Muffin di fave e spinaci freschi con cuore di formaggio

Questo è il periodo delle fave fresche, allora perché non cucinare un bel piatto dove le protagoniste saranno proprio loro? 😊
Muffin di fave e spinaci freschi con cuore di formaggio
Questo è il periodo delle fave fresche, allora perché non cucinare un bel piatto dove le protagoniste saranno proprio loro? 😊
Istruzioni per cucinare
- 1
Come prima cosa pulire le fave privandole della pellicina e gli spinaci dalla terra
- 2
Far bollire dell'acqua e sbollentare gli spinaci 1 o 2 minuti e successivamente le fave per circa 5 minuti. Scolarli per bene
- 3
In una casseruola o utilizzando un robot da cucina soffriggere la cipolla per qualche minuti e subito dopo aggiungere fave e spinaci per 7 minuti.
- 4
Passare il tutto tramite un mixer o il robot fino ad ottenere un composto morbido aggiustare di sale ed Aggiungere gli albumi sbattuti a neve.
- 5
Riscaldare il forno statico a 180 gradi, versare il composto in stampi per muffin ricoperti da carta da forno. Per ogni stampo introdurre un cubetto di formaggio al centro, spolverare con pan Grattato o parmigiano ed infornare per circa 15 /20 minuti
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Pesto di fave Pesto di fave
I miei suoceri mi hanno regalato un bel sacchetto di fave, così con le più grandi ho preparato un "pesto" di fave (o marò).È una ricetta ligure, una Crema di fave fresche, pinoli mandorle, aglio, olio d’oliva, menta e formaggi grattugiato, ideale per condire un bel piatto di Pasta o per accompagnare dei Crostini. Un pesto dal gusto Delicato e Profumato che non vi farà rimpiangere il classico pesto di basilico.Semplicemente delizioso. Cristina De Marchi - https://www.semplicementecri.altervista.org/ -
Pesto di fave e pecorino Pesto di fave e pecorino
Il pesto di fave o Maro' è una ricetta tipica ligure, una variante al pesto tradizionale con il basilico.Una preparazione speciale del periodo primaverile, quando è facile reperire le fave fresche.Questa salsa è molto versatile, ottima per condire la pasta ma anche adatta ad arricchire crostini e antipasti.Ecco come realizzarla in modo facile e veloce Lucilla Crispini -
Vellutata di Fave Vellutata di Fave
VELLUTATA DI FAVE, un primo piatto semplice e gustoso! Con fave fresche! Buonissima! Da provare! #primopiatto #fave Lacucinaazzurradifrancesca -
Paccheri su pesto di bucce, ripiene con crema di fave e taleggio Paccheri su pesto di bucce, ripiene con crema di fave e taleggio
Ho ricevuto delle fave fresche biologiche in regalo e per la prima volta le cucino così!!! #dispensadiaprile Antonella Dadamo_Ilovecooking9 -
Polenta con fave in umido e maggiorana Polenta con fave in umido e maggiorana
Le fave sono decisamente uno dei prodotti primaverili che amo di più... sarà per il loro sapore, perché si prestano a tanti utilizzi, perché mi riportano alla mente tanti ricordi felici: sta di fatto che quando sono di stagione sono spesso protagoniste dei miei piatti e negli altri periodi dell'anno ho sempre la mia scorta di fave sgusciate (con l'aiuto del mio bimbo più grande che si diverte da matti a sgranare tutti i legumi freschi!) in congelatore! 🤗 In questo caso vi propongo un condimento semplice ma davvero gustoso e saporito, che potrà essere abbinato a una polenta o a un piatto di pasta! Daniela Innamorati -
Cestino di fave e salame Cestino di fave e salame
Voglia di fave e salame...Ecco un simpatico modo di presentarle.Un croccante cestino di parmigiano, con all'interno un bouquet di salame Milano e fave fresche, su un letto di pesto di fave (vedere1 la mia ricetta). Cristina De Marchi - https://www.semplicementecri.altervista.org/ -
Pesto di fave Pesto di fave
Ho approfittato delle ultime fave dell'orto per realizzare questo pesto, ottimo sia per condire la pasta che per degli sfiziosi crostini#calendariodimaggio Vania -
Risotto ai funghi cardoncelli su purè di fave fresche Risotto ai funghi cardoncelli su purè di fave fresche
Il risotto è un primo piatto per tutte le stagioni e a seconda degli ingredienti che la natura ci offre possiamo gustare questo piatto principe della cucina italiana. Il risotto ai funghi è un piatto tipicamente autunnale perché le piogge e le temperature più umide favoriscono la crescita di questi deliziosi ingredienti. Ma se abbiamo voglia di preparare questo risotto in piena estate possiamo usare i funghi cardoncelli coltivati e le fave fresche surgelate.Il riso deve essere di ottima qualità: è questo il segreto per rendere speciale un risotto (io utilizzo il riso ACQUERELLO)#ilmiolibrolemiericette #scuolalombarda#dispensadisettembre#cooksnap MammaVanna -
Fave e cicorie alla Salentina Fave e cicorie alla Salentina
Le Fàe nette e le cicore reste, ovvero il purè di fave con le cicorie di campagna, rappresentano un’ antica ricetta Salentina. Il gusto amarognolo delle cicorie si sposa bene con il sapore dolce delle fave, solo due ingredienti per creare un primo completo dal sapore rustico e deciso che costituiva il pasto principale della popolazione locale in passato, ma che ancora oggi viene apprezzato nel ricordo della tradizione.. Annalisa Perrone -
Linguine integrali con pesto di mandorle e fave Linguine integrali con pesto di mandorle e fave
Cosa ne pensate se sperimentiamo le fave in cucina con un piatto equilibrato, che soddisfa gola, vista ed olfatto? 😊 La Voce delle Emozioni -
Minestrone di verdure di primavera Minestrone di verdure di primavera
Un piatto che amo cucinare tantissimo nel periodo primaverile è il minestrone con il cavolo cappuccio ,fave fresche,e carciofi il tutto insaporito da pancetta dolce .#piattidiprimavera Nunzia Marzocco -
Risotto alle fave fresche e pecorino Risotto alle fave fresche e pecorino
Le fave fresche si trovano solo in questa stagione; oggi le utilizzo in un piatto primaverile che unisce la loro delicatezza al sapore deciso del pecorino semi stagionato. Da provare! Claudio Rocca
Altre ricette consigliate
Commenti