Un vichingo in vacanza - Kroppkakor ripieni di 'nduja e burrata su purea di fave

Dopo aver partecipato alla videolezione di Flavia Giordano sui suoi Kroppkakor ho deciso di proporre la mia versione , immaginando un viaggio che parte dalla Svezia e prevede due fermate , una in Puglia da Flavia con la burrata e finisce qui da me in Calabria con la 'nduja. Must del periodo : le fave.
Un vichingo in vacanza - Kroppkakor ripieni di 'nduja e burrata su purea di fave
Dopo aver partecipato alla videolezione di Flavia Giordano sui suoi Kroppkakor ho deciso di proporre la mia versione , immaginando un viaggio che parte dalla Svezia e prevede due fermate , una in Puglia da Flavia con la burrata e finisce qui da me in Calabria con la 'nduja. Must del periodo : le fave.
Istruzioni per cucinare
- 1
Ho preparato il ripieno frullando ad immersione la burrata fino a farle incorporare abbastanza aria così da perdere la consistenza liquida e ho poi incorporato la 'nduja a poco a poco schiacciandola con la forchetta e lavorando il composto fino a renderlo abbastanza denso.
- 2
In un pentolino ho rosolato un po di cipolla tritata finemente in un giro d'olio evo, poi ho aggiunto le fave sbucciate e ho fatto rosolare bene, ho aggiunto un po' d acqua e ho fatto cuocere una decina di minuti. Ho poi frullato la crema aggiustando di sale e aggiungendo al bisogno olio a filo. Potete anche setacciarla se volete, io non l'ho fatto.
- 3
Poi ho seguito per filo e per segno le istruzioni di Flavia sulla preparazione. Ho lessato le patate e le ho schiacciate aggiungendo mano a mano la farina e lavorando l'impasto in una ciotola con una spatola.
Poi l'ho trasferito su di un piano infarinato lavorandolo poco.
Ho ricavato prima una palla e poi un salsicciotto da cui ho poi formato le sfere. Potete già mettere a bollire l'acqua. - 4
Col dito infarinato ho incavato gli gnocchi riempiendoli con circa 2 cucchiaini di ripieno e li ho poi compattati e chiusi.
- 5
Quando l'acqua è andata a bollore l'ho salata e ho buttato gli gnocchi, nel frattempo in una padella capiente ho fatto sciogliere una noce di burro, quando salgono a galla trasferite il tutto in padella e cercate di fare creare un po' di crosticina.
- 6
Li ho poi serviti sulla purea di fave, aggiungendo qualche foglia di basilico fresco e un po di burro fuso che ormai era un tutt'uno con la 'nduja scioltasi sul fondo della padella. Buon appetito.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Kroppkakor - gnocchi ripieni svedesi Kroppkakor - gnocchi ripieni svedesi
Dalla ricetta di Flavia Giordano cucinata su zoom in diretta dalla Svezia ho voluto riproporla così❤️ #ilmondonelpiatto Antonella Dadamo_Ilovecooking9 -
MEZZALUNE 'NDUJA E BURRATA CON GOCCE DI CREMA DI RICOTTA MEZZALUNE 'NDUJA E BURRATA CON GOCCE DI CREMA DI RICOTTA
Pasta fresca ripiena di 'nduja e burrata, un sapore deciso, forte inconfondibile, un accoppiamento di sapori perfetto! La burrata gustosa e vellutata in contrasto con il piccante forte della 'nduja formano un piatto delizioso... Pamy Fatto con amore -
Risotto con burrata e ‘nduja Risotto con burrata e ‘nduja
Il risotto con burrata e ‘nduja e un primo piatto davvero gustoso, che combina due dei miei ingredienti preferiti! Mi piace tanto perché ha quel tocco di piccantezza portato dalla ‘nduja, che viene però mitigato dalla burrata. È un risotto cremoso, colorato e davvero molto semplice da preparare, ideale per una bella cena quando fuori fa freddo… ma è talmente buono che il sacrificio lo si fa anche se fuori fa caldo @lecenedisilvia -
Purea di fave e cicoria di campagna Purea di fave e cicoria di campagna
Questo piatto, l’ho conosciuto quando vivevo in Puglia, da Emiliana, non avevo mai mangiato le fave in questo modo, e nemmeno la cicoria di campagna… un piatto davvero ricco di vitamine e bontà 😀Semplice e veloce Marzia Giustiniani -
KroppkakorGnocco svedese KroppkakorGnocco svedese
Grazie alla bravissima Flavia Giordano con un piatto della cucina svedese, #ilmondonelpiattoho potuto scoprire un piatto nuovo per me, con gusti particolari, che messi a confronto stonerebbero, ma ben dosati creano un’alchimia, ed il risultato è un gusto strepitoso. 🇸🇪 ❤️#cookpaditalia#svezia#kroppkakor#gnocchi#fingerfood#ricettebaseinsieme#flaviagiordano#spaghettiabc#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Fave, cavolo verde, pomodori e cipolle Fave, cavolo verde, pomodori e cipolle
Una versione rivisitata del classico puré di fave con il cavolo verde invece delle cicorie. E un soffritto di cipolle, pomodori e olive per soddisfarre anche i più golosi.In collaborazione con Flavia Giordano - Spaghetti ABC :)Marisa Punzi
-
Penne al pomodoro con burrata e 'nduja 🍅🌶️🍃🍽️ Penne al pomodoro con burrata e 'nduja 🍅🌶️🍃🍽️
Una penna al pomodoro diventa un piatto che ha in sé la sintesi della vita, il fuoco della 'duja e la freschezza della burrata, la passione e la calma... Ma se non vogliamo fare filosofia, vi basti sapere che l'abbinamento è da provare assolutamente, semplicemente squisito 😋#ricettaeconomica#dispensadifebbraio agrodolce.nara🍷🍯👩🍳 -
Gnocchi di patate, cozze e 'nduja Gnocchi di patate, cozze e 'nduja
Un piatto sorprendente, per chi come me ha sempre voglia di cambiare e provare sapori nuovi!Gli gnocchi fatti in casa con le cozze sono qualcosa di fantastico... con il tocco magico e piccante della 'nduja, questo piatto conquista al primo assaggio! Pamy Fatto con amore -
Bobba - suprema di fave secche Bobba - suprema di fave secche
Il purè di fave è il piatto principe della cucina contadina. In Sicilia viene profumata con il finocchietto selvatico, in Calabria con peperoncino e pecorino o ricotta salata, in Puglia e Basilicata è condita con un filo d’olio e accompagnata da cicoria, amara. In Sardegna e precisamente a Carloforte si chiama Bobba e ha le sue origini nella cucina tabarchina che tanto ha influenzato la Sardegna e la Liguria.La preparazione sarda non prevede l'ammollo ma io preferisco farlo.Una cosa fondamentale è la cottura lenta e lunga nel tegame di terracotta.#tradizionesarda #dispensadimarzo #cucinaregionale MammaVanna -
Strozzapreti alla ‘nduja 🌷 Strozzapreti alla ‘nduja 🌷
Un piatto squisito, semplice, che ho assaggiato in Calabria un mese fa, fatto con pochissimi ingredienti, perfetto da servire in ogni occasione.Se ami i piatti semplici, da fare in un batter d’occhio e i sapori forti, questo è il piatto che fa per te.La ‘nduja, come l’aglio e il peperoncino, è un ingrediente che ti aiuta tanto in cucina, è molto versatile, specialmente quando non sai cosa cucinare o arriva un ospite all’improvviso.#estateitaliana Francesca Simona Naselli -
Kroppkakor alla Salentina Kroppkakor alla Salentina
Flavia Giordano ci ha insegnato con passione e tanto entusiasmo a fare questi meravigliosi gnocchi svedesi su zoom. Io li ripropongo vestiti di salentinità. @ilmondonelpiatto Baciate la cuoca -
Purea di fave Purea di fave
Una ricetta tipica pugliese, una ricetta contadina e semplicissima.Per me una ricetta dell'infanzia che preparava spesso mia mamma in abbinata con cicorie saltate o friggitelli al pomodoro.Di solito partecipavo nella pulizia delle fave , quelle fresche , favolose e profumate appena raccolte dalla campagna, qui userò quelle secche dato che fresche sono impossibili da reperire. Dolci Pasticci di Fra
Altre ricette consigliate
Commenti