Treccia di Pane arcobaleno

Daniela Innamorati
Daniela Innamorati @danielainnamorati

Difficoltà : ★★★ “Buono come il pane”… quante volte avremo sentito questa espressione? E in effetti la saggezza dei proverbi raramente sbaglia: il pane è forse l’alimento più semplice e apparentemente umile al mondo eppure è una forma di linguaggio universale in grado di conquistare chiunque con la sua bontà. Il pane fatto in casa, per me, è un simbolo di unione della famiglia e di buoni sentimenti che si condividono: per le #ricettebase ho scelto di prepararlo in versione arcobaleno, perché la vita è più bella vissuta a colori e l'allegria si può trasmettere anche a tavola con il cibo!

Leggi di più
Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Ingredienti

2 h + 28 h lievitazione
1 pane da 900 g
  1. 600 gfarina tipo 2
  2. 9 gsale
  3. 420 mlacqua tiepida
  4. 3 cucchiaiolio extravergine di oliva
  5. 6g lievito di birra fresco
  6. 100 gbarbabietole cotte al vapore
  7. 100 gspinaci lessati e strizzati
  8. 2 cucchiainicurcuma in polvere

Istruzioni per cucinare

2 h + 28 h lievitazione
  1. 1

    Ridurre in una purea fine con un mixer a immersione le barbabietole cotte al vapore e gli spinaci lessati e strizzati.

  2. 2

    Preparare l'impasto verde. Sciogliere 2 g di lievito di birra fresco in 70 ml di acqua tiepida, quindi unirlo a 200 g di farina precedentemente mescolata con 3 g di sale, 1 cucchiaio d'olio, altri 70 ml di acqua tiepida e gli spinaci preparati al Passaggio 1.

  3. 3

    Impastare fino a ottenere un panetto morbido, liscio e omogeneo e metterlo in una ciotola di volume doppio; disegnare una croce sulla superficie con un coltello affilato, sigillare con pellicola trasparente e riporre in frigorifero per 24 ore.

  4. 4

    Preparare l'impasto giallo. Sciogliere 2 g di lievito di birra fresco in 70 ml di acqua tiepida, quindi unirlo a 200 g di farina precedentemente mescolata con la curcuma e 3 g di sale, 1 cucchiaio d'olio e altri 70 ml di acqua tiepida. Ripetere con l'impasto giallo le operazioni descritte al Passaggio 3.

  5. 5

    Preparare l'impasto rosa. Sciogliere 2 g di lievito di birra fresco in 70 ml di acqua tiepida, quindi unirlo a 200 g di farina precedentemente mescolata con 3 g di sale, 1 cucchiaio d'olio, altri 70 ml di acqua tiepida e le barbabietole preparate al Passaggio 1. Ripetere con l'impasto giallo le operazioni descritte al Passaggio 3.

  6. 6

    Trascorse le 24 ore di maturazione in frigorifero, prendere i 3 panetti e lasciarli intiepidire a temperatura ambiente per 1 ora circa.

  7. 7

    Lavorare ogni panetto in modo da ottenere un cilindro di lunghezza pari a 60 cm. Unire tre estremità e con gli altri tre capi formare una treccia, dandole infine la forma di un arco.

  8. 8

    Spostare il pane su una teglia rivestita di carta forno e fare lievitare 2-3 ore finché non si sarà gonfiata, raddoppiando di volume.

  9. 9

    Cuocere in forno preriscaldato a 200°C per 40 minuti, quindi sfornare e lasciare raffreddare completamente prima di gustare il pane.

  10. 10

    ERRORI DA NON FARE. #1 - Il lievito di birra non deve assolutamente entrare in contatto diretto con il sale perché morirebbe: è per questo motivo che viene mescolato all'inizio con la farina. #2 - La seconda aggiunta di acqua nei Passaggi 2 e 5 non va fatta tutta insieme perché, in base al contenuto di acqua delle verdure, potrebbe non essere necessario unirla tutta.

  11. 11

    CONSIGLI PER UNA BUONA RIUSCITA. #1 - Il passaggio della maturazione in frigo non va saltato né va ridotta la sua durata: è indispensabile per un corretto sviluppo del lievito che porterà a un pane più digeribile e durevole nel tempo. #2 - Nel Passaggio 7 non ritardare troppo la fase di intreccio dei cilindri: appena l'impasto risulta meno nervoso da lavorare iniziare subito a comporre la treccia in modo che i cilindri non assorbano ulteriore umidità, diventando poi difficili da intrecciare.

Reazioni

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Commenti (6)

Lucia Tolfo
Lucia Tolfo @lericettedicuocaLu
Ciao bellezza! Ho una domanda
Come mi regolo con il lievito di birra secco?
Stessa quantità o meno?
Un super bacio
Ospite
Cook Today
Daniela Innamorati
Daniela Innamorati @danielainnamorati
il
Sono una mamma, lavoratrice, che ha scelto di costruire un futuro migliore per la propria famiglia anche attraverso l'alimentazione e l'attenzione verso l'ambiente, perché siamo noi l'esempio per le prossime generazioni. Si pensa troppo spesso che seguire un'alimentazione biologica sia difficile, impegnativo e troppo costoso... nulla di più sbagliato! Il mio intento è dimostrare che basta solo volerlo e il cambiamento è a portata di mano. Migliorare le nostre abitudini alimentari è molto più facile di quanto si pensi: viviamo in un territorio ricco di tipicità, varietà e prodotti di qualità elevatissima! Basta iniziare da pochi e piccoli cambiamenti, un passo alla volta e si può arrivare anche molto lontano se si desidera!
Leggi di più

Ricette simili