La "Fügassa"

5 stanno pensando di prepararla
QbEunPizzico 😉
QbEunPizzico 😉 @cook_21549356
Padova 🇮🇪

La fügassa ovvero la focaccia ha origini antiche già i fenici, cartaginesi e i greci utilizzando farine di orzo, segale e miglio la cuocevano al fuoco, dal latino "focus" da cui deriva appunto il suo nome, focaccia.
A Genova già nel '500 il consumo della focaccia all'olio era famigliare anche in chiesa durante i matrimoni, specializzandosi poi ogni paese Ligure la faceva con le specialità del posto tra cui il pesto e la crescenza.
La focaccia di Recco composta da due sfoglie sottili ripiene di formaggio sembra risalire già dal XII secolo, offerta ai crociati in partenza verso la Terrasanta.
Io l'ho rivisitata e fatta a modo mio, non seguo mai le ricette ma ne prendo spunto. Questa è la mia versione 😉😋
#focaccia #cookpad #cookpaditalia #homemade #cooking #foodlove #ilmondoinunpiatto #pane #pizza

Leggi di più
Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Ingredienti

  1. Per l'impasto
  2. 350 grfarina manitoba
  3. 150 grfarina 00
  4. 1 cucchiainozucchero
  5. 400 mlacqua tiepida
  6. 1 cucchiainosale fino
  7. 10 grlievito di birra fresco (o 1 bustina lievito secco)
  8. 4 cucchiaiolio Evo
  9. 200/300 grstracchino (o crescenza)
  10. Per la finitura
  11. 100 mlacqua
  12. 2 cucchiaiolio Evo
  13. 1/2 cucchiainosale fino
  14. 2 ramettirosmarino
  15. q.bSale grosso

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    In una ciotola capiente mettere le farine e lo zucchero e mescolare. Sciogliere il lievito fresco con un po di acqua e aggiungerlo alla farina (se si usa il lievito secco aggiungerlo dalla bustina alla farina), di seguito aggiungere l'acqua, il sa infine l'olio mescolando energicamente con un cucchiaio. L'impasto risulta colloso e umido. Coprire con la pellicola e lasciare lievitare almeno 2 ore in un posto tiepido (io lo metto in microonde dopo aver fatto andare il grill per 30 sec da vuoto).

  2. 2

    Prendere l'impasto lievitato (deve triplicare il volume) e metterlo su una teglia unta di olio, con le mani unte di olio cominciare a stenderla dal centro verso i bordi con i polpastrelli, se non arriva ai bordi lasciare riposare l'impasto 10 min poi procedere. Lasciare lievitare ancora 30/40 min in forno con la luce accesa.

  3. 3

    Preparare la salamoia. In un bicchiere aggiungere l'acqua, l'olio e il sale fino, mescolare bene fino a far sciogliere il sale. Con i polpastrelli formare i buchi sull'impasto, senza forare. A questo punto svuotare il bicchiere con la salamoia sull'impasto e spargere il sale grosso, aggiungere lo stracchino e il rosmarino e rimettere in forno ancora 10 min.

  4. 4

    Accendere il forno a 200° statico, cuocere la focaccia 15 min altezza media e 10 min nella parte più alta con il grill per formare la doratura e la crosticina. Risulterà croccante fuori e morbida all'interno.

Reazioni

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella

Commenti

Ospite

Scritta da

QbEunPizzico 😉
QbEunPizzico 😉 @cook_21549356
il
Padova 🇮🇪
LauraInstagram: @qbeunpizzico 🙋‍♀️
Leggi di più

Ricette simili