Pane Arlecchino

Sarà che siamo in tema di carnevale, saranno questi meravigliosi colori intrecciati insieme, sarà il gusto sorprendente che regala sensazioni differenti a ogni morso, questo pane mette allegria! Un inno alla gioia in netta contrapposizione ai colori che hanno dipinto di tristezza la nostra Italia nell’ultimo anno. Ispirato dalla bellissima e originale ricetta della “Treccia di pane arcobaleno”, presente nel mese di febbraio del fantastico calendario 2021 di @cookpad_it, ad opera della mia bravissima amica Daniela, @lacucinadidanyemimmi, questo pane è un trionfo di colore e di gusto e portarlo in tavola è una gioia per gli occhi e per il palato!
Dopo essermi innamorata della fantasia di colori ottenuti dalle mie amiche, Simona, Maria, Elodia, Laura, Vanna, Paola, Anita, Veronica, Martina... non sono riuscita a trattenermi creando tre colori in più e avrei continuato a creare colori e colori!! 🎨😅 Vi lascio di seguito anche il link della ricetta originale: https://cookpad.wasmer.app/it/ricette/12215215-treccia-di-pane-arcobaleno?invite_token=BkXBFWSpjKgjVxnesB4wGThq&shared_at=1613208010 nel caso abbiate voglia di divertirvi come me nel prepararlo e strabiliare i vostri commensali con tanta bellezza! 😍🎨🌈🤩
Follow me, Sweetly Elvie on Instagram, Cookpad and Facebook 👩🏻🍳🎨🍞🌈
#carnevaleincucina #panearlecchino
#calendario2021 #febbraio #cooksnap #pane #panearcobaleno #trecciadipanearcobaleno #danielainnamorati #lacucinadidanyemimmi
Pane Arlecchino
Sarà che siamo in tema di carnevale, saranno questi meravigliosi colori intrecciati insieme, sarà il gusto sorprendente che regala sensazioni differenti a ogni morso, questo pane mette allegria! Un inno alla gioia in netta contrapposizione ai colori che hanno dipinto di tristezza la nostra Italia nell’ultimo anno. Ispirato dalla bellissima e originale ricetta della “Treccia di pane arcobaleno”, presente nel mese di febbraio del fantastico calendario 2021 di @cookpad_it, ad opera della mia bravissima amica Daniela, @lacucinadidanyemimmi, questo pane è un trionfo di colore e di gusto e portarlo in tavola è una gioia per gli occhi e per il palato!
Dopo essermi innamorata della fantasia di colori ottenuti dalle mie amiche, Simona, Maria, Elodia, Laura, Vanna, Paola, Anita, Veronica, Martina... non sono riuscita a trattenermi creando tre colori in più e avrei continuato a creare colori e colori!! 🎨😅 Vi lascio di seguito anche il link della ricetta originale: https://cookpad.wasmer.app/it/ricette/12215215-treccia-di-pane-arcobaleno?invite_token=BkXBFWSpjKgjVxnesB4wGThq&shared_at=1613208010 nel caso abbiate voglia di divertirvi come me nel prepararlo e strabiliare i vostri commensali con tanta bellezza! 😍🎨🌈🤩
Follow me, Sweetly Elvie on Instagram, Cookpad and Facebook 👩🏻🍳🎨🍞🌈
#carnevaleincucina #panearlecchino
#calendario2021 #febbraio #cooksnap #pane #panearcobaleno #trecciadipanearcobaleno #danielainnamorati #lacucinadidanyemimmi
Istruzioni per cucinare
- 1
Iniziare dalla cottura al vapore di tutte le verdure facendo molta attenzione a non farle venire a contatto tra loro per non contaminarne i colori.
- 2
Tutte le verdure sono state cotte in microonde al vapore nell’apposito contenitore. Ciò non toglie che possiate cuocerle al vapore anche sul fornello in maniera tradizionale. Vi dico i miei tempi in microonde alla massima potenza del mio forno: 800W.
SPINACI: 5 min.
ZUCCA: 5 min.
BARBABIETOLA: 10 min.
CAVOLO VIOLA: 8 min.
Dopo la cottura, strizzare il più possibile le verdure per eliminare il liquido in eccesso che comunque utilizzerete per impastare. - 3
Come si vede in foto, dopo aver lavato e sbucciato le verdure, ridurre la zucca a pezzetti uguali tra loro; la barbabietola a fette uniformi in spessore; la verza a listarelle di circa 1 cm. Lasciare gli spinaci tal quali.
Dopo la cottura al vapore tutte le verdure devono essere ridotte in crema con un minipimer ripulito per bene ogni volta. ATTENZIONE A MANTENERE I COLORI BEN SEPARATI SENZA CONTAMINAZIONI! - 4
In una grande ciotola riunire tutte le farine e il sale. Mescolare bene il tutto. In un’altra ciotola preparare un impasto per volta avendo sempre l’accortezza di non contaminare i vari colori. Vi faccio un esempio con un impasto. Procedere poi nello stesso modo cambiando di volta in volta il tipo di verdura dopo aver ripulito bene la ciotola dall’impasto precedente.
- 5
IMPASTO AGLI SPINACI:
Nella ciotola per impastare misurare 200 g farina (prendendola dal totale), aggiungere gli spinaci frullati, 5 g di olio evo e iniziare a mescolare con una forchetta. Sciogliere il lievito in circa 50 ml di acqua di cottura degli spinaci intiepidita. Aggiungere altra acqua solo se necessario per ottenere un impasto morbido e uniforme ma non troppo appiccicoso. - 6
IMPASTO ALLA ZUCCA:
Procedere nello stesso modo descritto al passaggio 5 variando solo la quantità di acqua in base all’umidità rilasciata dalle verdure. Sciogliere il lievito sempre in 50 ml d’acqua e poi man mano aggiungerne qb per ottenere un panetto abbastanza morbido e liscio ma non troppo appiccicoso. - 7
Poi mettere il panetto ottenuto in un contenitore capiente almeno il triplo del panetto, dopo aver spolverato con semola il fondo e fare un taglio a croce sulla superficie. Procedere così con tutti gli impasti.
- 8
IMPASTO ALLA BARBABIETOLA.
Vedi passaggi 5,6 e 7. - 9
IMPASTO AL CAVOLO VIOLA.
Vedi passaggi 5, 6 e 7. - 10
IMPASTO ALLA CURCUMA:
Per gli impasti colorati con le polveri, bisogna aggiungere una maggiore quantità d’acqua per sopperire alla mancanza di umidità rilasciata dalle verdure negli altri impasti. - 11
IMPASTO ALLA SPIRULINA:
Leggi passaggio 10. - 12
Una volta preparati tutti gli impasti e messi ognuno nel suo contenitore spolverato di semola sul fondo e con il taglio a croce in superficie, coprire con coperchio (solo appoggiato e non chiuso ermeticamente) e metterli in frigo a maturare per non meno di 24 ore.
- 13
Trascorse le 24 ore, tirare fuori gli impasti dal frigo e lasciarli acclimatare per circa un’ora. Poi estrarli delicatamente staccandoli dal contenitore e pesarli. Uguagliare il peso di tutti i panetti tagliando le parti d’impasto in eccesso e tenendoli da parte. (Vedi nota🔸sotto)
- 14
Lavorare ogni impasto in un rotolo lungo 50 cm e man mano metterli da parte.
- 15
Ora incrociare tre rotoli in orizzontale e tre in verticale perpendicolarmente tra loro e formare al centro un canestro.
- 16
Intrecciare tra loro anche le estremità...
- 17
...fino a ottenere una forma tonda nel complesso. Trasferire su un foglio di carta forno e mettere in una teglia a misura. Lasciare a lievitare in un luogo caldo e privo di correnti per circa 2-3 ore.
- 18
Infornare a 200º statico per 40 minuti. Poi sfornare, togliere dalla teglia e spegnere il forno. Tenere ancora il pane senza la teglia nel forno spento bollente per 5 minuti. Poi sfornare e far raffreddare su una gratella. E ora... gustare!
- 19
Mai una fetta uguale all’altra!! Un divertimento pazzesco!! 🤩🤣🎉
- 20
NOTA: 🔸 Create, con i ritagli avanzati dai vari impasti, una pagnottina o un panino o una treccina...
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Treccia di pane colorato Treccia di pane colorato
Dal calendario di febbraio l'ispirazione del pane arcobaleno del @lacucinadidanyemimmi un pane sofficissimo, saporito e profumato. Semplice da fare con pochissimo lievito e una maturazione che gli permette di essere così leggero e digeribile. Coloratissimo adatto a feste ,aperitivo. La mia versione con i semi di papavero e pomodoro .Anna@passionidifarro#incucinaconcookpad #cookpad_it #cooksnapcc #cookpadcommunity #panecolorato # Anna Vella -
Pane arcobaleno Pane arcobaleno
Febbraio è il mese dell'allegria e dei colori, è il mese simbolo del Carnevale.Perché allora non preparare un pane arcobaleno?#cooksnap #dispensadifebbraio #calendariocookpad2021 MammaVanna -
Treccia di spirulina con zucchine Treccia di spirulina con zucchine
Una altra bellissima ricetta, preparata da Donatella @ladonatella82 una proposta veramente strepitosa per il calendario di luglio di Cookpad.All'impasto della treccia ho aggiunto della spirulina che regala questo bellissimo colore ottanio che a me piace tanto, per non parlare di tutte le sue proprietà.Bene passiamo alla preparazione della nostra treccia.#rustico #zucchine #treccia #spirulina #piattounco #picnic rosso rubinian -
Treccia di Pane arcobaleno Treccia di Pane arcobaleno
Difficoltà : ★★★ “Buono come il pane”… quante volte avremo sentito questa espressione? E in effetti la saggezza dei proverbi raramente sbaglia: il pane è forse l’alimento più semplice e apparentemente umile al mondo eppure è una forma di linguaggio universale in grado di conquistare chiunque con la sua bontà. Il pane fatto in casa, per me, è un simbolo di unione della famiglia e di buoni sentimenti che si condividono: per le #ricettebase ho scelto di prepararlo in versione arcobaleno, perché la vita è più bella vissuta a colori e l'allegria si può trasmettere anche a tavola con il cibo! Daniela Innamorati -
Ciambellone alla zucca, mandorle e cioccolato Ciambellone alla zucca, mandorle e cioccolato
Autunno per me significa torte da credenza alla zucca. 🎃 Nel mio ricettario ne sono presenti diversi tipi e sono, a mio avviso, una più buona dell’altra. Adoro la morbidezza che la zucca conferisce al dolce con la sua umidità cremosa. Con l’aggiunta di farina di mandorle il gusto acquista ancor maggiore interesse. E infine il cioccolato, per chi lo ama, da quel tocco di golosità in più.Follow me, Sweetly Elvie on Instagram, Cookpad and Facebook 👩🏻🍳🎃🍫#zucca #autunno #tortadacredenza #tortedacredenza #ciambellone #cioccolato #mandorle #dispensadinovembre #tortaallazucca #dolcifattiincasa #buonoesano Marcella Sweetly Elvie -
Pane intrecciato all'alga spirulina Pane intrecciato all'alga spirulina
Daniela e Adriana mi hanno ispirato per il mio pane: colorato con l'aggiunta dell'alga spirulina! #cookpadweekend Le Ricette Di Naty -
Pane arcobaleno senza glutine Pane arcobaleno senza glutine
Ispirata dalla ricetta della bellissima treccia arcobaleno di Daniela La cucina di Dany e Mimmi ho preparato la mia versione senza glutine, un pane buonissimo, saporito, croccante fuori, morbidissimo all'interno e super colorato!Una bellissima idea per preparare degli ottimi panini di carnevale 🎊#carnevaleincucina Maria Cerulli -
Treccia di pane natalizia 🌷 Treccia di pane natalizia 🌷
Una treccia all'olio buonissima, con una crosta croccante e una soffice mollica, perfetta da affettare, non solo per farcirla con salumi, formaggi, burro e marmellata, ma anche per realizzare le bruschette. Una treccia molto semplice da realizzare, a 5 capi, che puoi servire a tavola nei giorni di festa, grazie alle decorazioni natalizie, realizzate con un impasto veloce all'olio evo e l'aggiunta di alga spirulina, concentrato di pomodoro e un pizzico di lievito istantaneo per preparazioni salate.La decorazione l'avevo già fatta nella torta di patate, mi è piaciuta così tanto, che ho voluto replicarla per decorare questa treccia di pane.#dicembreincucina Francesca Simona Naselli -
Pane all'alga spirulina Pane all'alga spirulina
Come potevo non provare quello che ora viene considerato il più grande super food, cioè l'alimento più completo e adatto alla nutrizione umana. Tra le sue doti l'alga spirulina vanta effetti antiossidanti, antinfiammatori, dimagranti, anticolesterolo e tantissime altre cose... non tutte ancora confermate dagli studi. L'alga spirulina che prende il nome dalla sua forma a spirale è considerata essenziale nell'alimentazione vegana perché buona fornitrice di proteine. Inoltre, cosa che interessava maggiormente me, un colorante alimentare naturale strepitoso! Dopo questa premessa potevo non provarla?!?!?!Vi avviso già che ha un costo piuttosto elevato... Chemamma -
Zuccoccociocco 🎃🥥🍫 Zuccoccociocco 🎃🥥🍫
Quasi uno scioglilingua e, a vederlo scritto, ancora di più con le O e le C che si somigliano nella forma e si susseguono numerose! 😂 L’idea di questo dolce da credenza semplice e sano, nasce dopo una piacevole conversazione nella chat di Cookpad con altri autori di questa grande famiglia. Si parlava di puntare particolarmente l’attenzione su preparazioni sane e gustose partendo dai numerosi spunti che Cookpad sempre ci propone, in modo tale che chiunque possa usufruirne anche durante un regime alimentare a basso contenuto calorico o adatto anche a chi avesse delle intolleranze e problemi di salute in genere. Fermo restando che non può esistere una ricetta che vada bene per tutti universalmente parlando, io vi propongo oggi la mia, pensata perché possa piacere anche a mio figlio che ama molto il connubio cocco e cioccolato fondente. Nasce così questo dolce con farina di tipo 2, zucchero di canna non raffinato, zucca (come vuole la sfida della settimana) e latte di soia, quindi adatta agli intolleranti al lattosio.Follow me, Sweetly Elvie on Instagram, Cookpad and Facebook 👩🏻🍳🎃🥥🍫#sfida #dispensadisettembre #lactosefree #buonoesano Marcella Sweetly Elvie -
Composta di susine 🌷 Composta di susine 🌷
Quando preparo la crostata uso sempre le confetture o le composte di frutta, fatte in casa e, spesso, le faccio sul momento, con la frutta che ho a disposizione. Questa, infatti, l’ho fatta, qualche giorno fa, per farcire una crostata e ho utilizzato le ultime susine del mio albero, che avevo conservato nel frigorifero.La composta di susine è semplice e veloce da preparare, una vera delizia per il palato. Perfetta da spalmare sul pane per una sana merenda e per farcire le crostate, grazie al buonissimo sapore e al suo colore meraviglioso.La composta si differenzia dalla confettura, perché più ricca di frutta che di zuccheri.Per questo motivo, la composta di frutta è, secondo me, il migliore modo di conservare la frutta, in quanto presenta un minor apporto calorico, ed è, anche, un modo veloce per sfruttare frutta, che abbiamo comprato in più.Ma attenzione, per conservare le composte per diversi mesi, oltre a sterilizzare i barattoli e le capsule, dopo averle invasate e chiuse bene, bisogna poi procedere alla pastorizzazione (come le altre conserve vegetali), perché lo zucchero per svolgere la sua azione come conservante, non dovrebbe mai scendere al di sotto del 70% per kg di frutta, pena la conservabilità della composta.#confettura #composta #susine Francesca Simona Naselli -
Pane Arcobaleno (Rainbow bread) Pane Arcobaleno (Rainbow bread)
Un pane buonissimo e anche bellissimo un modo per portare in tavola un po' di colore, senza coloranti, solo con prodotti naturali.Grazie alla mia amica Daniela della @lacucinadidanyemimmi per avermi fatto scoprire questa tecnica molto divertente. Simona ChicchiDiSorriso
Altre ricette consigliate
Commenti (2)