Risotto con burrata e ‘nduja

Il risotto con burrata e ‘nduja e un primo piatto davvero gustoso, che combina due dei miei ingredienti preferiti! Mi piace tanto perché ha quel tocco di piccantezza portato dalla ‘nduja, che viene però mitigato dalla burrata. È un risotto cremoso, colorato e davvero molto semplice da preparare, ideale per una bella cena quando fuori fa freddo… ma è talmente buono che il sacrificio lo si fa anche se fuori fa caldo
Risotto con burrata e ‘nduja
Il risotto con burrata e ‘nduja e un primo piatto davvero gustoso, che combina due dei miei ingredienti preferiti! Mi piace tanto perché ha quel tocco di piccantezza portato dalla ‘nduja, che viene però mitigato dalla burrata. È un risotto cremoso, colorato e davvero molto semplice da preparare, ideale per una bella cena quando fuori fa freddo… ma è talmente buono che il sacrificio lo si fa anche se fuori fa caldo
Istruzioni per cucinare
- 1
Per iniziare la preparazione del risotto con burrata e ‘nduja, fate sciogliere il burro in una pentola e fatevi soffriggere la cipolla. Quando sarà dorata, aggiungete il riso, sfumate col vino bianco e fate tostare per un paio di minuti. Aggiungete ora due mestoli di brodo e lasciate cuocere a fuoco medio per circa 20-25 minuti, aggiungendo il brodo man mano che viene assorbito dal riso
- 2
Quando mancheranno circa 5 minuti al termine della cottura del riso, unite la ‘nduja, mescolando per distribuirla uniformemente.
- 3
Infine, a cottura quasi ultimata, aggiungete il cuore morbido della burrata e il guscio, tagliato in piccoli pezzetti.
- 4
Servite il vostro risotto con burrata e ‘nduja bel caldo. Vi consiglio di accompagnarlo con un po’ di burrata fresca, darà quel tocco in più delizioso!
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
MEZZALUNE 'NDUJA E BURRATA CON GOCCE DI CREMA DI RICOTTA MEZZALUNE 'NDUJA E BURRATA CON GOCCE DI CREMA DI RICOTTA
Pasta fresca ripiena di 'nduja e burrata, un sapore deciso, forte inconfondibile, un accoppiamento di sapori perfetto! La burrata gustosa e vellutata in contrasto con il piccante forte della 'nduja formano un piatto delizioso... Pamy Fatto con amore -
Orecchiette al pesto di pistacchi e ‘nduja con gamberi Orecchiette al pesto di pistacchi e ‘nduja con gamberi
Le orecchiette al pesto di pistacchi e ‘nduja con gamberi sono un primo piatto di quelli che nascono dalla voglia di combinare due sapori spesso associati, pistacchio e pesce, usando però un crostaceo, il gambero appunto, al posto del solito tonno (senza nulla togliere al divino tonno in crosta di pistacchi!). Si tratta insomma di uno dei miei soliti esperimenti, la ‘nduja ci è finita in mezzo perché, diciamocelo, il piccante sta bene ovunque e il risultato finale è ottimo: una pasta cremosa, con quel tocco di sapore dato dalla ‘nduja e la consistenza del gambero che, essendo nascosto dal pesto, non ti aspetti… da provare! @lecenedisilvia -
Risotto Vongole e Nduja mantecato al Mascarpone Risotto Vongole e Nduja mantecato al Mascarpone
https://wp.me/pbsnWY-5LLOggi l’idea era quello di fare un bel risotto con le vongole, ma come detto all’ultimo Vivy si è accorta che avevamo un avanzo di mascarpone…da qui è nata l’idea, utilzzare il mascarpone in mantecatura per dare un bel gusto e una bella cremosità al risotto, ma così avrei sbilanciato molto il gusto rendendolo troppo dolce. Come rimediare? beh con l’immancabile tocco piccante della nduja, altro ingrediente che a casa nostra è sempre presente e molto utilizzato!Un risotto che risulta cremoso e ben legato, la cremina che si è formata grazie al mascarpone e all’nduja da un gusto incredibile al nostro risotto, ma quello che più ci ha stupito è che pur avendo utilzzato questi due ingredienti dai gusti decisi l’ingrediente principe sono rimaste le vongole, grazie all’utilizzo sia dei frutti in cottura che a guarnizione ma sopratutto grazie all’utilizzo del liquido di cottura come brodo. Il risotto è davvero ben equilibrato e tutti i gusti si amalgamano alla perfezione creando un delicato e gustoso mix che vi farà gustare il risotto dal primo all’ultimo boccone!!Provatelo…sono sicuro che non ve ne pentirete!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa#chefpierreturesso Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Un vichingo in vacanza - Kroppkakor ripieni di 'nduja e burrata su purea di fave Un vichingo in vacanza - Kroppkakor ripieni di 'nduja e burrata su purea di fave
Dopo aver partecipato alla videolezione di Flavia Giordano sui suoi Kroppkakor ho deciso di proporre la mia versione , immaginando un viaggio che parte dalla Svezia e prevede due fermate , una in Puglia da Flavia con la burrata e finisce qui da me in Calabria con la 'nduja. Must del periodo : le fave.#ilmondonelpiatto Enzo Falleti -
Risotto con Cima di Rapa e Nduja Risotto con Cima di Rapa e Nduja
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/risotto-con-cima-di-rapa-e-nduja/Un risotto sano e gustoso, dove con pochi ingredienti otteniamo un piatto dalle mille sfaccettature: Risotto con Cima di Rapa e Nduja!Come avrete visto in tutto l’inverno siamo amanti della Cima di Rapa, da quando inizia la stagione sino alla fine non può mancare nella nostra cucina. Ieri ne abbiamo trovato dal nostro fruttivendolo ancora una cassettina che aveva proprio un bell’aspetto…giustamente è tornata a casa con noi.Di sicuro entrambi adoriamo il piccante, e in particolare siamo amanti della Nduja calabrese, in casa nostra è sempre presente in frigorifero, abbiamo la grandissima fortuna di avere una cara amica che ce ne dona sempre fatta da lei.Ci serviva però qualcosa che legasse il piatto e che ci aiutasse con la mantecatura…Abbiamo pensato ad un pecorino sardo, con la sua sapidità e il suo gusto intenso avrebbe completato il piatto.Un piatto davvero eccezionale, gusti intensi e decisi che nel loro insieme trovano la giusta esaltazione. Il sapore caratteristico della cima di rapa viene esaltata dalla piccantezza della Nduja e la cremosità e sapidità del pecorino conferiscono a questo risotto un gusto a tutto tondo!Un piatto semplicemente da leccarsi i baffi!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Risotto con Missoltino, Burrata e Cipolla Marinata Risotto con Missoltino, Burrata e Cipolla Marinata
https://noifacciamotuttoincasa.wordpress.com/2019/11/22/risotto-con-missoltino-burrata-e-cipolla-marinata/Quasi per scherzo, qualche mese fa, ci era venuta l’idea di un risotto con i missoltini. Avevamo abbandonato quasi subito l’idea, non riuscivamo a trovare abbinamenti soddisfacenti, mancava sempre qualcosa.La coincidenza…Qualche settimana fa, gli amici di Cookpad ci hanno proposto di “portare” anche solo virtualmente la loro community sul nostro lago e di parlare di qualche specialità “nostra”.Abbiamo accettato molto volentieri e abbiamo deciso di “portarli” a Bellagio. Noi la conosciamo molto bene andando spesso l’estate a Lezzeno, il paese subito prima.Ecco che ci è tornato in mente il risotto, infatti, volevamo creare per questa occasione un nuovo piatto con l’eccellenza del lago: il Missoltino.Ci siamo ancora una volta imbattuti nella scelta degli ingredienti, finchè mi è venuta la burrata, che con il suo gusto dolce avrebbe “smorzato” il gusto sapido del missoltino. Ma mancava ancora qualcosa, ci mancava l’acidità, ecco che Vivy ha pensato alle cipolle di tropea marinate all’aceto balsamico!Ci siamo fidati del nostro istinto e abbiamo preparato il nostro Risotto Al Missoltino con Burrata e Cipolle marinateIl piatto è risultato un’autentico successo, i sapori si bilanciano alla perfezione, i nostri ospiti ci hanno fatto i complimenti e ci hanno ringraziato. Finalmente il missoltino in una veste totalmente nuova! Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Risotto caffè e burrata Risotto caffè e burrata
Il risotto caffe e burrata, è un piatto creato dal nostro chef Francesco, studiando e lavorando due ingredienti completamente opposti. Questo perché ha deciso di creare un equilibrio in base alle esperienze fatte non solo nella sua regione ma anche fuori, dando alla classica cucina italiana, un pizzico di innovazione.Per la realizzazione di questo piatto si gioca principalmente sull’amaro del caffè in contrasto con il dolce della burrata, quindi deve essere un piatto molto ben equilibrato nel loro gusto.Il suo procedimento è anche piuttosto semplice ed è realizzato da: riso ( preferibilmente apposta per risotti, o meglio ancora utilizzare CARNAROLI), il caffè, la burrata e parmigiano. Idee di gusto di Francesco Rotella -
Risotto al tartufo 😋 Risotto al tartufo 😋
Amici in vacanza in Sardegna mi hanno portato del tartufo..una bontà assoluta..ho pensato di fare un buon Riso da mangiare bollente visto il freddo che fa..😍 Pinella Spada -
Risotto primavera mantecato con il taleggio Risotto primavera mantecato con il taleggio
È un piatto dedicato alla primavera, le verdure di stagione insaporiscono il risotto. Sono inserite crude e cuociono insieme al riso regalando tanto sapore, alla fine il risotto è mantecato con il taleggio. #calendariomaggio Cucina, AMORE e Fantasia di Tiziana Ricciardi -
Risotto agli asparagi con curcuma Risotto agli asparagi con curcuma
Tempo uggioso? Un bel risotto cremoso ci sta! Un classico con gli asparagi, un tocco di colore e gusto con la curcuma #fotoricetta Le ricette di Clalli -
Risotto di pesce con purea di zucca Risotto di pesce con purea di zucca
Avevo in mente di fare un risotto alla zucca, ma poi ho comprato del pesce per la cena e ho preso anche un misto di pesce per il sugo (dadini di salmone, vongole, calamari, gamberi e cubetti di pesce bianco), quindi ho pensato di unire le due cose.L’abbinamento della zucca con il pesce mi è piaciuto molto, il risultato è un risotto di pesce dal sapore delicato e dalla piacevole cremosità. #nataleinnovativo Una pizza per amica -
Risotto allo stracchino e pistacchio Risotto allo stracchino e pistacchio
Questo risotto allo stracchino e pistacchio, è un primo piatto molto cremoso e appagante.Io ho utilizzato un pesto di pistacchio, composto semplicemente da pistacchi tritati, olio extravergine d'oliva, sale e pepe. Si può acquistare oppure fare tranquillamente in casa, basta tritare i pistacchi molto finemente con olio, pepe e sale. Una pizza per amica
Altre ricette consigliate
Commenti