di primavera ad un classico della cucina italiana? Così gli gnocchi alla romana diventano più divertenti e soprattutto appetitosi.
#calendarioaprile #dispensadiaprile

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

1h e 1/2 min
4 persone
  1. Per gli gnocchi:
  2. 1 llatte
  3. 250 gsemola rimacinata
  4. 100 gburro
  5. 50 gparmigiano
  6. 2tuorli
  7. 7 gsale
  8. Verdure di accompagnamento:
  9. 3carote
  10. 2zucchine
  11. 100 gpiselli
  12. 1 mazzettoasparagi
  13. 1cipollotto fresco
  14. Olio evo, sale

Istruzioni per cucinare

1h e 1/2 min
  1. 1

    Fare bollire il latte con il burro, poi versare la semola e mescolare con una frusta.
    Proseguire con la spatola, aggiungere il sale e cuocere per qualche minuto. Lasciare intiepidire e aggiungere i tuorli e un po' di formaggio.
    Dividere l'impasto in due salsicciotti, rivestirli di carta forno e fare riposare in frigo

  2. 2

    Nel frattempo preparare le verdure, quindi tagliare zucchine e carote a dadini piccoli, e affettare molto sottile il cipollotto. Cuocere con un filo d'olio nel wok aggiungendo i piselli e un po' d'acqua e sale.

  3. 3

    Lavare gli asparagi e dopo aver eliminato la parte dura del gambo (che servirà per un brodo) tagliare a tocchetti i gambi teneri e lasciare le punte intere e inserire tutto nel wok. Cuocere per una decina di minuti (aggiungere acqua se necessario)

  4. 4

    Prendere i filoncini dal frigo e tagliarli a dischetti spessi
    1 cm, posizionarli in una pirofila unta d'olio spolverare con parmigiano e pangrattato e infornare a 200° per circa 10 minuti

  5. 5

    A questo punto non resta che impiattare.
    Servire unendo le verdure agli gnocchi

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
MammaVanna
MammaVanna @vannacon
il
Sono una nonna con la curiosità di una bambina, la voglia di sperimentare, di esplorare, di condividere le bellezze della vita con le persone che trovo sul mio cammino che sono il carburante per affrontare le difficoltà della vita stessa
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili