Pane Arlecchino

Marcella Sweetly Elvie
Marcella Sweetly Elvie @Sweetly_Elvie
Salento

Sarà che siamo in tema di carnevale, saranno questi meravigliosi colori intrecciati insieme, sarà il gusto sorprendente che regala sensazioni differenti a ogni morso, questo pane mette allegria! Un inno alla gioia in netta contrapposizione ai colori che hanno dipinto di tristezza la nostra Italia nell’ultimo anno. Ispirato dalla bellissima e originale ricetta della “Treccia di pane arcobaleno”, presente nel mese di febbraio del fantastico calendario 2021 di @cookpad_it, ad opera della mia bravissima amica Daniela, @lacucinadidanyemimmi, questo pane è un trionfo di colore e di gusto e portarlo in tavola è una gioia per gli occhi e per il palato!
Dopo essermi innamorata della fantasia di colori ottenuti dalle mie amiche, Simona, Maria, Elodia, Laura, Vanna, Paola, Anita, Veronica, Martina... non sono riuscita a trattenermi creando tre colori in più e avrei continuato a creare colori e colori!! 🎨😅 Vi lascio di seguito anche il link della ricetta originale: https://cookpad.wasmer.app/it/ricette/12215215-treccia-di-pane-arcobaleno?invite_token=BkXBFWSpjKgjVxnesB4wGThq&shared_at=1613208010 nel caso abbiate voglia di divertirvi come me nel prepararlo e strabiliare i vostri commensali con tanta bellezza! 😍🎨🌈🤩
Follow me, Sweetly Elvie on Instagram, Cookpad and Facebook 👩🏻‍🍳🎨🍞🌈
#carnevaleincucina #panearlecchino
#calendario2021 #febbraio #cooksnap #pane #panearcobaleno #trecciadipanearcobaleno #danielainnamorati #lacucinadidanyemimmi

Pane Arlecchino

Sarà che siamo in tema di carnevale, saranno questi meravigliosi colori intrecciati insieme, sarà il gusto sorprendente che regala sensazioni differenti a ogni morso, questo pane mette allegria! Un inno alla gioia in netta contrapposizione ai colori che hanno dipinto di tristezza la nostra Italia nell’ultimo anno. Ispirato dalla bellissima e originale ricetta della “Treccia di pane arcobaleno”, presente nel mese di febbraio del fantastico calendario 2021 di @cookpad_it, ad opera della mia bravissima amica Daniela, @lacucinadidanyemimmi, questo pane è un trionfo di colore e di gusto e portarlo in tavola è una gioia per gli occhi e per il palato!
Dopo essermi innamorata della fantasia di colori ottenuti dalle mie amiche, Simona, Maria, Elodia, Laura, Vanna, Paola, Anita, Veronica, Martina... non sono riuscita a trattenermi creando tre colori in più e avrei continuato a creare colori e colori!! 🎨😅 Vi lascio di seguito anche il link della ricetta originale: https://cookpad.wasmer.app/it/ricette/12215215-treccia-di-pane-arcobaleno?invite_token=BkXBFWSpjKgjVxnesB4wGThq&shared_at=1613208010 nel caso abbiate voglia di divertirvi come me nel prepararlo e strabiliare i vostri commensali con tanta bellezza! 😍🎨🌈🤩
Follow me, Sweetly Elvie on Instagram, Cookpad and Facebook 👩🏻‍🍳🎨🍞🌈
#carnevaleincucina #panearlecchino
#calendario2021 #febbraio #cooksnap #pane #panearcobaleno #trecciadipanearcobaleno #danielainnamorati #lacucinadidanyemimmi

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

1 pane da circa 1,7 kg
  1. 500farina tipo 2
  2. 500 gfarina tipo 1
  3. 200 gManitoba
  4. Qbsemola rimacinata
  5. 12g lievito di birra fresco
  6. 18 gsale
  7. 30 golio evo
  8. 420 mlacqua circa (la quantità dell’acqua è molto indicativa perché varia a seconda dell’umidità degli ingredienti che si aggiungono per colorare il pane)
  9. 195 gspinaci surgelati (140 g dopo cotti e frullati)
  10. 165 gzucca cruda al netto di scarti (95 g dopo cotta e frullata)
  11. 150 gbarbabietola cruda e al netto (98 g dopo cotta e frullata)
  12. 160 gcavolo cappuccio viola crudo e al netto (125 dopo cotto e frullato)
  13. 4 gcurcuma in polvere
  14. 4 galga spirulina in polvere

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Iniziare dalla cottura al vapore di tutte le verdure facendo molta attenzione a non farle venire a contatto tra loro per non contaminarne i colori.

  2. 2

    Tutte le verdure sono state cotte in microonde al vapore nell’apposito contenitore. Ciò non toglie che possiate cuocerle al vapore anche sul fornello in maniera tradizionale. Vi dico i miei tempi in microonde alla massima potenza del mio forno: 800W.
    SPINACI: 5 min.
    ZUCCA: 5 min.
    BARBABIETOLA: 10 min.
    CAVOLO VIOLA: 8 min.
    Dopo la cottura, strizzare il più possibile le verdure per eliminare il liquido in eccesso che comunque utilizzerete per impastare.

  3. 3

    Come si vede in foto, dopo aver lavato e sbucciato le verdure, ridurre la zucca a pezzetti uguali tra loro; la barbabietola a fette uniformi in spessore; la verza a listarelle di circa 1 cm. Lasciare gli spinaci tal quali.
    Dopo la cottura al vapore tutte le verdure devono essere ridotte in crema con un minipimer ripulito per bene ogni volta. ATTENZIONE A MANTENERE I COLORI BEN SEPARATI SENZA CONTAMINAZIONI!

  4. 4

    In una grande ciotola riunire tutte le farine e il sale. Mescolare bene il tutto. In un’altra ciotola preparare un impasto per volta avendo sempre l’accortezza di non contaminare i vari colori. Vi faccio un esempio con un impasto. Procedere poi nello stesso modo cambiando di volta in volta il tipo di verdura dopo aver ripulito bene la ciotola dall’impasto precedente.

  5. 5

    IMPASTO AGLI SPINACI:
    Nella ciotola per impastare misurare 200 g farina (prendendola dal totale), aggiungere gli spinaci frullati, 5 g di olio evo e iniziare a mescolare con una forchetta. Sciogliere il lievito in circa 50 ml di acqua di cottura degli spinaci intiepidita. Aggiungere altra acqua solo se necessario per ottenere un impasto morbido e uniforme ma non troppo appiccicoso.

  6. 6

    IMPASTO ALLA ZUCCA:
    Procedere nello stesso modo descritto al passaggio 5 variando solo la quantità di acqua in base all’umidità rilasciata dalle verdure. Sciogliere il lievito sempre in 50 ml d’acqua e poi man mano aggiungerne qb per ottenere un panetto abbastanza morbido e liscio ma non troppo appiccicoso.

  7. 7

    Poi mettere il panetto ottenuto in un contenitore capiente almeno il triplo del panetto, dopo aver spolverato con semola il fondo e fare un taglio a croce sulla superficie. Procedere così con tutti gli impasti.

  8. 8

    IMPASTO ALLA BARBABIETOLA.
    Vedi passaggi 5,6 e 7.

  9. 9

    IMPASTO AL CAVOLO VIOLA.
    Vedi passaggi 5, 6 e 7.

  10. 10

    IMPASTO ALLA CURCUMA:
    Per gli impasti colorati con le polveri, bisogna aggiungere una maggiore quantità d’acqua per sopperire alla mancanza di umidità rilasciata dalle verdure negli altri impasti.

  11. 11

    IMPASTO ALLA SPIRULINA:
    Leggi passaggio 10.

  12. 12

    Una volta preparati tutti gli impasti e messi ognuno nel suo contenitore spolverato di semola sul fondo e con il taglio a croce in superficie, coprire con coperchio (solo appoggiato e non chiuso ermeticamente) e metterli in frigo a maturare per non meno di 24 ore.

  13. 13

    Trascorse le 24 ore, tirare fuori gli impasti dal frigo e lasciarli acclimatare per circa un’ora. Poi estrarli delicatamente staccandoli dal contenitore e pesarli. Uguagliare il peso di tutti i panetti tagliando le parti d’impasto in eccesso e tenendoli da parte. (Vedi nota🔸sotto)

  14. 14

    Lavorare ogni impasto in un rotolo lungo 50 cm e man mano metterli da parte.

  15. 15

    Ora incrociare tre rotoli in orizzontale e tre in verticale perpendicolarmente tra loro e formare al centro un canestro.

  16. 16

    Intrecciare tra loro anche le estremità...

  17. 17

    ...fino a ottenere una forma tonda nel complesso. Trasferire su un foglio di carta forno e mettere in una teglia a misura. Lasciare a lievitare in un luogo caldo e privo di correnti per circa 2-3 ore.

  18. 18

    Infornare a 200º statico per 40 minuti. Poi sfornare, togliere dalla teglia e spegnere il forno. Tenere ancora il pane senza la teglia nel forno spento bollente per 5 minuti. Poi sfornare e far raffreddare su una gratella. E ora... gustare!

  19. 19

    Mai una fetta uguale all’altra!! Un divertimento pazzesco!! 🤩🤣🎉

  20. 20

    NOTA: 🔸 Create, con i ritagli avanzati dai vari impasti, una pagnottina o un panino o una treccina...

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Marcella Sweetly Elvie
Marcella Sweetly Elvie @Sweetly_Elvie
il
Salento
Visual designer di nascita, autodidatta in cucina, mi piacciono soprattutto i dolci ma amo anche i salati. La passione per il cibo e la curiosità per le combinazioni culinarie mi spingono a sperimentare con gli ingredienti ma mi piace anche cucinare piatti della tradizione del mio Salento. Tutto ciò che pubblico è opera mia
Leggi di più

Commenti (2)

Paola Catalano
Paola Catalano @fattierifattiamodomy
Complimenti per i passaggi.... l hai spiegato perfettamente 👏🏻👏🏻👍🏻😉
Ospite

Ricette simili